Filamentose su riccia fluitans

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Moonluna » 22/09/2017, 16:47

Volevo eliminare queste maledette filamentose dalla mia riccia fluitans.
Potendola trasferire in un altro contenitore, come mi conviene intervenire? Posso usare l'acqua ossigenata?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Giueli » 22/09/2017, 20:21

Moonluna ha scritto:
22/09/2017, 16:47
Volevo eliminare queste maledette filamentose dalla mia riccia fluitans.
Potendola trasferire in un altro contenitore, come mi conviene intervenire? Posso usare l'acqua ossigenata?


Posted with AF APP
Ciao,l'acqua ossigenata non è efficace contro le alghe,la di può usare con i ciano.
Qualche info in più?valori,sono limitate solo li?fitoperiodo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Salvo990 » 23/09/2017, 0:27

Io l’acqua ossigenata l’ho utilizzata per le alghe nere e ha funzionato in una settimana ho eliminato le alghe appunto
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Moonluna » 23/09/2017, 12:16

Giueli ha scritto: l'acqua ossigenata non è efficace contro le alghe,
In questo topic mi è stata consigliata l'acqua ossigenata, ed ha funzionato (era però un altro tipo di alga):
viewtopic.php?f=20&t=27612
Giueli ha scritto: valori,sono limitate solo li?
Per i valori, al momento non ho con me il libricino dove annoto tutto. Te li posto stasera. Grazie
Comunque le filamentose sono un po' ovunque, non un'invasione vera e propria.

Posso provare con l'acqua ossigenata e buio totale per 5 giorni; così dove non arriva una cosa, arriva l'altra?!

Avatar utente
xXiuy_craftXx
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/09/17, 21:47

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di xXiuy_craftXx » 23/09/2017, 12:20

io ho risolto aumentando il KH a 5-6 e aumentando le mie amiche lumachine
Allelopatie chinatevi ai miei piedi =))

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Giordano16491 » 23/09/2017, 12:21

Da quanto è avviata la vasca? Quante ore di luci hai? Fertilizzi? Con cosa fertilizzi?
Non te ne basta una cassa di acqua ossigenata se non risolvi alla radice il problema


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Giueli » 23/09/2017, 12:21

Moonluna ha scritto:
23/09/2017, 12:16
Giueli ha scritto: l'acqua ossigenata non è efficace contro le alghe,
In questo topic mi è stata consigliata l'acqua ossigenata, ed ha funzionato (era però un altro tipo di alga):
viewtopic.php?f=20&t=27612
Giueli ha scritto: valori,sono limitate solo li?
Per i valori, al momento non ho con me il libricino dove annoto tutto. Te li posto stasera. Grazie
Comunque le filamentose sono un po' ovunque, non un'invasione vera e propria.

Posso provare con l'acqua ossigenata e buio totale per 5 giorni; così dove non arriva una cosa, arriva l'altra?!
Troppo drastico,vediamo prima i valori,posta una foto dell'acquario,dobbiamo trovare la causa,altrimenti al posto delle alghe ti ritrovi i ciano ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Moonluna » 23/09/2017, 12:24

Ok, a stasera!
Intanto vado ad informarmi sui cianobatteri.


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Giueli » 23/09/2017, 12:25

Moonluna ha scritto:
23/09/2017, 12:24
Ok, a stasera!
Intanto vado ad informarmi sui cianobatteri.


Posted with AF APP
Cianobatteri in acquario ;)

Alghe Filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Moonluna (24/09/2017, 0:27)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Filamentose su riccia fluitans

Messaggio di Moonluna » 23/09/2017, 23:22

Vasca da 100 litri netti, allestita circa 5 mesi fa.
Erogo CO2, 20 bolle al minuto.
Valori del 29 agosto:
pH 7.5
Cond. 452
GH 11
KH 9
NO2- 0.0
NO3- 0
PO43- <2
Fe <0.05
K 30

Ho aggiunto:
Azoto 6 gtt
Magnesio 2.5 ml
Rinverdente 3 ml
In infusione pezzettino di fertilizzante cifo sassolini.

Volori di oggi:
pH 7.2
Cond. 443
GH 11
KH 9
NO2- 0.0
NO3- 0
PO43- 0.5
Fe 0.03

Che ne pensate? :-?
Prima di fertilizzare aspetto i vostri consigli...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor e 3 ospiti