Pagina 1 di 2
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 16/09/2017, 17:23
di leofender
ciao a tutti,
sono stato fuori per lavoro una settimana,e al mio ritorno ho trovato uno dei guppy con la coda quasi a punta e qualche bolla o forse qualche punto squamato....
il resto dei pesci non presenta problemi, ci sono state nuove nascite sia di pesci che
Caridina....
provo a mettere delle foto.
cosa è ?
IMG_20170916_141841[2].jpg
IMG_20170916_141840[1].jpg
endler coda e squame
Inviato: 16/09/2017, 18:09
di fernando89
Bisogna isolare immediatamente l esemplare con la coda e punta, fagli un bagno di 15min con 20g di sale per litro, poi in quarantena e monitorato per 24h
probabilmente sono Gyrodactylus, vermi della pelle
Controlla se altri esemplari presentano pinne chiuse o altri segni
Posted with AF APP
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 16/09/2017, 19:41
di leofender
ok. grazie. sono in fase di bagno di sale. tra qualche minuto lo metto in quarantena
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 16/09/2017, 19:47
di fernando89
leofender ha scritto: ↑ok. grazie. sono in fase di bagno di sale. tra qualche minuto lo metto in quarantena
aggiornaci sulla situazione dopo il bagno
Posted with AF APP
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 16/09/2017, 20:23
di leofender
allora, uno aveva la coda molto chiusa, guardando bene come mi hai consigliato, ne ho trovato un altro, con la coda appena appena chiusa, direi dubbio.
così ho fatto il bagno ad entrambi.
quello che inizialmente aveva la coda chiusa, ora in quarantena ha la coda leggermente meno chiusa, si muove molto ma fa poca strada
l'altro, appena messo nella quarantena, ha nuotato per circa 5 minuti completamente curvo, cioè, il suo corpo formava una S e nuotava così sul posto. poi ha ripreso a nuotare regolarmente.
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 17/09/2017, 0:21
di fernando89
leofender ha scritto: ↑allora, uno aveva la coda molto chiusa, guardando bene come mi hai consigliato, ne ho trovato un altro, con la coda appena appena chiusa, direi dubbio.
così ho fatto il bagno ad entrambi.
quello che inizialmente aveva la coda chiusa, ora in quarantena ha la coda leggermente meno chiusa, si muove molto ma fa poca strada
l'altro, appena messo nella quarantena, ha nuotato per circa 5 minuti completamente curvo, cioè, il suo corpo formava una S e nuotava così sul posto. poi ha ripreso a nuotare regolarmente.
va bene, aspettiamo minimo 24h e vediamo come muoverci
Posted with AF APP
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 18/09/2017, 18:26
di leofender
piccolo aggiornamento...
uno dei due pesci sembra essere perfettamente in forma, la coda è come nuova
mentre per l'altro la coda sembra sempre chiusa, ma un po meno di prima.
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 18/09/2017, 21:58
di fernando89
leofender ha scritto: ↑piccolo aggiornamento...
uno dei due pesci sembra essere perfettamente in forma, la coda è come nuova
mentre per l'altro la coda sembra sempre chiusa, ma un po meno di prima.
farei un altro bagno, dopo di che riporta quello con la coda rinnovata a casa mentre monitoriamo in quarantena l altro
Posted with AF APP
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 18/09/2017, 22:42
di Jovy1985
Fernando ti ha consigliato benissimo

l'azione comunque difficilmente è risolutiva...il sale tampona solamente la situazione. ..difficilmente riuscirai a debellare cosi i dactylogyrus
Posted with AF APP
endler coda a punta e squame rovinate
Inviato: 19/09/2017, 20:51
di leofender
ok. se riesco lo faccio stasera, altrimenti domani. poi vi aggiorno.
grazie
