Pagina 1 di 2

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 10:53
di Elisabeth
Ciao....È un po' di giorni che noto sotto le foglie di alcune piante, miriadi di bollicine....Alcune le vedo proprio uscire da qualche radice...
All'inizio credevo fossero bolle di CO2 che incontrando foglie un po' più larghe, vi si accumulassero sotto...però, siccome la CO2 la tengo 24h, queste bollicine dovrebbero essere presenti anche di notte o appena si accendono le luci e invece nulla....Si formano solo nell'arco della giornata...Secondo voi è ossigeno emesso dalle piante?
► Mostra testo

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 11:11
di trotasalmonata
Ossigeno.
Se non vuoi postare una foto, ci fai un disegno?

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 11:12
di scheccia
Si è pearling 😜


Posted with AF APP

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 13:33
di Elisabeth
trotasalmonata ha scritto: Ossigeno.
Se non vuoi postare una foto, ci fai un disegno?
:)) mi sa che farò la foto ;)
scheccia ha scritto: Si è pearling 😜


Posted with AF APP
Ottimo :D Quindi dovrebbero ossigenare bene l'acqua....Perché, sarò pure una persona ansiosa, ma le rasbore mi sembra sempre che respirino in modo accelerato....e ho sempre paura di avere poco ossigeno di notte, visto che se lo respirano anche le piante...Anche se credo che quello prodotto durante il giorno dovrebbe bastare per loro e sei rasbore,no?

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 13:57
di trotasalmonata
Può capitare se fa molto caldo o se l'acquario è veramente molto piantumato. Si può risolvere mettendo il getto del filtro leggermente in superficie. Disperdi un po di CO2 ma comunque ogni tanto bisogna cercare un compromesso...

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 14:04
di Mirko1
oppure la notte chiudi la bombola ..
o ci metti una elettrovalvola comandata con le luci
io non capisco lo scopo nel tenere la C02 aperta la notte.. quando le piante non la assimilano..

però il fatto che io non lo capisco.. non significa niente... :D vi è sempre una spiegazione..

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 16:17
di Diego
Mirko1 ha scritto: io non capisco lo scopo nel tenere la C02 aperta la notte.. quando le piante non la assimilano..
La CO2 si accumula di notte quindi il giorno successivo le piante se ne trovano una buona quantità già disciolta. Peraltro è quello che accade anche in natura.
Off Topic
Non regge nemmeno la giustificazione economica, perché il costo dell'elettrovalvola sommato al suo consumo rende sconveniente chiuderla di notte.

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 20:54
di Elisabeth
Diego ha scritto:
11/09/2017, 16:17
Mirko1 ha scritto: io non capisco lo scopo nel tenere la C02 aperta la notte.. quando le piante non la assimilano..
La CO2 si accumula di notte quindi il giorno successivo le piante se ne trovano una buona quantità già disciolta. Peraltro è quello che accade anche in natura.
Off Topic
Non regge nemmeno la giustificazione economica, perché il costo dell'elettrovalvola sommato al suo consumo rende sconveniente chiuderla di notte.
Erogo sei bolle al minuto, quindi la bombola da 13€ mi dura mesi ;) ....Io fondamentalmente la tengo aperta per mantenere stabile il pH...16 ore con la CO2 spenta, non so come si comporterebbe il pH...Comunque mi sa che sono io un po' apprensiva...Anche perché credo che se fossero in sofferenza, non scorrazzerebbero da tutte le parti, accoppiandosi e deponendo uova,no? Oggi sono 8 giorni che le ho e a parte questa cosa, mi sembra che stiano bene ( se penso che in negozio erano completamente sbiadite)
trotasalmonata ha scritto:
11/09/2017, 13:57
Può capitare se fa molto caldo o se l'acquario è veramente molto piantumato. Si può risolvere mettendo il getto del filtro leggermente in superficie. Disperdi un po di CO2 ma comunque ogni tanto bisogna cercare un compromesso...
Il getto è diretto verso l'atomizzatore della CO2...In vasca ho 25° ....Nella realtà pensavo di mettere di notte un aeratore...non troppo forte, ma abbastanza da far magari diminuire leggermente la CO2 e apportare un po' più di ossigeno....Che dite?

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 22:33
di kumuvenisikunta
Elisabeth ha scritto: Nella realtà pensavo di mettere di notte un aeratore...non troppo forte, ma abbastanza da far magari diminuire leggermente la CO2 e apportare un po' più di ossigeno....Che dite?
Come stanno i pesci un attimo prima dell'accensione delle luci?(momento di massimo accumulo CO2
hanno un respito accelerato?
Se no,lascia tutto com'è ;)

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 11/09/2017, 22:48
di Elisabeth
kumuvenisikunta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Nella realtà pensavo di mettere di notte un aeratore...non troppo forte, ma abbastanza da far magari diminuire leggermente la CO2 e apportare un po' più di ossigeno....Che dite?
Come stanno i pesci un attimo prima dell'accensione delle luci?(momento di massimo accumulo CO2
hanno un respito accelerato?
Se no,lascia tutto com'è ;)
Boh :D Domani gli faccio un filmatino fatto bene....Perché le rasbore che ho nell'altro acquario hanno la bocca chiusa, queste invece la aprono e chiudono in continuazione...Però sono più attive...sempre in movimento a rincorrersi...e la mattina non sono in superficie a "mordere" l'acqua....