Pagina 1 di 5
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 7:33
di gem1978
Nella discussione
consigli per allestimento acquario 20 lt mi state aiutando su come impostare il mio primo acquario .
Siccome in ufficio ne abbiamo uno che necessita di qualche intervento di ripristino eccomi qui.
La situazione è questa: l'acquario è avviato da mesi. Credo sia un 60x40x40 con filtro e riscaldatore (non conosco le caratteristiche), illuminato da una banale ccfl. È popolato da 4 cardinali, un platy e due pulitori "a ventosa". La luce è accesa 2 h/g.
C'è solo qualche anubias, una pianta con foglie lanceolate ridotta davvero male ed un bel po' di alghe sulle foglie e pareti della vasca.
Siccome ancora non riesco ad avviare quello di casa per una questione logistica, ma ho trovato alcune delle piante che vorrei metterci ho pensato di prenderle ugualmente e parcheggiarle nell'acquario in ufficio.
Al momento ho trovato cerato, cladophora, phillantum e muschio.
Siccome di questo acquario non conosco nessun valore (e nessuno li conosce), l'inserimento di queste piante può essere rischioso, prima per le piante e poi per l'acquario stesso?
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 8:03
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑La luce è accesa 2 h/g.
Ma di luce naturale ne vede???
gem1978 ha scritto: ↑21/09/2017, 7:33
È popolato da 4 cardinali, un platy e due pulitori "a ventosa"
Popolazione molto mix...se quando hai test gli fai e misure vediamo cosa tenere e cosa no... platy e cardinali sono opposti come acqua (poi è vero che in negozio stanno nella stessa

)
gem1978 ha scritto: ↑ma ho trovato alcune delle piante che vorrei metterci ho pensato di prenderle ugualmente e parcheggiarle nell'acquario in ufficio.
Meglio se le porti a casa e le metti in un qualsiasi contenitore con un po' d'acqua e che abbia un po' di luce naturale o artificiale...almeno 4ore al giorno
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 8:41
di gem1978
Bolla&paciuli ha scritto: ↑21/09/2017, 8:03
Ma di luce naturale ne vede???
La luce è 12 h/g....sbagliato a scrivere. Luce naturale poca, in pratica è subito prima della zona con i finestroni per cui le variazioni della luce naturale arrivano ma l'intensità è poca
Bolla&paciuli ha scritto: ↑21/09/2017, 8:03
Popolazione molto mix...se quando hai test gli fai e misure vediamo cosa tenere e cosa no...

)
......CUT....
Meglio se le porti a casa e le metti in un qualsiasi contenitore con un po' d'acqua e che abbia un po' di luce naturale o artificiale...almeno 4ore al giorno
Bene. E se smezzo le piante che compro ed una metà la metto "ad occhi chiusi" in quest'acquario?
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 9:04
di roby70
In ufficio abbassa il foto periodo a 4/5h.
E pensate quali pesci vorreste tenere
Le piante che hai preso non servono più di tanto in quel l'acquario, rischi che muoiono peggiorando la situazione
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 9:22
di gem1978
roby70 ha scritto: ↑In ufficio abbassa il foto periodo a 4/5h.
E pensate quali pesci vorreste tenere
Non saranno poche 5 ore? La luce naturale è davvero poca...
Per i pesci credo che terremo i cardinali... Anche se in questa vasca per parecchi mesi hanno convissuto: platy guppi ed endler (tutti si sono riprodotti), rasbore, cardinali, neon, pulitori, ed un betta, c'era anche un pesce tutto bianco (ma non saprei che specie) ... In pratica non un acquario di comunità ma una comune....
Che piante potrei ipotizzare?
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 9:34
di kumuvenisikunta
roby70 ha scritto: ↑
Le piante che hai preso non servono più di tanto in quel l'acquario,
perché?
Il cerato è rapido mentre io phyllanthus una galleggiante,entrambe ottime per tenere a bada gli inquinanti
gem1978 ha scritto: ↑una pianta con foglie lanceolate ridotta davvero male
potrebbe essere un heteranthera una hygrophila polisperma o egeria o nessuna di queste
se fai una foto la identifichiamo
Sono d'accordo sul rivedere la fauna
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 9:38
di roby70
Kum, hai ragione, quelle due vanno bene
Parlavo di claphdora e muschi che li eviterei.
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 9:39
di kumuvenisikunta
gem1978 ha scritto: ↑Non saranno poche 5 ore? La luce naturale è davvero poca.
se hai alghe no
Parti da 5 ore e aggiungi delle piante,poi lo alzi di mezz'ora a settimana
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 10:46
di gem1978
Le lanceolate sono due. Eccole nel loro splendore.
Posted with AF APP
...recupero acquario ed altre idee...
Inviato: 21/09/2017, 10:47
di gem1978