Pagina 1 di 2

Modificare filtro TC200

Inviato: 07/09/2017, 19:50
di gem1978
Ciao, sto allestendo il mio primo acquario.
come si vede in foto il filtro è dotato di una massa filtrante in spugna e l'altra ai carboni
tc200-1.jpg
Volevo sostituire la parte ai carboni con dei cannolicchi e volevo sapere se devo seguire accorgimenti particolari oppure mi basta rimuovere la gabbietta dei carboni e mettere i cannolicchi liberi.

Le dimensioni del filtro sono: 40×58×113 mm (L×L×A)
La portata dichiarata è di 175 l/h.

l'acquario è un piccolo 20lt che ospiterà piante galleggianti e non , poi della fauna (Caridina o Dario dario o margaritatus).

Modificare filtro TC200

Inviato: 07/09/2017, 21:04
di Monica
gem1978 ha scritto: Volevo sostituire la parte ai carboni
Ciao Gem :) se il filtro è piccolo puoi usare gli Siporax sono già dentro a un sacchettino,li metti al posto del carbone


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 07/09/2017, 21:32
di Silver21100
oppure, oltre a quanto già suggerito da Monica, potresti sostituire la spugna a lana grossa con una più sottile a grana fine oppure con della lana di perlon , in questo modo potresti recuperare un pò di spazio in più per gli siporax, o dei cannolicchi

Modificare filtro TC200

Inviato: 07/09/2017, 21:44
di Joo
gem1978 ha scritto: Le dimensioni del filtro sono: 40×58×113 mm (L×L×A)
La portata dichiarata è di 175 l/h.
Ciao Gem,
chi mi precede ti ha già dato degli ottimi consigli.
Aggiungo che la pompa che hai in dotazione è troppo alta per la tua vasca, soprattutto per la fase di maturazione.
Se è tarabile mettila a minimo, diversamente trova un sistema per ostruire l'ingresso dell'acqua nella pompa, chiudendo parzialmente la griglia .

Modificare filtro TC200

Inviato: 08/09/2017, 19:12
di gem1978
Grazie a tutti.

Siccome il filtro non è regolabile (a meno di un intervento alla Mac Gyver) avevo pensato di tagliare a metà la spugna, quindi inserire all'ingresso acqua una elemtento filtrante più fitto (lana di perlon ad esempio), poi quello che resta della spugna ed in ultimo i siporax. Dovesse avere ancora troppo flusso potrei chiudere parte della griglia con della colla a caldo.

Modificare filtro TC200

Inviato: 08/09/2017, 19:33
di gem1978
in queste foto si vedono bene le griglie d'ingresso dell'acqua
IMG_20170908_191059.JPG
sono abbastanza piccole e credo abbia poco senso chiuderle parzialmente...quello che ho notato è che la spugna non arriva fino in fondo, ci sono dei piccoli spessori (evidenziati in foto) che appunto sollevano di qualche mm la spugna.
IMG_20170908_.JPG
Inserendo in quello spazio la lana di perlon probabilmente abbasserò, anche tanto, il flusso d'acqua.
Poi tagliando la spugna avrò tanto spazio per cannolicchi o siporax...

Che ne pensate?

Modificare filtro TC200

Inviato: 08/09/2017, 20:34
di Monica
Se il getto è ancora troppo forte metti una spray bar anche fatta da te artigianalmente :) cioè un pezzo di tubo forato all'uscita


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 04/10/2017, 11:03
di gem1978
Il mio spacciatore non ha i siporax. Parlandone mi ha consigliato di non prendere i jbl (credo si sia confuso con sera) ma un'altra marca...solo che non trovo più il biglietto dove l'avevo appuntato...
Oltre ai sera ce ne sono altre?

Edit
Forse sono gli eheim substrat pro.
Voi che dite si equivalgono?


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 05/10/2017, 11:52
di Silver21100
I cannolicchi li producono un po' tutte le marche , al fin della fiera non sono altro che piccoli cilindretti ceramici su cui far crescere la flora batterica, se hai la fortuna di poter sciegliere tra i tipi delle varie marche cerca quelli più porosi e nel tuo caso più piccoli , può capitare di trovarne anche con la forma di una grossa pastiglia per consentire di metterne il più possibile in piccoli spazi.... in altre parole i cannolicchi servono come supporto alle colonie batteriche e più spazio si offre loro e tanto migliore sarà la filtrazione , ovviamente devono anche dare la possibilità all'acqua di scorrervi in mezzo. Se invece ti ritrovi in un negozio che ha un solo,tipo di cannolicchi e non hai la possibilità di andare altrove , non dannarti l'anima più di tanto ,alla fine vanno bene tutti , al massimo avrai una maturazione biologica più lenta a causa dell'insediamento meno rapido delle colonie batteriche

Modificare filtro TC200

Inviato: 06/10/2017, 13:41
di gem1978
@Silver21100 Quindi mi oriento, indipendentemente dalla marca, su quelli più piccoli.
Magari preferendo le palline, anche qui di qualunque marca, ai cannolicchi classici


Posted with AF APP