Pagina 1 di 1

Legno albicocco

Inviato: 20/09/2017, 18:22
di Azzek97
Posso inserirlo (ramo secco) ? Trattamenti prima di metterlo? Devo prima levare la corteccia? Meglio ramo di quercia ? Ho letto il vostro articolo straordinario... quindi nel mio caso avendo un acqaurio giovane voglio che un po’ di tannini il legno li rilasci non voglio che perda tutto e diventi solo un oggetto di pura estetica capite cosa intendo voglio che abbia qualche funzione chimica integra quindi i procedimenti da effettuare prima di inserirlo senza che persa tutte le sue proprietà? La corteccia devo levarla lo stesso tutta o la rimango perché libera tannini? Si parla sempre di un piccolo rametto una 15 di cm nn di più

Legno albicocco

Inviato: 20/09/2017, 18:30
di Joo
Azzek97 ha scritto: Posso inserirlo (ramo secco) ? Trattamenti prima di metterlo? Devo prima levare la corteccia? Meglio ramo di quercia ?
Ciao Azzek,
tutti i legni che si possono mettere in vasca è meglio seccarli, togliere la corteccia e poi bollirli.
Tra albicocco e quercia, se vuoi acidificare e decisamente meglio la quercia.....che è tra i legni più ricchi di tannini in assoluto, ma tende a scurirti un po' l'acqua, causata proprio dai tannini che si disperdono.

Se lasci anche la corteccia.....male non fa e darà anche il suo piccolo contributo, ma rispetto al legno dura molto meno.
Se hai la certezza che il ramo non contiene trattamenti chimici (credo di no) puoi evitare la bollitura senza perdite di tannini, mettendolo direttamente in vasca ed aspettare che affondi, oppure gli leghi un sasso, che toglierai quando il legno affonderà da solo, circa 10 gg.

Legno albicocco

Inviato: 20/09/2017, 18:39
di Azzek97
Quindi bollirlo solo per mezz ora va bene? O devo farlo bollire di più? Quindi inoltre evito di metterlo in bacinella a scaricare tannini perché mi occorrono giusto?

Legno albicocco

Inviato: 20/09/2017, 18:44
di Joo
Azzek97 ha scritto: Quindi inoltre evito di metterlo in bacinella a scaricare tannini perché mi occorrono giusto?
se vuoi puoi anche recuperare, sia l'acqua della bollitura, sia l'acqua dell'infusione.

Legno albicocco

Inviato: 20/09/2017, 18:51
di Azzek97
Vabene grazie mille

Legno albicocco

Inviato: 20/09/2017, 20:00
di Jovy1985
È un legno eccellente per essere usato in acquario


Posted with AF APP