Pagina 1 di 5
Biotopo Sulawesi
Inviato: 17/09/2017, 14:54
di christianvari
Buona domenica a tutti, ho già un acquario asiatico da 60 litri. Vorrei provare a farne uno del biotopo del sulawesi che mi intriga molto. Purtroppo cercando su internet non trovo molte info. Vorrei mettere come fauna delle tylomelania orange e delle Caridina del sulawesi. Siccome non ho esperienza con i crostacei mi piacerebbe ricevere qualche consiglio anche su loro. Per l'acquario sarei orientato su un cubetto da 30l se magari lo trovo usato a poco e su una gestione low energy, magari senza filtro. Secondo voi è possibile? Altrimenti ho una boccia da una decina di litri, potrebbe andare bene per le lumache?
Biotopo Sulawesi
Inviato: 17/09/2017, 19:05
di roby70
Non conosco espressamente le caridina di cui parli ma io ci farei un cubetto ovviamente senza filtro
Intanto ti lascio una cosa da leggere:
acquario senza filtro?... Si può fare!
Biotopo Sulawesi
Inviato: 17/09/2017, 19:10
di Luca.s
christianvari ha scritto: ↑Vorrei mettere come fauna delle tylomelania orange e delle Caridina del sulawesi
Per le prime, non ci sono molti problemi... Per le seconde... Eh, parliamone!
Direi che partiamo con una ferrari da formula 1 se scegliamo le sulawesi! Non sono affatto così facili tanto è vero che nel mercato non sono così comuni...
Se partissimo da altro, che dici?
Ti proporrei di farti prima le ossa con queste, poi possiamo passare alle crystal un secondo momento, quando ti sarai annoiato della vasca
Allevamento delle neocaridina davidi
Biotopo Sulawesi
Inviato: 17/09/2017, 22:30
di christianvari
@
roby70 @
Luca.s pe prima cosa vi ringrazio per le letture interessanti che mi avete proposto. Allora l'allestimento mi sta cominciando a venire in mente. L'idea del senza filtro mi piace, non so però se le
Caridina sono delicate dal punto di vista di contrazioni nitriti/nitrati. Vorrei fare un cubo 30l (lo sto cercando nel mercatino chiunque se ne voglia disfare si faccia avanti), sperando che non siano troppi pochi. Come fondo ho a casa il manado che credo vada bene (non ne sono sicuro). Come piante rapide posso predare qualche pistia e Salvinia dall'altra vasca. Poi potrei mettere qualche muschio?(non so se va bene in un. Senza filtro). Luce economica e qualche roccia o radice se serve ma ditemi voi. Per le
Caridina pensavo che le sulawesi erano della stessa difficolta delle altre ma mi sbagliavo. Vorrei usare in questo acquario solo acqua di rubinetto, è dura e alcalina, si potrebbe fare? Facendolo senza filtro quanto dovrei aspettare prima di mettere le lumache e le
Caridina? Sei mesi basterebbero?
Posted with AF APP
Biotopo Sulawesi
Inviato: 17/09/2017, 22:35
di Luca.s
christianvari ha scritto: ↑Vorrei usare in questo acquario solo acqua di rubinetto, è dura e alcalina, si potrebbe fare?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
christianvari ha scritto: ↑Facendolo senza filtro quanto dovrei aspettare prima di mettere le lumache e le Caridina? Sei mesi basterebbero?
In un senza filtro, il ciclo dell'azoto si compie diversamente, in un certo senso, da quello che avremmo in una vasca con filtro. Qui l'elemento filtrante, all'inizio specialmente, prima che la flora batterica si instauri ovunque, sono le piante.
Se loro vanno, non ci sono ne nitriti ne nitrati. Ergo per cui potresti mettere gli animali anche prima del solito mese canonico.
Nonostante ciò, ti consiglio di partire tranquillo, allestendo il tutto con un fondo poroso, come appunto il manado, così da facilitare il lavoro ai batteri. Metti piante facili che non hanno bisogno di fertilizzazioni spinte o altro, utilissime le galleggianti o ancora il Pothos,con le radici immerse in acqua.
@
Eagle è uno dei giovanotti del forum che ormai ha più vasche senza filtro che con! Se passa, ti darà qualche consiglio in più magari!
Biotopo Sulawesi
Inviato: 17/09/2017, 22:44
di christianvari
Luca.s ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Vorrei usare in questo acquario solo acqua di rubinetto, è dura e alcalina, si potrebbe fare?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
christianvari ha scritto: ↑Facendolo senza filtro quanto dovrei aspettare prima di mettere le lumache e le Caridina? Sei mesi basterebbero?
In un senza filtro, il ciclo dell'azoto si compie diversamente, in un certo senso, da quello che avremmo in una vasca con filtro. Qui l'elemento filtrante, all'inizio specialmente, prima che la flora batterica si instauri ovunque, sono le piante.
Se loro vanno, non ci sono ne nitriti ne nitrati. Ergo per cui potresti mettere gli animali anche prima del solito mese canonico.
Nonostante ciò, ti consiglio di partire tranquillo, allestendo il tutto con un fondo poroso, come appunto il manado, così da facilitare il lavoro ai batteri. Metti piante facili che non hanno bisogno di fertilizzazioni spinte o altro, utilissime le galleggianti o ancora il Pothos,con le radici immerse in acqua.
@
Eagle è uno dei giovanotti del forum che ormai ha più vasche senza filtro che con! Se passa, ti darà qualche consiglio in più magari!
Quindi, non vorrei dire stupidaggini, ma è molto importante la fertilizzazione in un senza filtro? Basta che manca un nutriente le piante si bloccano e l'equilibrio dell'acquario viene meno. Che piante mi consigli? Pistia e Salvinia come galleggianti vanno bene? Il photos ce l'ho in vaso, lo taglio e lo immergo? Le neocaridine come valori posso stare con le tylomelania? Di cosa hanno bisogno?
EDIT.
Ho trovato un 30 e un 20 litri. Quale mi consigliate di prendere?
Posted with AF APP
Biotopo Sulawesi
Inviato: 18/09/2017, 0:25
di stefano94
christianvari ha scritto: ↑Ho trovato un 30 e un 20 litri. Quale mi consigliate di prendere?
Il 30.
La fertilizzazione è importante se le piante lo richiedono, io non fertilizzo con costanza ad esempio, sono passati mesi dall'ultima volta che ho aggiunto del fertilizzante, ma ho esclusivamente piante semplici. Pistia, limnophila, ceratophillum, Cryptocoryne, anubias... Sono tutte piante che vanno bene per una gestione a bassa manutenzione.
Il Photos se lo tagli ti conviene metterlo prima in un bicchiere con acqua per qualche giorno, poi inserirlo in acquario, questo perché tagliandolo rilascia una sostanza tossica
Biotopo Sulawesi
Inviato: 18/09/2017, 10:04
di christianvari
stefano94 ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Ho trovato un 30 e un 20 litri. Quale mi consigliate di prendere?
Il 30.
La fertilizzazione è importante se le piante lo richiedono, io non fertilizzo con costanza ad esempio, sono passati mesi dall'ultima volta che ho aggiunto del fertilizzante, ma ho esclusivamente piante semplici. Pistia, limnophila, ceratophillum, Cryptocoryne, anubias... Sono tutte piante che vanno bene per una gestione a bassa manutenzione.
Il Photos se lo tagli ti conviene metterlo prima in un bicchiere con acqua per qualche giorno, poi inserirlo in acquario, questo perché tagliandolo rilascia una sostanza tossica
Grazie mille. Anche io vorrei mettere delle piante facili. Le
Caridina invece ho letto che necessitano di un pratino o di un muschio, è vero? A livello di valori posso stare con le tylomelania con acque dure e alcaline?
Biotopo Sulawesi
Inviato: 18/09/2017, 10:53
di stefano94
christianvari ha scritto: ↑Grazie mille. Anche io vorrei mettere delle piante facili. Le Caridina invece ho letto che necessitano di un pratino o di un muschio, è vero? A livello di valori posso stare con le tylomelania con acque dure e alcaline?
Non è necessario inserire pratini o muschi, semplicemente se metti del muschio lo useranno per pascolarci sopra. Comunque anche i muschi acquaristica rientrano, solitamente, tra le piante semplici. Se scegli le davidii sono di acque dure e alcaline, non so dirti però com'è la convivenza conquista della lumaca.
Biotopo Sulawesi
Inviato: 18/09/2017, 10:59
di christianvari
stefano94 ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Grazie mille. Anche io vorrei mettere delle piante facili. Le Caridina invece ho letto che necessitano di un pratino o di un muschio, è vero? A livello di valori posso stare con le tylomelania con acque dure e alcaline?
Non è necessario inserire pratini o muschi, semplicemente se metti del muschio lo useranno per pascolarci sopra. Comunque anche i muschi acquaristica rientrano, solitamente, tra le piante semplici. Se scegli le davidii sono di acque dure e alcaline, non so dirti però com'è la convivenza conquista della lumaca.
Grazie mille. Nell'acquario ho della pellia e del muschio di java, potrei prenderne dei pezzettini. Per il resto oltre alla piante cosa mi servirebbe? Come fondo ho il manado e penso che posso riutilizzarlo, le piante anche, il filtro non lo metto... Il riscaldatore serve? La luce la vogliono intensa o soffusa? (devo prendere una plafoniera o va bene una CFL con una molletta?)