Pagina 1 di 1
Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 20/09/2017, 13:44
di Guybrush
Ciao,
per inserire in vasca le pignette di Ontano raccolte dagli alberi, ancora attaccate ma già secche, bisogna prima sterilizzarle o trattarle?
Nel caso, eviterei bolliture (sennò lascio tutti i tannini nel brodo e allora tanto vale inserirle).
Pensavo invece a un minuto o due in microonde, almeno per eliminare insettini, parassiti e altri ospiti indesiderati.
(Ovviamente insieme a un bicchier d'acqua per non bruciare il forno).
Che dite, sarebbe corretto?
Sterilizzare pignette di Ontano?
Inviato: 20/09/2017, 14:00
di fernando89
Molti usano il forno
Non ricordo temperatura e tempi però
Posted with AF APP
Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 20/09/2017, 14:21
di roby70
fernando89 ha scritto: ↑Non ricordo temperatura e tempi però
Per il legni 20 minuti a 180°C; per le pignette non saprei ma direi che una prova allo stesso modo si può fare.
Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 20/09/2017, 14:49
di Guybrush
Quindi mi confermate che non è il caso di inserirle così come sono.
Nell'articolo non trovavo info.
Il forno a microonde mi sembrava più pratico e rapido, oltre a consumare meno corrente.
Però l'unica esperienza di sterilizzazione che ho nel microonde è "a vapore" negli sterilizzatori per neonati.
Cerco info se le microonde da sole sterilizzino, nel caso sarebbe un metodo molto comodo.
Altrimenti, vado di forno!
Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 20/09/2017, 16:28
di Guybrush
Da una rapida ricerca trovo che le microonde non sterilizzano completamente.
Per esempio potrebbero resistere le
spore, che hanno molta poca acqua e sono molto resistenti.
Ma mi viene anche un'altro dubbio: davvero bisogna addirittura
sterilizzare?
Può una pigna su un albero terrestre avere patogeni per dei pesci?
Perché magari lo sterminio, seppur non a livello ospedaliero, delle microonde è sufficiente.
Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 20/09/2017, 16:50
di Elisabeth
Guybrush ha scritto: ↑Da una rapida ricerca trovo che le microonde non sterilizzano completamente.
Per esempio potrebbero resistere le
spore, che hanno molta poca acqua e sono molto resistenti.
Ma mi viene anche un'altro dubbio: davvero bisogna addirittura
sterilizzare?
Può una pigna su un albero terrestre avere patogeni per dei pesci?
Perché magari lo sterminio, seppur non a livello ospedaliero, delle microonde è sufficiente.
Ma si

Sarebbe più pericoloso immettere in acquario cose trovate in stagni o altri ambienti acquatici...In più, l'acquario non è proprio per niente un ambiente sterile....Io non ho quasi mai bollito nulla...Solo i legni comprati in negozio faccio bollire

Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 21/09/2017, 9:18
di Guybrush
Due minuti in microonde insieme a un bicchier d'acqua per non bruciare il magnetron e via: inserite.
Hanno galleggiato per un poco e ora sono lì sul fondo.

Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 21/09/2017, 10:01
di Elisabeth
Guybrush ha scritto: ↑21/09/2017, 9:18
Due minuti in microonde insieme a un bicchier d'acqua per non bruciare il magnetron e via: inserite.
Hanno galleggiato per un poco e ora sono lì sul fondo.
Io non le ho ancora messe....Come stanno? Metteresti una foto?

Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 21/09/2017, 10:11
di Guybrush
Oggi mi arrivano anche le galleggianti: stavo aspettando quelle per aggiornare con foto il topic in
prima vasca.
Onestamente sembrano leggermente fuori posto: sembra il gioco enigmistico del "trova l'intruso".
Ma forse solo perché sono ancora belle integre e non ho foglie o "sporcizia" sul fondale; è tutto un po' innaturale e... vergine.
Sterilizzare pignette di Ontano
Inviato: 21/09/2017, 13:44
di Elisabeth
Guybrush ha scritto: ↑Oggi mi arrivano anche le galleggianti: stavo aspettando quelle per aggiornare con foto il topic in
prima vasca.
Onestamente sembrano leggermente fuori posto: sembra il gioco enigmistico del "trova l'intruso".
Ma forse solo perché sono ancora belle integre e non ho foglie o "sporcizia" sul fondale; è tutto un po' innaturale e... vergine.

È normale.... Pian piano vedrai che tra le piante , le varie potature che ripianterai e l'acqua che si ambrerà un po' con le pignette e le foglie, tutto diverrà più naturale
