Pagina 1 di 2
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 22/09/2017, 21:04
di cdf
Salve a tutti...
ho avviato l'acquario il 30/07/2017
ed il 19/09/2017 ho inserto le piante indicate nel profilo
Al 16/09/17 ho misurato i seguenti valori:
pH 7,2
GH 6
KH 2/3
Nh4 0,5
NO2- 1,0
NO3- 50
PO43- 0,25 a 1,25
Conduttivimetro 431
Ho fatto partire sempre il 19/09/2017 la CO2 con reattore sera con 20gocce ed ho inserito uno stick combo (1/3 in colonna, 1/3 sotto l'echinodorus e l'altro sotto le rosse).
Il giorno dopo ho misurato :
pH 7,1
KH 2
Conduttivimetro 446
Ieri ho messo 5ml di rinverdente...
Detto questo oggi ho notato queste macchie sull'alternathera roesefloria mini
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 23/09/2017, 13:05
di Sini
Non è che le manchi il potassio?
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 23/09/2017, 14:50
di Diego
Meglio evitare gli stick NPK sotto l'Alternanthera: pare non li tolleri molto bene. Piuttosto prova con le sfere o gli stick di argilla.
Qualche dettaglio sull'acqua usata per riempire?
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 23/09/2017, 18:37
di cicerchia80
Da premettere che sembra in forma emersa....sta facendo nuovi germogli
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 23/09/2017, 18:49
di cdf
Diego ho riempito con 2 parti di osmosi è una di rubinetto ...effettivamente non ho ancora cominciato con il prot PMDD, ma ho somministrato solo 5 ml di rinverdente...se mi dite che posso comincio con il protocollo adeguato al litragio ..,leggendo l'articolo dedicato, effettivamente è possibile che in quanto sia appena piantata stia per far marcire le foglie?
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 23/09/2017, 21:30
di Diego
Se la pianta è di coltivazione emersa, come sembra, deve adattare la crescita a sommersa. Ciò richiede del tempo e solitamente comporta la caduta delle foglie vecchie.
Per il resto un po' di fertilizzazione, magari a dosi ridotte, inizierei a farla.
Se ci specifichi qualcosa sulla tua acqua di rete possiamo indirizzare meglio.
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 23/09/2017, 23:32
di cdf
Diego riporto i valori presi in rete...la scelta di optare per 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto mi è stata consigliata sul forum per i valori del sodio.
Questa sera ho aggiunto 4/5 g di osso di seppia per aumentare un po' le durezze e 60ml di potassio, 15 ml di magnesio e 10 di rinverdente (le dosi nell'articolo sul PMDD in base ai litri del l'acquario).
Preciso che l'illuminazione è a 4 ore e trenta, in base al test sera il ferro è a 0...quindi domani vorrei controllare di nuovo tutto i valori e aggiungere un il ferro.
Ps oltre alle rosse, anche l'egedia mi da l'impressione dì essere un po' sofferente
image.jpeg
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 24/09/2017, 0:00
di Sini
cdf ha scritto: ↑anche l'egedia mi da l'impressione dì essere un po' sofferente
Foto?
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 24/09/2017, 12:06
di cdf
riflette le misurazioni, oggi ho:
pH 7
GH 6
KH 2/3
Nh4 0,0
NO
2- 5,0
NO
3- 50
PO
43- 0,2
ms 523
Ed ho aggiunto 25ml di ferro..con il metodo dell'arrossamento
image.jpeg
Macchie sulle foglie dell'Alternanthera
Inviato: 24/09/2017, 12:35
di Diego
Ferro ne hai messo un po', ora proverei ad alzare i fosfati.
Mi raccomando di aspettare un giorno (almeno) tra la somministrazione di ferro e fosforo.