Pagina 1 di 1

raccolte in natura

Inviato: 18/09/2017, 14:07
di blateraquos
Consideriamolo un gioco. Ho raccolto alcune piante in natura in anse del Ticino e in risaia in prosciugamento; al momento le ho messe in un catino. La curiosità è sapere se alcune di questa hanno una qualche valenza in acquariofilia.
20170917_211917.jpg
Da sx, la prima mi suggeriscono Anubias heterophylla, la seconda ha steli coriacei quindi nessun suggerimento, la terza mi suggeriscono Potamogetum Alpinus (si vede anche nella foto successiva)
20170917_211924.jpg
questa non saprei, ha un bell'apparato radicale e aveva radicato in mezzo a dei grossi sassi
20170917_211929.jpg
Hydrocotyle leucocephala ? era in parte interrata, in parte galleggiante e in parte strisciante lungo l'argine della risaia.

Se almeno una (Hydrocotyle) potessi usarla, sarebbe molto istruttivo per mio figlio vedere che tutto si può comprare ma che anche la natura ci può regalare parte della sua bellezza.

In aggiunta ho trovato una distesa di myriophyllum spicatum, ma la raccolta sarebbe stata troppo difficile, ne ho giusto un rametto ma nella foto non rende. Oltre ovviamente a una tonnellata di Lemna Minor.
Grazie a chi avrà voglia di rispondere.

EDIT:
PS. ovviamente la raccolta in natura deve avvenire "cum grano salis"; di ognuna di queste ho raccolto un pezzo su migliaia presenti e in particolare la simil Anubias era in risaia in essiccamento, quindi destinata al taglio nei prossimi 10 giorni.

raccolte in natura

Inviato: 18/09/2017, 20:25
di roby70
blateraquos ha scritto: In aggiunta ho trovato una distesa di myriophyllum spicatum, ma la raccolta sarebbe stata troppo difficile,
In attesa che ti rispondano sulle piante questo il myrio che avevo trovato
20170513_132605903_iOS.jpg
20170513_132544320_iOS.jpg
A vederlo così sembra brutto ma una volta messo in acquario..
20170605_181519655_iOS.jpg

raccolte in natura

Inviato: 18/09/2017, 20:54
di Elisabeth
La prima mi sembra un alisma plantago acquatica o piantaggine acquatica o come si dice qui da noi mestolaccia :D
L'ultima non è un hydrocharis morsus ranae ? :-? Oppure assomiglia al crescione d'acqua...boh :))

raccolte in natura

Inviato: 18/09/2017, 21:41
di blateraquos
Elisabeth ha scritto: La prima mi sembra un alisma plantago acquatica o piantaggine acquatica o come si dice qui da noi mestolaccia :D
L'ultima non è un hydrocharis morsus ranae ? :-? Oppure assomiglia al crescione d'acqua...boh :))
Piantaggine ok
Crescione d'acqua sembra proprio lei.

Ma quante ne sai?

raccolte in natura

Inviato: 18/09/2017, 23:12
di Elisabeth
blateraquos ha scritto:
Elisabeth ha scritto: La prima mi sembra un alisma plantago acquatica o piantaggine acquatica o come si dice qui da noi mestolaccia :D
L'ultima non è un hydrocharis morsus ranae ? :-? Oppure assomiglia al crescione d'acqua...boh :))
Piantaggine ok
Crescione d'acqua sembra proprio lei.

Ma quante ne sai?
Hahahaha :)) Il fatto è che ho un pond esterno e per risparmiare mi sono fatta una ricerca sulle piante acquatiche selvatiche della mia zona.... Fortunatamente abitando in lomellina, tra canali, rogge, paludi, garzaia, Ticino e Sesia, ne ho trovate un po'...Poi non ho resistito alla pistia e all' eichhornia e le ho comprate :))