Pagina 1 di 2

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 11:22
di lauretta
Ragazzi il regalo per i miei primi "anta" anni è stato lo scaldabagno da rottamare b-(
Ehm... avete qualche consiglio per salvare il mio magro portafoglio? :ymblushing:

Pensavo di prenderne uno online con le stesse caratteristiche di quello attuale, installato in un pensile della cucina: gpl, camera stagna, tiraggio forzato, 11 litri.
Adesso ho uno Junkers, ma online ho trovato l'Opalia di Hermann Saunier-Duvall, qualcuno lo conosce?
Il cambio marca mi permetterebbe di risparmiare più o meno la cifra che credo dovrò spendere per l'installazione...

Appunto l'installazione: pensavo di evitare il fai da te per non perdere la garanzia. È corretto?
Non so a quale idraulico rivolgermi per la sola installazione senza fornitura dello scaldabagno, ma in rete ho trovato il sito www.yougenio.com che vende "servizi per la casa". Non so se fidarmi... qualcuno l'ha provato?


Posted with AF APP

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 12:00
di wh1sp3r
ciao lauretta!

L'unico requisito legale dovrebbe essere il certificato di conformità dell'impianto del gas.
La garanzia invece vale comunque a patto che venga montato a regola d'arte e lavori in specifica, ma dal punto di vista legale non vuol dire che lo debba montare per forza un professionista.
Se sostituisci il boiler con un modello identico, o quanto meno con la stessa disposizione attacchi, non è richiesto il certificato di conformità in quanto non tocchi l'impianto del gas ma lasci quello esistente.
Se chiami un professionista, ti dirà che in questo caso specifico non è tenuto a rilasciarti una certificazione...
In questo caso potresti quindi fare da te l'installazione, che si ridurrà semplicemente ad avvitare gli attacchi (bene) e settare lo scaldabagno.

In tutti gli altri casi, se devi toccare le tubazioni del gas, sarebbe non solo necessario l'intervento di un tecnico abilitato, ma anche consigliabile dato che non è proprio banale spostare un tubo del gas...

Il mio consiglio è, se vuoi usare un tecnico, quello di farti fare diversi preventivi da tre fonti diverse: servizi online, idraulici e centri di assistenza scaldabagni, provando anche quelli della rete ufficiale della marca che vuoi acquistare.
Con i preventivi in mano puoi scegliere meglio cosa fare, ormai per il montaggio dello scaldabagno a gas arrivano a chiedere anche 200 euro...

Ciao!

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 12:09
di sa.piddu
Perché GPL!? Non il metano... :-?
wh1sp3r ha scritto:
19/09/2017, 12:00
Il mio consiglio è, se vuoi usare un tecnico, quello di farti fare diversi preventivi da tre fonti diverse: servizi online, idraulici e centri di assistenza scaldabagni, provando anche quelli della rete ufficiale della marca che vuoi acquistare.
anche secondo me...

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 12:17
di Owl_Fish
- devi prendere il modello per il gas che viene erogato nel tuo appartamento
- controlla il tipo che vada bene con la canna fumaria. In poche parole se avevi "tiraggio forzato" devi continuare ad avere lo stesso tipo
- Junkers sicuramente è una delle migliori marche in circolazione e con un'ottima assistenza. Ricordati che non è un prodotto che cambi ogni 2 anni. Se fai un buon investimento ti dura nel tempo. Poi a te la scelta secondo il budget che hai a disposizione
- Installazione. Che l'installatore sia autorizzato. Nel caso di Junkers, se non hanno cambiato politica, viene fuori un tecnico autorizzato a fare il collaudo

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 13:23
di lauretta
Ragazzi grazie mille per i vostri consigli!!!

@sa.piddu meno male che hai dubitato!! Cavoli, mi sono sbagliata clamorosamente, è a metano! :-o

@Owl_Fish anche a me piace la Junkers, questo scaldabagno ha funzionato bene per 13 anni nonostante tutto il calcare che c'è dalle mie parti. Tempo fa avevo chiesto un preventivo ad un centro Junkers autorizzato, e mi avevano chiesto 800€ per uno scaldabagno che online trovo a 430€ :-q
In ogni caso chiederò altri preventivi, ma posso chiedere la sola installazione di uno scaldabagno che acquisto io altrove? :-\

@wh1sp3r se comprassi il nuovo modello corrispondente al vecchio che ho (che è Celsius WT 11 AM1 E23 S04D5) avrebbe la stessa disposizione degli attacchi?
Perché mio padre sarebbe assolutamente in grado di installarlo, e userei i soldi risparmiati volentieri per ricomprare Junkers (che mi pare da quest'anno sia diventata Bosch)


Posted with AF APP

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 14:36
di Owl_Fish
@lauretta prova a chiamare il numero 02.36.96.21.21 (assistenza Junkers centri assistenza) e prova a chiedergli come comportarsi per l'installazione di un prodotto comprato online.
Magari ti danno li dritta giusta.
Comunque vedi link sotto
https://www.junkers.it/privati/assisten ... ion=search

P.S.
Junkers è un brand del gruppo Bosch ma tuttora hanno linee di prodotti differenti

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 14:42
di wh1sp3r
Cerco di darti qualche consiglio più mirato, premetto che se sei indecisa consiglio sempre un tecnico professionista, mi limito solo a suggerirti come procederei io in questo caso specifico.

Il tuo scaldabagno è stato sostituito dal modello Junkers Celsius Plus WTC 11, praticamente è lo stesso con in più un minimo di elettronica.
Lo trovi online o anche vicino casa, su ebay l'ho visto a 640, su altri siti a 610 o giù di lì.
Io quando ne ho avuto bisogno l'ho cercato prima online, però poi l'ho preso da una certa Brignoli in Viale Monza, magari fatti fare qualche preventivo sia da loro che un centro Junkers/Bosch prima di prenderlo online. E' probabile che online costi comunque meno.
Ovviamente stai ben attenta ad acquistarlo a metano e non a GPL...

I due scaldabagni hanno i medesimi attacchi nelle medesime posizioni, lo puoi vedere tu stessa qui sui manuali a pagina 5:
https://junkers-it.resource.bosch.com/m ... 7_ame_.pdf
https://junkers-it.resource.bosch.com/m ... 7_ame_.pdf

Questo vuol dire che chiunque sappia stringere un raccordo e fare una connessione elettrica, può montarlo in pochi minuti. Dato che non modifichi l'impianto del gas, rimarrà valido il precedente certificato di conformità.
La garanzia rimane valida (due anni) salvo che il produttore non dimostri il montaggio non a regola d'arte.
La configurazione iniziale generalmente va bene, nel caso il manuale installatore è lo stesso che usa il tecnico e tu lo hai...

Se installarlo da sola o chiamare il tecnico alla fine è una tua scelta, chiaro che nel caso peggiore (stiamo pur sempre parlando di gas) la responsabilità rimane sempre la tua se procedi da sola.
Ah, per ultimo, un centro ufficiale non può rifiutarsi di farti il solo montaggio, perché oltre ad essere centri di vendita, sono prima di tutto centri di assistenza.
Qualora facessero ostruzionismo, puoi rivolgerti alla casa madre, di solito cambiano idea in pochi minuti :)

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 21:46
di lauretta
Owl_Fish ha scritto: prova a chiamare il numero 02.36.96.21.21 (assistenza Junkers centri assistenza) e prova a chiedergli come comportarsi per l'installazione di un prodotto comprato online
Ottima idea!! :-bd


Posted with AF APP

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 21:49
di lauretta
wh1sp3r ha scritto: Cerco di darti qualche consiglio più mirato, premetto che se sei indecisa consiglio sempre un tecnico professionista, mi limito solo a suggerirti come procederei io in questo caso specifico.

Il tuo scaldabagno è stato sostituito dal modello Junkers Celsius Plus WTC 11, praticamente è lo stesso con in più un minimo di elettronica.
Lo trovi online o anche vicino casa, su ebay l'ho visto a 640, su altri siti a 610 o giù di lì.
Io quando ne ho avuto bisogno l'ho cercato prima online, però poi l'ho preso da una certa Brignoli in Viale Monza, magari fatti fare qualche preventivo sia da loro che un centro Junkers/Bosch prima di prenderlo online. E' probabile che online costi comunque meno.
Ovviamente stai ben attenta ad acquistarlo a metano e non a GPL...

I due scaldabagni hanno i medesimi attacchi nelle medesime posizioni, lo puoi vedere tu stessa qui sui manuali a pagina 5:
https://junkers-it.resource.bosch.com/m ... 7_ame_.pdf
https://junkers-it.resource.bosch.com/m ... 7_ame_.pdf

Questo vuol dire che chiunque sappia stringere un raccordo e fare una connessione elettrica, può montarlo in pochi minuti. Dato che non modifichi l'impianto del gas, rimarrà valido il precedente certificato di conformità.
La garanzia rimane valida (due anni) salvo che il produttore non dimostri il montaggio non a regola d'arte.
La configurazione iniziale generalmente va bene, nel caso il manuale installatore è lo stesso che usa il tecnico e tu lo hai...

Se installarlo da sola o chiamare il tecnico alla fine è una tua scelta, chiaro che nel caso peggiore (stiamo pur sempre parlando di gas) la responsabilità rimane sempre la tua se procedi da sola.
Ah, per ultimo, un centro ufficiale non può rifiutarsi di farti il solo montaggio, perché oltre ad essere centri di vendita, sono prima di tutto centri di assistenza.
Qualora facessero ostruzionismo, puoi rivolgerti alla casa madre, di solito cambiano idea in pochi minuti :)
Grazie Wh1sp3r, sei stato precisissimo!! Il guru dell'idraulica! ^:)^

Ragazzi vi ringrazio, mi avete chiarito molte cose!!
Farò un po' di telefonate e di ricerche più consapevoli e prenderò una decisione, grazie ancora!! :-*


Posted with AF APP

Sostituzione scaldabagno: consigli?

Inviato: 19/09/2017, 22:09
di Joo
lauretta ha scritto: pensavo di evitare il fai da te per non perdere la garanzia. È corretto?
Ciao Lauretta,
come al solito arrivo tardi, ma spero di esserti utile.
Nelle caldaie a gas o piccole caldaie come la tua, viene applicato un modulo da compilare a cura dell'installatore con il certificato di garanzia, all'atto della prima accensione.
L'installatore dovrebbe essere iscritto all'albo.... e certificare l'installazione secondo normative.
5 anni fa ho avuto il tuo stesso problema con la mia caldaia combinata (riscaldamento + sanitari) e me la sono installata da solo, ovviamente i moduli da compilare sono ancora attaccati alla caldaia, inoltre la garanzia scade dopo due anni.
Se te la senti potrai installarla tu stessa o chi per te, avendo cura di controllare bene con acqua e sapone il raccordo centrale, quello del gas di colore giallo, per eventuali perdite, mentre gli altri due raccordi (entrata/uscita) dell'acqua, se dovessero perdere si vede subito e non sono pericolosi.
:-h