Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Angelo73

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/09/17, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 2*4500+2*6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo,argilla, ghiaietto
- Flora: Hemianthus callicroides, eleocharis mini, blyxia japonica, bacopa caroliniana, ludvinga repens, altre di cui non conosco il nome.
- Fauna: Ancora da inserire
- Altre informazioni: La vasca é una askoll image con vetro anteriore curvo presa usata ma , con impianto CO2 a bombola e filtro esterno, coperchio con all'interno 4 neon 18w.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Angelo73 » 13/09/2017, 21:20
Ciao, ho allestito da meno di una settimana il mio primo acquario, da neofita non conosco ancora il nome di tutte le piante che ho piantumato, alcune penso di averle individuate, Bacopa Caroliniana, Lidernia Rotundifolia, Ludvinga Repens, Eleocharis Mini, Blyxia Japonica, Emiantus Callicroides, Limnophila sessiliflora, se qualcuno riconosce qualche altra pianta può commentare, si accettano consigli di ogni genere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Paky il 13/09/2017, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto il titolo
Angelo73
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/09/2017, 14:44
Una foto frontale? Al momento mi sembra che le piante siano messe un po' a "caso". Nel senso che vedo piante basse nel retro e piante alte nel mezzo. Naturalmente deve piacere a te, ma se non gli darai un ordine, ti troverai le basse coperte e non più visibili, inoltre non piantare mazzetti di piante, ma dagli spazio, anche poco, alla base.
Posted with AF APP
scheccia
-
Angelo73

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/09/17, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 2*4500+2*6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo,argilla, ghiaietto
- Flora: Hemianthus callicroides, eleocharis mini, blyxia japonica, bacopa caroliniana, ludvinga repens, altre di cui non conosco il nome.
- Fauna: Ancora da inserire
- Altre informazioni: La vasca é una askoll image con vetro anteriore curvo presa usata ma , con impianto CO2 a bombola e filtro esterno, coperchio con all'interno 4 neon 18w.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Angelo73 » 17/09/2017, 12:26
Buongiorno, ho fatto un po' di errori da principiante.... Allego una foto della vasca..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angelo73
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 17/09/2017, 18:31
Secondo me ti serve qualcosa che ti faccia un po' di volume, hai piante a foglie piccole e fanno sembrare vuoto l'acquario. Dovresti cercare di moltiplicare le piante, basta che le tagli a 1/2 altezza e dovrebbero biforcare. Come piante, potrebbero aiutarti delle Echinodorus, Hygrophyla corimbosa... C'è @
Monica che ha un occhio da acquascaper, vediamo che suggerisce..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Angelo73 (17/09/2017, 19:00)
scheccia
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/09/2017, 18:43
Ciao Angelo

sembra il livello della fabbrica di crash bandicoot

mi piace...amo crash :x
Veniamo a noi

sono da telefono...vedo sassi sopra ai legni e un qualcosa di spugnoso verdino è corretto?Riesci a spostare la tecnica tutta da una parte,possibilmente dietro in un angolo?(tubi filtro,riscaldatore ecc) sarebbe più facile coprirli,quoto Sche sul moltiplicare le piante
Nel caso ci spostiamo in allestimento
Posted with AF APP
Edit...se ti è possibile fai una foto ad ogni singola pianta così da identificarle meglio

grazie
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Angelo73 (17/09/2017, 19:13)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Angelo73

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/09/17, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 2*4500+2*6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo,argilla, ghiaietto
- Flora: Hemianthus callicroides, eleocharis mini, blyxia japonica, bacopa caroliniana, ludvinga repens, altre di cui non conosco il nome.
- Fauna: Ancora da inserire
- Altre informazioni: La vasca é una askoll image con vetro anteriore curvo presa usata ma , con impianto CO2 a bombola e filtro esterno, coperchio con all'interno 4 neon 18w.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Angelo73 » 17/09/2017, 19:13
Ciao Monica , grazie per l'aiuto , il riscaldatore riuscirò a spostarlo sicuramente, purtroppo per il tubo di mandata del filtro non posso spostarlo in quanto ha il suo passaggio obbligato nel coperchio. Le rocce appoggiate sui legni le avevo messe per tenerli giù sperando che dopo qualche settimana non galleggiassero più. Quello che dici essere qualcosa di spugnoso è lo sfondo messo all'esterno.
Posted with AF APP
Angelo73
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/09/2017, 19:20
Angelo73 ha scritto: ↑il riscaldatore riuscirò a spostarlo sicuramente
Perfetto

mettilo ben vicino a qualcos'altro così riusciamo a nasconderlo
Angelo73 ha scritto: ↑ Le rocce appoggiate sui legni le avevo messe per tenerli giù
Hai fatto benissimo

se poi il legno non collabora lo facciamo stare giù con le cattive
È uno spettacolo quel legno
Angelo73 ha scritto: ↑Quello che dici essere qualcosa di spugnoso è lo sfondo messo all'esterno.
Ora come ora si nota troppo,ma sistemate le piante starà molto meglio
Le foto riesci a farle per le piante?
@
scheccia sposto o stiamo qui?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Angelo73

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/09/17, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 2*4500+2*6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo,argilla, ghiaietto
- Flora: Hemianthus callicroides, eleocharis mini, blyxia japonica, bacopa caroliniana, ludvinga repens, altre di cui non conosco il nome.
- Fauna: Ancora da inserire
- Altre informazioni: La vasca é una askoll image con vetro anteriore curvo presa usata ma , con impianto CO2 a bombola e filtro esterno, coperchio con all'interno 4 neon 18w.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Angelo73 » 17/09/2017, 19:23
Si,riesco a farle,
Posted with AF APP
Angelo73
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/09/2017, 19:24
Grazie
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Angelo73

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/09/17, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 2*4500+2*6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo,argilla, ghiaietto
- Flora: Hemianthus callicroides, eleocharis mini, blyxia japonica, bacopa caroliniana, ludvinga repens, altre di cui non conosco il nome.
- Fauna: Ancora da inserire
- Altre informazioni: La vasca é una askoll image con vetro anteriore curvo presa usata ma , con impianto CO2 a bombola e filtro esterno, coperchio con all'interno 4 neon 18w.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Angelo73 » 17/09/2017, 19:26
Sono io che devo ringraziare voi che mi state aiutando
Posted with AF APP
Angelo73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti