Pagina 1 di 3

Allestimento Vaso in vetro

Inviato: 08/09/2017, 16:26
di Moonluna
Ciao a tutti :-h
Volevo provare ad allestire un wabikusa,
mi dareste una mano?

Ecco la lista dei materiali/piante che vorrei usare:

Vaso in vetro
Ghiaietto nero ceramizzato
Akadama
Terra argillosa
Sughero
Falso papiro
Spatiphyllum
Phalenopsis
Lysimachia nummullaria aurea
Hydrocotyle leucocephala
Muschio
Anche una o due delle piantine che si vedono in foto (purtroppo non ricordo più il nome :( )
Adesso non mi viene in mente altro...

Consigli su come procedere?
Grazie

Ecco il vaso, misure approssimative: altezza 45, diametro 25.

Allestimento Wabikusa

Inviato: 08/09/2017, 17:18
di Monica
Moon ma perchè non facciamo le torte come le persone normali? =)) in realtà faccio anche quelle :)
Sono al lavoro, se non passa nessuno, questa sera arrivo...bel progetto :)
Le piantine sono Fittonia


Posted with AF APP

Allestimento Wabikusa

Inviato: 08/09/2017, 17:36
di Moonluna
Maestra! :x
Monica ha scritto: ma perchè non facciamo le torte come le persone normali?
Mi hanno sempre dato dell'aliena...Effettivamente... =))
Monica ha scritto:
08/09/2017, 17:18
questa sera arrivo
Grazie!
Monica ha scritto:
08/09/2017, 17:18
Fittonia
:-bd


Posted with AF APP

Allestimento Wabikusa

Inviato: 08/09/2017, 20:31
di Monica
Allora Moon :) per fare un Wabikusa i materiali in tuo possesso non sono adatti, solo l'Akadama è utile :) anche il vaso non và bene, ci vuole largo e basso (per partire basta anche un piatto) e quello è stretto e alto,le piante devono essere piccolissime perchè vanno messe a radicare in una pallina d'Argilla, và mantenuto costantemente umido vaporizzando più volte al giorno...visivamente è cosi all'inizio, poi dopo qualche mese quando è partito bene puoi allestire il fondo pietre,muschi e quello che più ti piace
201709082023151753263717.jpg
Con il materiale in tuo possesso possiamo fare altro, ad esempio una composizione con piante emerse, ad esempio con lo Spathiphyllum con solo le radici in acqua e un pò di Akadama come fondo,oppure cambiando contenitore usare le Fittionia...dimmi tu :)


Posted with AF APP

Allestimento Wabikusa

Inviato: 08/09/2017, 20:52
di Steinoff
Ragazze, io purtroppo di wabikusa non ci capisco proprio nulla.... ma le torte le so mangiare davvero bene! :D
Seguo il topic con molto interesse ;)

Allestimento Wabikusa

Inviato: 09/09/2017, 8:45
di Moonluna
Scusami, ho provato a risponderti ieri, ma non riuscivo ad inviare il messaggio.

Ho usato impropriamente il termine wabikusa.
Adesso cambio il titolo.
Volevo fare una composizione riciclando tutto il materiale che già ho.
Magari posso fare una specie di paludario?

Vorrei lavorare il meno possibile durante il mantenimento, eccetto per le normali potature.

Monica ha scritto: oppure cambiando contenitore usare le Fittionia
Qual'è il contenitore più adatto alle fittonia?
Steinoff ha scritto: Ragazze
Grazie! :))

Allestimento Wabikusa

Inviato: 09/09/2017, 9:24
di Monica
Steinoff ha scritto: Ragazze
Ruffiano :)) :-*
Moonluna ha scritto: Qual'è il contenitore più adatto alle fittonia?
Guarda qualcosa di basso e largo, la Fittonia con le radici in acqua và da dio :) ho le luci spente ora, appena si accendono metto una foto :)


Posted with AF APP

Allestimento Wabikusa

Inviato: 09/09/2017, 9:26
di Moonluna
Monica ha scritto: basso e largo
Basso e largo perché c'è un ricircolo ottimale dell'aria?


Posted with AF APP

Allestimento Wabikusa

Inviato: 09/09/2017, 9:30
di Monica
Moonluna ha scritto:
Monica ha scritto: basso e largo
Basso e largo perché c'è un ricircolo ottimale dell'aria?

Posted with AF APP
Perché la Fittonia è piccolina risalterebbe di più e le foglie rimarrebbero all'esterno...il tuo vaso è molto alto e stretto, rischiamo di soffocare tutto e tu fai una gran fatica a lavorarci, ci possiamo provare però :)


Posted with AF APP

Allestimento Wabikusa

Inviato: 09/09/2017, 9:32
di Moonluna
Ok, capito!
Effettivamente il vaso è molto alto e stretto...
Tu con cosa lo vedresti?


Posted with AF APP