Pagina 1 di 2

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 11:05
di Salvo990
Ciao a tutti! Avrei in casa un acquario da 40 litri inutilizzato e vorrei farmi un cubo marino, quanto mi costerebbe in tutto con tutta l'attrezzatura e completo?

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 12:52
di roby70
Cominciamo a chiamare qualcuno per aiutarci :D
@aleph0 @Freef @Robi.c

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 13:01
di Freef
Dimensioni della vasca e budget (all'incirca)?
Io ci terrei dei molli e qualche lps, verrebbe una bella vaschetta, molto colorata e non troppo impegnativa.


Posted with AF APP

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 14:08
di Owl_Fish
Off Topic
I vari topic sono interessanti ma visto che siamo molti, io per primo, ignoranti quando usate degli acronimi ( se lo sono) spiegate cosa sono e se potete mettete una foto
Cosa è un Ips?
Posted with AF APP

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 14:11
di trotasalmonata
Coralli duri lunghi, credo. Poi quali sono non lo so. Sempra di imparare una lingua nuova.

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 14:28
di Freef
Coralli duri a polipo lungo, sono più resistenti degli sps, coralli duri a polipo corto, ma comunque più delicati dei molli. Diciamo che se vuoi una vaschetta dove ti basta fare cambi d'acqua settimanali ed alimentare un ocellaris ed un Lysmata, se tieni solo molli e qualche lps poco esigente sei a posto, se aumenti il numero di lps, quando inizieranno a crescere dovrai integrare sicuramente il KH con dei buffer appositi e forse il Ca ma molto meno probabile, ma comunque niente di impegnativo; semplicemente bisogna monitorare giornalmente il KH per un po' e quando si è trovato la giusta dose da integrare si è a posto, con i molli ed lps è tranquillo; se non si ha lps molto esigenti si riesce a fare tutto anche senza integrazioni ma usando un sale molto carico nei cambi d'acqua


Posted with AF APP

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 15:24
di Salvo990
Intanto grazie per le risposte, comunque per ora non ho un budget era solo per farmi un’idea ed eventualmente farci un pensierino

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 16:08
di Robi.c
Ciao, ti serve una pompa uno skimmer, se vuoi mettere dei pesci, e l'illuminazione come cose più importanti
Tutto dipende da cosa vuoi tenere.
Vai su Google e cerca:
Coralli molli
Coralli lps
Coralli sps
Sono in ordine di difficoltà, più sono difficili più sono anche costosi come coralli e costosa è la tecnica per mantenerli.
Se ti accontenti di molli basta un'illuminazione normale e una pompa non potentissima, se non metti pesci non serve lo skimmer.
Se vuoi anche lps serve magari un'illuminazione più potente, se vuoi sps molta luce e skimmer ottimo.
Secondo me tra tutto si spende
25 pompa
Illuminazione dipende, dai 50 minimo per molli ai 200 e più per sps
Sale 20 euro
Rifrattometro 20 euro
Qualche test, NO3- PO43- e triade ( mg KH e ca) 40/50 euro (costano 10/15 euro l'uno )
Riscaldatore 15
Osmoregolatore dai 25 autocostruito ai 100 di uno di marca
Impianto osmosi, fondamentale secondo me, dai 50 ai 100
Ventole per raffreddare in estate 15/30
Rocce, si dice un kg ogni 5 litri, quindi 8 kg per 40 litri, vanno dai 8 ai 16 euro al kg, quindi dai 64 ai 128 (conti a spanne)
Dovrebbe esserci tutto...
Ah, mancano i coralli e i pesci, ma per quelli c'è tempo


Posted with AF APP

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 18:28
di gem1978
Per curiosità, ma in un marino da 40 litri quanti e quali pesci si possono mettere ? io pensavo che in un nano reef (credo si possa definire così un 40 litri) potessero starci solo coralli...


Posted with AF APP

Acquario 40 litri marino

Inviato: 22/09/2017, 20:01
di Freef
Un ocellaris ci può stare


Posted with AF APP