Stick COMPO

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Stick COMPO

Messaggio di Jack of all trades » 29/08/2014, 11:29

In un altro topic si è accennato al CIFO Mikrom e Rox ha chiarito sul perché non andasse bene usarlo in acquario, cioè per lo sbilanciamento della concentrazione
Rox ha scritto:- Il rame, che è quasi alla pari dello zinco e più del boro, quando invece dovrebbe essere un elemento-traccia.
- Il manganese, che è alla pari del ferro, quando dovrebbe essere 1/3.
Tuttavia ho da poco acquistato gli stick Compo per la presenza di micronutrienti, con l'intenzione poi di usarli per la fertilizzazione del fondo per alcune piante, ecco come si presentano:
  • NPK + Mg 13-06-10 + 3
  • Boro 0.02%
  • Rame 0.03%
  • Ferro 0.09%
  • Manganese 0.09%
  • Molibdeno 0.01%
  • Zinco 0.03%
Anche questi quindi presentano gli stessi problemi del Mikrom, eppure non credo ci siano problemi ad utilizzarli, perché? Si corregge il tiro col rinverdente? Forse essendo a lento rilascio e per di più trovandosi nel fondo non creano questi problemi?

Grazie dei chiarimenti :-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Stick COMPO

Messaggio di Rox » 29/08/2014, 15:19

Il bastoncino NPK va usato solo in casi di carico organico troppo basso, rispetto alla forte presenza piante rapide.
Serve ad evitare che si creino carenze di nitrati e fosfati, ma non sostituisce la normale fertilizzazione, la integra.

Anche per questo i Compo sono ideali. C'è una quota di potassio piuttosto bassa, rispetto ad azoto e fosforo, e sappiamo bene che il potassio è ben presente in qualunque protocollo, compreso il nostro PMDD.

Gli oligoelementi sono sbilanciati, d'accordo, ma la quantità complessiva è trascurabile, rispetto a quella che introduciamo con i prodotti liquidi.
Anzi... direi che il Rinverdente è il compagno ideale di quegli stick, visto che rafforza soprattutto ferro e boro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Stick COMPO

Messaggio di Jack of all trades » 29/08/2014, 15:50

Grazie!
Per il resto io pensavo che manado o non manado, a certe piante giovi anche somministrare qualcosa per via radicale come la Crypto e la Hygrophila (almeno vedo anche se quelle foglie nuove accartocciate sono dovute a rame o cosa)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Stick COMPO

Messaggio di Rox » 29/08/2014, 18:16

Per via radicale, le piante sono più selettive.
Assorbono i sali che servono, è più difficile che vadano in eccesso di qualcosa.
Per questo motivo, nei prodotti da giardinaggio il rame è spesso abbondante, non per le quantità minime che servono alle piante, ma perché è un potente antiparassitario.

Non so se hai mai sentito del metodo anti-zanzare, per chi ha le fioriere sul terrazzo... Si mette una moneta da un centesimo in ogni sottovaso.
Nessun invertebrato sopravvive al rame.

In acquario viene usato come alghicida, per questo ci scrivono di rispettare il dosaggio con precisione.
Se esageri, ammazzi anche le piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Stick COMPO

Messaggio di lucazio00 » 29/08/2014, 21:54

Piccolo OT
Col rame tengo ben sotto controllo i vermi parassiti di pelle e branchie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Stick COMPO

Messaggio di Rox » 29/08/2014, 23:40

lucazio00 ha scritto:Col rame tengo ben sotto controllo i vermi parassiti di pelle e branchie!
Senz'altro, ma non è così che dovrebbero essere sconfitti i parassiti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Stick COMPO

Messaggio di lucazio00 » 30/08/2014, 0:10

Come faresti? E' ovvio che sono favoriti in modo direttamente proporzionale al numero di pesci...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Stick COMPO

Messaggio di Jack of all trades » 30/08/2014, 1:32

Sapevo giusto che al rame sono parecchio sensibili i gasteropodi, ma ignoravo questo suo particolare uso!
Ma, almeno per orientarmi un attimo :D , diciamo 1/3 di stick compo al mese sotto la pianta può creare problemi? Mi riferisco a piante che non disdegnano la via radicale per nutrirsi e hanno al contempo una certa velocità di crescita, nel mio caso Hygrophila, Pogostemon e Limnophila. Altrimenti per essere sicuro potrei diminuire il dosaggio o alternare con stick senza rame e tutti quei micronutrienti,

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Stick COMPO

Messaggio di Stifen » 30/08/2014, 11:54

Dal tuo profilo leggo che hai come fondo del manado. Se così fosse quello è un fondo molto drenante e tra nutrimento in colonna e radicale c'è poca differenza.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Stick COMPO

Messaggio di Rox » 30/08/2014, 14:49

Jack of all trades ha scritto:diciamo 1/3 di stick compo al mese sotto la pianta può creare problemi?
Direi di no... Sono anni che li uso così.
Come dice Stifen, qualcosa finirà anche nell'acqua, ma a quello penserà la Limnophila.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti