PO43- alle stelle!!
Inviato: 20/09/2017, 14:19
buongiorno a tutti, mi servirebbe una mano in quanto ho i PO43- a 10. vi spiego la situazione:
il giorno 26/08/17, causa trasferimento, ho riallestito da capo il mio juwel rio 180. Ho cambiato il fondo mettendone uno nuovo, l'acqua l'ho messa tutta nuova (100l osmosi e 30l rubinetto), i cannolicchi li ho solamente tirati fuori dal filtro inserendoli poi in una boccetta con acqua vecchia dell'acquario e una volta riempito l'acquario li ho reinseriti nel filtro, ho inserito la metà delle piante che avevo e per ultimo ho messo la lana perlon nuova e inserito i natteri della sera.
Dopo circa 2 giorni ho fertilizzato con il metodo PMDD con la stessa quantità che ho sempre somministrato, ovvero: 5ml di ferro, 25ml di potassio, 20ml di magnesio e ho inserito gli stick sotto le piante .
Una settimana dopo, il giorno 02/09, ho misurato i valori con i reagenti sera. Questi i risultati:
pH 8
GH 9
KH 11
nh3 0,5
nh4 0,03
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 10
fe 0,5
cu 0
PO43- altissimi!!!
Il giorno 03/09 mi viene consegnata la bombola di CO2 e provvedo la sera stessa ad installarla nella vasca.
Il giorno 17/09, trascorse 3 settimane dall'avvio rimisuro i valori ed ottengo i seguenti risultati:
pH 7
GH 9
KH 13
nh3 0
nh4 0
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 10
fe 0,5
cu 0
Questa è la situazione. mi affido alla vostra esperienza per capire cosa ho sbagliato e come posso correggere.
Vorrei aggiungere che ho fertilizzato perché mi è stato consigliato così, ma ho capito di aver fatto una cavolata, e che ho misurato (due settimane dopo l'avvio) i PO43- sia dell'acqua di osmosi che in quella di rubinetto ed avevano entrambe valori bassi.
Grazie mille in anticipo
il giorno 26/08/17, causa trasferimento, ho riallestito da capo il mio juwel rio 180. Ho cambiato il fondo mettendone uno nuovo, l'acqua l'ho messa tutta nuova (100l osmosi e 30l rubinetto), i cannolicchi li ho solamente tirati fuori dal filtro inserendoli poi in una boccetta con acqua vecchia dell'acquario e una volta riempito l'acquario li ho reinseriti nel filtro, ho inserito la metà delle piante che avevo e per ultimo ho messo la lana perlon nuova e inserito i natteri della sera.
Dopo circa 2 giorni ho fertilizzato con il metodo PMDD con la stessa quantità che ho sempre somministrato, ovvero: 5ml di ferro, 25ml di potassio, 20ml di magnesio e ho inserito gli stick sotto le piante .
Una settimana dopo, il giorno 02/09, ho misurato i valori con i reagenti sera. Questi i risultati:
pH 8
GH 9
KH 11
nh3 0,5
nh4 0,03
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 10
fe 0,5
cu 0
PO43- altissimi!!!
Il giorno 03/09 mi viene consegnata la bombola di CO2 e provvedo la sera stessa ad installarla nella vasca.
Il giorno 17/09, trascorse 3 settimane dall'avvio rimisuro i valori ed ottengo i seguenti risultati:
pH 7
GH 9
KH 13
nh3 0
nh4 0
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 10
fe 0,5
cu 0
Questa è la situazione. mi affido alla vostra esperienza per capire cosa ho sbagliato e come posso correggere.
Vorrei aggiungere che ho fertilizzato perché mi è stato consigliato così, ma ho capito di aver fatto una cavolata, e che ho misurato (due settimane dopo l'avvio) i PO43- sia dell'acqua di osmosi che in quella di rubinetto ed avevano entrambe valori bassi.
Grazie mille in anticipo