Pagina 1 di 2

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 18:53
di Elisabeth
Ciao...Dieci giorni fa ho testato il GH e il valore era 9 ...La conducibilità 510
Oggi ho rifatto i test e il GH è a 7 e la conducibilità a 498
Possibile che in dieci giorni si sia abbassato di due punti mentre la conducibilità non è scesa un gran che?...
Ho messo 2ml di magnesio e 6 ml di profito tre giorni fa....e 1ml di potassio quattro giorni fa ( per 60 litri netti molto piantumato, come dosi secondo voi sono sufficienti?) ....
È che non riesco ancora molto bene a regolarmi guardando le piante e quindi ho sempre paura o di esagerare o di deficere :D

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 20:04
di lucazio00
Si può essere come dici te...dalla conducibilità stai a posto col potassio...il KH quant'è?

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 20:15
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto: Si può essere come dici te...dalla conducibilità stai a posto col potassio...il KH quant'è?
Il KH è sempre uguale cioè 7 :-!!! Che va bene, ma non ho mai capito perché è praticamente quasi sempre uguale al GH ( tranne appunto quando mi è salito a 9 ) ....Aiutoooo ~x( mi va in fumo il cervello :))

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 20:23
di trono
Questa non è una regola ma e plausibile che quando KH e GH sono uguali vi è una carenza di magnesio.


Posted with AF APP

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 20:25
di trono
Oppure hai troppo sodio.
Comunque aspetta che i chimici arrivino, sapranno molto più di me.


Posted with AF APP

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 20:51
di lucazio00
Di solito e con una certa approssimazione, quando GH = KH, il GH è dato dal solo carbonato di calcio...quindi il magnesio scarseggia!
Possibile tutto sto consumo di magnesio? Tieni Hydrocotyle ed Echinodorus ecc...in soli 80 litri!
articoli/af/fertilizzazione/213-magnesi ... uario.html :ymdevil:

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 21:29
di Elisabeth
trono ha scritto: Oppure hai troppo sodio.
Comunque aspetta che i chimici arrivino, sapranno molto più di me.


Posted with AF APP
Quello non credo...Le piante crescono a vista d'occhio...
lucazio00 ha scritto: Di solito e con una certa approssimazione, quando GH = KH, il GH è dato dal solo carbonato di calcio...quindi il magnesio scarseggia!
Possibile tutto sto consumo di magnesio? Tieni Hydrocotyle ed Echinodorus ecc...in soli 80 litri!
articoli/af/fertilizzazione/213-magnesi ... uario.html :ymdevil:
:D L'articolo l'avrò letto almeno dieci volte :D ....In effetti ho due echino giganti, hydrocotyle e non so se l'egeria e l'hygrophila siano grandi divoratrici di magnesio...Però, in effetti, un po' di giorni fa l'hydrocotyle mi sembrava palliduccia sui margini ed era qualche giorno che non faceva foglie nuove...Dopo aver messo il magnesio, il giorno dopo ha subito ricominciato a crescere :-? Nel caso, un eccesso di magnesio che problemi potrebbe arrecare a piante o pesci?

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 21:31
di lucazio00
...ecco tutta questa verdura in soli 80 litri...il mio è da 200...2,5 volte di più!
Forse l'Hygrophila perchè ha foglie più estese...

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 21:36
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto: ...ecco tutta questa verdura in soli 80 litri...il mio è da 200...2,5 volte di più!
Forse l'Hygrophila perchè ha foglie più estese...
Che poi netti saranno 60 litri :D E ora? Come faccio a regolarmi? Di solito ne metto 2ml a settimana...Dici che se raddoppio è troppo? Che problemi può dare un eccesso di magnesio a piante o pesci?

calo del GH

Inviato: 12/09/2017, 22:25
di lucazio00
60...ancora meglio! Prima che vai in eccesso di magnesio campa cavallo! E' che è ben tollerato come il potassio...
Ti regoli col GH rispetto al KH (eventualmente anche col conduttivimetro)!