M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Guybrush							
 
- Messaggi:  344
- Messaggi: 344
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo e sabbia
- Flora: Limnobium laevigatum
 Anubias sp. (3)
 Anubias barteri var. nana (2)
 Microsorum pteropus (2)
 Alternanthera reineckii "Rosaefolia" (1)
- Fauna: Apistogramma cacatuoides (2 + figli)
 Paracheirodon innesi (10)
- Altre informazioni: Dimensioni: 80x30x47cm
 Avvio: 21-ago-2017
 Filtro: esterno, Eden 511, spugna+perlon+cannolicchi
 CO2: bombola+venturi, 15 bolle/m
 
 pH: 6.7
 KH: 3
 GH: 6
 NO2-: 0
 NO3-: 12.5
 EC: 330
- 
    Grazie inviati:
    135 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guybrush » 11/09/2017, 12:45
			
			
			
			
			Ciao,
mentre aspetto che il filtro maturi e le piante mi arrivino, sto pensando ai compagni per la coppia di Cacatuoides che vorrei inserire in vasca.
I compagni più consigliati sembrano proprio i Neon, e sarebbe perfetto perché li ho sempre amati molto.
Però leggevo anche che si pappano qualsiasi cosa passi dalle piccole fauci: non vorrei che la nascita di eventuali piccoli di Caca finisse in rissa.  
 
 
E' possibile?
Ho anche una domanda forse stupida: invertebrati o lumache potrebbero far parte della ciurma? O rischio diventino solo cibo vivo?
	
	
			Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guybrush
 
	
		
		
		
			- 
				
								Arrow							
 
- Messaggi:  1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56 
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
- 
    Grazie inviati:
    155 
- 
    Grazie ricevuti:
    56 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Arrow » 11/09/2017, 19:16
			
			
			
			
			COn la mia coppia ci sono una 30ina di neon e 17 pristella. Con i giusti nascondigli la madre ne ha salvati una dozzina.
Io ti consiglio carnegiella, stanno da tutt altra parte dell acquario. Nannostomus, per via della bocca piccola. Altrimenti giù di ripari e piante.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Arrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Guybrush							
 
- Messaggi:  344
- Messaggi: 344
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo e sabbia
- Flora: Limnobium laevigatum
 Anubias sp. (3)
 Anubias barteri var. nana (2)
 Microsorum pteropus (2)
 Alternanthera reineckii "Rosaefolia" (1)
- Fauna: Apistogramma cacatuoides (2 + figli)
 Paracheirodon innesi (10)
- Altre informazioni: Dimensioni: 80x30x47cm
 Avvio: 21-ago-2017
 Filtro: esterno, Eden 511, spugna+perlon+cannolicchi
 CO2: bombola+venturi, 15 bolle/m
 
 pH: 6.7
 KH: 3
 GH: 6
 NO2-: 0
 NO3-: 12.5
 EC: 330
- 
    Grazie inviati:
    135 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guybrush » 11/09/2017, 23:43
			
			
			
			
			Una dozzina?!
E cosa ne fai quando crescono?
Allora vada per i neon; una decina dovrebbero starci nella mia vasca.
Li inserirò per primi.
E lumache o crostacei?
Posted with AF APP
	
	
			Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guybrush
 
	
		
		
		
			- 
				
								FrancescoBG							
 
- Messaggi:  409
- Messaggi: 409
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lurano (BG)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo con ghiaia inerte
- Flora: microsorum, microsorum windelow
 anubias barteri petite
 limnophilla sessiliflora
 Fissidens fontanus
 Riccia fluitans
- Fauna: Qualche Planorbarius Orange
 2 Apistogramma Cacatuoides  M(triple red)+F
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale citrico+bicarbonato.
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri con filtro ad aria, luci a LED.
 Fauna:
 circa 15 Caridina davidi var. Red
 Una manciata di planorbarius orange
 Flora: Fissidens fontanus
 Anubias barteri petite
 Anubias barteri nana
 Microsorum
 Egeria densa
 Lemna minor
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FrancescoBG » 05/01/2019, 1:38
			
			
			
			
			Io la coppi di Cacatuoides cel'ho in vasca con petitelle, neon, barbo ciliegia e corydoras. Ma non riescono a proteggere i piccoli che spariscono subito...
Per quanto riguarda lumache non ci sono problemi, Caridina non so...quelle che butto dentro spariscono, adesso vorrei provare con la multidentata...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FrancescoBG
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti