Pagina 1 di 2

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 12/09/2017, 11:46
di matrix5
Ciao a tutti..

dopo aver appurato e più o meno deciso che il mio 270l per discus che volevo fare con un po' di aquascape si è trasformato in un acquario molto più naturale (1 mese e più di abbandono tra viaggio di lavoro e ferie..) volevo chiedervi un paio di consigli per aggiungere un paio di echinodorus e poco altro in modo da no avere proprio la vasca vuota sotto le galleggianti..

questo lo stato attuale:
Foto 08-09-17, 19 57 36.jpg
Ora che la temperatura è tornata a valori decenti le alghe le faccio sparire e ripristino muschio e anubias sul legno...!

però a parte l'echinodorus angustifolius Vesuvius non c'è rimasto molto.. quindi pensavo dal momento che l'idea è di lasciare abbastanza coperto dal limnobium di mettere un echinodorus nell'angolo a sinistra, uno magari vicino al vesuvius e uno dietro al legno al posto dell'heternantera (oppure ci rimetto quella che ora sta galleggiando insieme al limnobium?)

Come echinodorus mi piacevano questi 3:
Echinodorus 'Rubin'
Echinodorus 'Red Devil'
Echinodorus 'Acquatica'

Sono troppi e poi mi invadono la vasca? non voglio togliere troppo spazio al nuoto dei discus ed è il motivo per cui non voglio aggiungere un legno.. se vanno bene come mi consigliate di posizionarli?

mi piacerebbe anche l'idea di mettere la vallisneria giantea nell'angolo a sinistra in realtà.... ma a quel punto non potrei più mettere gli echinodorus e mi saltano tutte le mezze idee che avevo....

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 12/09/2017, 22:01
di FrancescoFabbri
matrix5 ha scritto: Come echinodorus mi piacevano questi 3:
Echinodorus 'Rubin'
Echinodorus 'Red Devil'
Echinodorus 'Acquatica'
Queste tre piante non le conosco come esperienza dal vivo, ma immagino che se hai scelto questi tre tipi di Echinodorus, tu non voglia la solita pianta che si trova in tutti i negozi :-?

Tuttavia soprattutto per il fatto che le galleggianti tenderanno a schermarti di parecchio la luce, io mi orienterei personalmente a piante che mantengono una colorazione più verde, il che si dovrebbe tradurre in una minore richiesta generale di luce :)

Quindi se avessi la possibilità di scegliere, se la varietà "Acquatica" in realtà sarebbe la varietà "Aquartica" (che trovi su RAP) allora ti direi che va benissimo ;)

Immagino che tu voglia rispettare almeno il continente per le piante, in accordo a dove vivono i discus, quindi io ti suggerirei anche l'Helantium bolivianum (da confinare perché non stoloni troppo in giro, mi raccomando) e nel caso anche un E. martii/subalatus... Io nelle prime esperienze da acquariofilo mi sono trovato bene a bassissimi rapporti w/l anche con l'E. ozelot "green" che cresceva quasi veloce quanto l'E. bleheri :D


Se invece te ne vuoi sbattere del biotopo, perché non ci metti delle Cryptocoryne? Magari ne approfitti per far sviluppare una C. wendtii nella sua enorme maestosità ;) Poi intorno magari ci metti delle C. beckettii e all'uscita del filtro (se ce l'hai) una C. crispatula... :)

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 12/09/2017, 22:12
di matrix5
FrancescoFabbri ha scritto: Quindi se avessi la possibilità di scegliere, se la varietà "Acquatica" in realtà sarebbe la varietà "Aquartica" (che trovi su RAP) allora ti direi che va benissimo
E' lei ma il correttore del computer continua a correggermelo ahahahah
FrancescoFabbri ha scritto: Io nelle prime esperienze da acquariofilo mi sono trovato bene a bassissimi rapporti w/l anche con l'E. ozelot "green" che cresceva quasi veloce quanto l'E. bleheri
l'ozelot non mi piace.... ma forse il bleheri è meglio e prenderò quello al posto del rubin!

Al posto del red devil ho trovato il red diamond.. credo che proverò a prenderlo e poi vedo come si comporta..... tutto sommato con tutte le strisce di LED che ho messo di luce ne ho.... basterebbe che tengo un po' più confinato il limnobium..
FrancescoFabbri ha scritto: Se invece te ne vuoi sbattere del biotopo, perché non ci metti delle Cryptocoryne? Magari ne approfitti per far sviluppare una C. wendtii nella sua enorme maestosità Poi intorno magari ci metti delle C. beckettii e all'uscita del filtro (se ce l'hai) una C. crispatula...
Ci avevo pensato alle crypto..... ma già che sta venendo un po' più naturale se riesco a fare una cosa un po' più coerente e ugualmente carina alla vista non mi dispiacerebbe..

dimenticavo volevo prendere anche il tenellus 'green' da mettere davanti al legno che l'ho trovato della tropica..

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 12/09/2017, 22:19
di FrancescoFabbri
matrix5 ha scritto: tenellus 'green' da mettere davanti al legno che l'ho trovato della tropica..
Ti invaderebbe velocemente il fondo :-?? Devi perdere parecchio tempo a contenerlo visto che è veramente incontenibile, poi di certo in primo piano non sta di certo male ;)

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 12/09/2017, 23:37
di Diego
Gli Echinodorus rossi vengono rossi anche con le piante galleggianti.
Per esempio, il Red Chameleon che avevo nell'acquario dei discus. Basta nutrirlo bene per via radicale.

Considerate che avevo 80 watt fluorescenti su quasi 300 litri, più le galleggianti :-

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 13/09/2017, 10:42
di matrix5
Diego ha scritto: Gli Echinodorus rossi vengono rossi anche con le piante galleggianti.
Per esempio, il Red Chameleon che avevo nell'acquario dei discus. Basta nutrirlo bene per via radicale.

Considerate che avevo 80 watt fluorescenti su quasi 300 litri, più le galleggianti :-
urca grazie della precisazione!! allora il red diamond lo provo!
FrancescoFabbri ha scritto: Ti invaderebbe velocemente il fondo Devi perdere parecchio tempo a contenerlo visto che è veramente incontenibile, poi di certo in primo piano non sta di certo male
dove ho intenzione di metterlo dovrebbe contenersi abbastanza in una zona almeno all'inizio perchè ho la separazione dalla sabbia fatta con lastre di ardesia che arrivano al vetro e il legno interrato che anche lui arriva al fondo... l'idea era di riempire un po' l'area davanti al legno sulla destra e lasciare libero il fondo del resto della vasca finché non saranno cresciuti i discus che prenderò a natale in modo che prendano confidenza e crescano.. poi in futuro potrei anche lasciarlo espandere al resto della zona che è senza sabbia..

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 13/09/2017, 11:04
di FrancescoFabbri
matrix5 ha scritto: la separazione dalla sabbia fatta con lastre di ardesia che arrivano al vetro e il legno interrato che anche lui arriva al fondo...
Per l'amor di Dio, hai fatto anche un ottimo lavoro, ma comunque gli stoloni del tenellus e quelli del bolivianum crescono appena sopra la superficie del fondo... Certe volte mi salivano anche su per i vetri :)). Quelle piante vanno dove pare a loro e non ci puoi fare nulla, se ne sbattono altamente dei contenimenti del fondo ;) per confinamento io intendevo a colpi di potatura degli stoloni, quindi perdonami se sono stato poco chiaro :-

Ecco perché ti avevo detto in quel modo sopra :D


Visto poi che Diego ha coltivato anche Echino di varietà rosse, direi che allora un bel Red Diamond non te lo leva nessuno :-bd


Posted with AF APP

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 13/09/2017, 11:22
di matrix5
FrancescoFabbri ha scritto:
matrix5 ha scritto: la separazione dalla sabbia fatta con lastre di ardesia che arrivano al vetro e il legno interrato che anche lui arriva al fondo...
Per l'amor di Dio, hai fatto anche un ottimo lavoro, ma comunque gli stoloni del tenellus e quelli del bolivianum crescono appena sopra la superficie del fondo... Certe volte mi salivano anche su per i vetri :)). Quelle piante vanno dove pare a loro e non ci puoi fare nulla, se ne sbattono altamente dei contenimenti del fondo ;) per confinamento io intendevo a colpi di potatura degli stoloni, quindi perdonami se sono stato poco chiaro :-

Ecco perché ti avevo detto in quel modo sopra :D


Visto poi che Diego ha coltivato anche Echino di varietà rosse, direi che allora un bel Red Diamond non te lo leva nessuno :-bd


Posted with AF APP
ahahaahahaha ok non avevo capito l'entità dell'invasione =)) =)) =))

provo a vedere se riesco a contenerlo a suon di sforbiciate.... quel pezzo davanti vuoto mi urta proprio :))

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 15/09/2017, 4:02
di alessio0504
Scusate l'OT ma... la vasca di prima che fine ha fatto? 😳

nuove piante per leggero restyling

Inviato: 15/09/2017, 11:14
di matrix5
alessio0504 ha scritto: Scusate l'OT ma... la vasca di prima che fine ha fatto? 😳
Viaggio di lavoro in america + ferie + 30 gradi in vasca + filtro abbastanza intasato :-??

Ps: la sabbia c'è ancora è solo un po' coperta ma appena inserisco i ramirezi che ribaltano tutto si vedrà di nuovo..