Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 06/09/2017, 23:49
salve ragazzi, una domandina rapida rapida.
si sa qualcosa sull'eventuale allelopatia fra queste 2 specie in titolo? ho letto l'articolo e non ci sono episodi, ma mi sta sorgendo qualche dubbio
Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 07/09/2017, 7:27
napoligno ha scritto: ↑salve ragazzi, una domandina rapida rapida.
si sa qualcosa sull'eventuale allelopatia fra queste 2 specie in titolo? ho letto l'articolo e non ci sono episodi, ma mi sta sorgendo qualche dubbio
Posted with AF APP
Boh...penso di no,sono 2 anni che le ho insieme,una cosa che posso suggerirti é che il troppo potassio all'Hygrophila fà male....regolati tu,che problemi ti dà?
Stand by
cicerchia80
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 07/09/2017, 10:42
cicerchia80 ha scritto: ↑Boh...penso di no,sono 2 anni che le ho insieme,una cosa che posso suggerirti é che il troppo potassio all'Hygrophila fà male....regolati tu,che problemi ti dà?
l'hygrophila ha una crescita lenta, e non muore ma perde tutte le foglie e quelle poco sotto la zona di crescita si anneriscono e si staccano lasciandola tipo palma da cocco. Non è nemmeno la luce perché l'ho piazzata precisa sotto una lampada. Va avanti da mesi questa cosa ed ho escluso le carenze perché le altre piante crescono una meraviglia
Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 07/09/2017, 13:40
napoligno ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Boh...penso di no,sono 2 anni che le ho insieme,una cosa che posso suggerirti é che il troppo potassio all'Hygrophila fà male....regolati tu,che problemi ti dà?
l'hygrophila ha una crescita lenta, e non muore ma perde tutte le foglie e quelle poco sotto la zona di crescita si anneriscono e si staccano lasciandola tipo palma da cocco. Non è nemmeno la luce perché l'ho piazzata precisa sotto una lampada. Va avanti da mesi questa cosa ed ho escluso le carenze perché le altre piante crescono una meraviglia
Posted with AF APP
Se non hai messo stick fallo,controlla i fosfati e già che ci sei metti 2 foto
Stand by
cicerchia80
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 07/09/2017, 15:47
allora fosfati 0.75 ad oggi, stick non ne ho messi, credevo che fossero dispensabili per la polysperma
appena posso allego le foto
Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 07/09/2017, 22:40
20170907224007-816733260.jpg
ecco la foto, spero si veda qualcosa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 08/09/2017, 0:18
Su alcune foglie Sembra una clorosi ferrica

Come hai fertilizzato ultimamente?
Qualche valore?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 08/09/2017, 0:39
allora oggi ho fatto il giro di test
KH 4 GH 7 PO
43- 0.75 pH 6.8 conducibilità 581
NO
3- 50 NO
2- 0
il potassio l'ho messo un paio di settimane fa (10 ml)
ogni 10 giorni ci metto 0,3 ml di cifo ferro liquido (non l's 5)
e ogni sabato 5ml di rinverdente
Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 08/09/2017, 6:15
Ciao! Diciamo che cambia poco, ma è sicuro che sia una Polisperma?
Prova a fare le foto dell'insieme e delle altre piante magari parlano di più

Io faccio il tifo per carenza di potassio. Mi toglierei lo sfizio della allelopatia spostandola in una vaschetta da sola con acqua "nuova"
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 08/09/2017, 7:39
Alza un pò i fosfati appena puoi

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Giovanni10 e 6 ospiti