Fertilizzanti e leggi antiterrorismo
Inviato: 07/09/2017, 14:21
Come sapete, e' stata teatro di numerosi attentati terroristici in questi ultimi anni. E per quanto possa sembrare strano, questo ha conseguenze anche in acquariofilia.
Gia', perche' alcuni dei prodotti che usiamo, in particolare per la fertilizzazione, possono essere usati per preparare esplosivi.
Dal qualche giorno e' entrato in vigore qui in Francia un nuovo decreto, che prevede che chi compera prodotti chimici che possono essere usati per la preparazione di esplosivi, dovra' presentare un documento di identita', dichiarare il tipo d'uso che si intende fare del prodotto, e l'acquisto verra' schedato e segnalato al ministero degli interni. Questo e' valido solo per i privati, non per le imprese.
Questa legge non e' un'invenzione francese, ma e' l'applicazione di un regolamento europeo (98/2013) votato dal parlamento europeo, in cui si richiede che gli stati di registrare e vigilare tutti gli acquisti sospetti di queste sostanze; quindi anche in Italia ci sara' qualche norma restrittiva di questo tipo (se non c'e' gia').
Le sostanze in questione che ci interessano sono: Nitrato di potassio, Nitrato d'ammonio, Acido nitrico e l'acqua ossigenata a una percentuale maggiore del 12% (dovrebbe corrispondere a 36 volumi).
Dico questo giusto nel caso vi guardino storto al negozio di giardinaggio quando cercate il nitrato di potassio; almeno sapete il perche'.

Dal qualche giorno e' entrato in vigore qui in Francia un nuovo decreto, che prevede che chi compera prodotti chimici che possono essere usati per la preparazione di esplosivi, dovra' presentare un documento di identita', dichiarare il tipo d'uso che si intende fare del prodotto, e l'acquisto verra' schedato e segnalato al ministero degli interni. Questo e' valido solo per i privati, non per le imprese.
Questa legge non e' un'invenzione francese, ma e' l'applicazione di un regolamento europeo (98/2013) votato dal parlamento europeo, in cui si richiede che gli stati di registrare e vigilare tutti gli acquisti sospetti di queste sostanze; quindi anche in Italia ci sara' qualche norma restrittiva di questo tipo (se non c'e' gia').
Le sostanze in questione che ci interessano sono: Nitrato di potassio, Nitrato d'ammonio, Acido nitrico e l'acqua ossigenata a una percentuale maggiore del 12% (dovrebbe corrispondere a 36 volumi).
Dico questo giusto nel caso vi guardino storto al negozio di giardinaggio quando cercate il nitrato di potassio; almeno sapete il perche'.