raccolte in natura
Inviato: 18/09/2017, 14:07
Consideriamolo un gioco. Ho raccolto alcune piante in natura in anse del Ticino e in risaia in prosciugamento; al momento le ho messe in un catino. La curiosità è sapere se alcune di questa hanno una qualche valenza in acquariofilia.
Da sx, la prima mi suggeriscono Anubias heterophylla, la seconda ha steli coriacei quindi nessun suggerimento, la terza mi suggeriscono Potamogetum Alpinus (si vede anche nella foto successiva)
questa non saprei, ha un bell'apparato radicale e aveva radicato in mezzo a dei grossi sassi
Hydrocotyle leucocephala ? era in parte interrata, in parte galleggiante e in parte strisciante lungo l'argine della risaia.
Se almeno una (Hydrocotyle) potessi usarla, sarebbe molto istruttivo per mio figlio vedere che tutto si può comprare ma che anche la natura ci può regalare parte della sua bellezza.
In aggiunta ho trovato una distesa di myriophyllum spicatum, ma la raccolta sarebbe stata troppo difficile, ne ho giusto un rametto ma nella foto non rende. Oltre ovviamente a una tonnellata di Lemna Minor.
Grazie a chi avrà voglia di rispondere.
EDIT:
PS. ovviamente la raccolta in natura deve avvenire "cum grano salis"; di ognuna di queste ho raccolto un pezzo su migliaia presenti e in particolare la simil Anubias era in risaia in essiccamento, quindi destinata al taglio nei prossimi 10 giorni.
Da sx, la prima mi suggeriscono Anubias heterophylla, la seconda ha steli coriacei quindi nessun suggerimento, la terza mi suggeriscono Potamogetum Alpinus (si vede anche nella foto successiva)
questa non saprei, ha un bell'apparato radicale e aveva radicato in mezzo a dei grossi sassi
Hydrocotyle leucocephala ? era in parte interrata, in parte galleggiante e in parte strisciante lungo l'argine della risaia.
Se almeno una (Hydrocotyle) potessi usarla, sarebbe molto istruttivo per mio figlio vedere che tutto si può comprare ma che anche la natura ci può regalare parte della sua bellezza.
In aggiunta ho trovato una distesa di myriophyllum spicatum, ma la raccolta sarebbe stata troppo difficile, ne ho giusto un rametto ma nella foto non rende. Oltre ovviamente a una tonnellata di Lemna Minor.
Grazie a chi avrà voglia di rispondere.
EDIT:
PS. ovviamente la raccolta in natura deve avvenire "cum grano salis"; di ognuna di queste ho raccolto un pezzo su migliaia presenti e in particolare la simil Anubias era in risaia in essiccamento, quindi destinata al taglio nei prossimi 10 giorni.