Pagina 1 di 2
Ciclidi timidi
Inviato: 04/09/2014, 20:07
di erik
Sapete dirmi come mai i mieiciclidi stanno sempre nascosti?sembra quasi che l acquario sia vuoto e normale.grazie
Re: Info.
Inviato: 04/09/2014, 23:25
di WilliamWollace
Come si chiamano i pesci che hai? Come è arredato? Da quanto li hai? Possibilmente metti delle foto.

Re: R: Ciclidi timidi
Inviato: 05/09/2014, 11:44
di erik
Non so il nome le foto sono nell altra discussione sempre su Erik,e un Tenerife 88 li ho da due settimane ,la vasca a dei nascondigli e un grosso tronco dove si rifugiano .

Re: R: Ciclidi timidi
Inviato: 05/09/2014, 12:26
di erik
Re: Ciclidi timidi
Inviato: 05/09/2014, 15:04
di MicMenca
Secondo me come ti ho detto nell'altra discussione sono Metriaclima estherae, anche il blu (anche se visto così da vicino può sembrare un maschio di Cynotilapia)
Potrei attribuire questa loro timidezza a 4 fattori fondamentali:
1-La vasca è decisamente piccola per un allestimento Malawi, 130 litri sono molto pochi, tanto che sei stato costretto a mettere solo due pesci, troppo pochi (di solito si parte da due trii, e si parte da almeno 200 litri lordi)
2-Ci sono pochi ripari, le pochissime rocce sono distribuite in modo poco omogeneo tanto che le tane a disposizione dei pesci sono davvero troppo poche.
3- il fondo di ghiaia a ciottoli grandi inibisce il classico comportamento degli africani che li porta di solito a "scavare" vere e proprie trincee nei pressi del territorio.
4- se i pesci sono stati inseriti recentemente, già da adulti, in mancanza di punti di riferimento fissi e sicuri (rocce da destinare a propria dimora), di solito tendono a stare nascosti, non essendo neanche cresciuti nella vasca
Re: Ciclidi timidi
Inviato: 06/09/2014, 13:17
di erik
Quindi se apparte cambiare il fondo come mi consigli di sistemare le rocce?e quante inserirne .?
Re: Ciclidi timidi
Inviato: 06/09/2014, 16:02
di MicMenca
Io prenderei una decina di rocce, di diverse dimensioni, grosse per la base, più piccole per gli strati superiori, anche lunghe e piatte e le incastrerei a formare più tane possibili, più anfratti possibile.. per fare ciò dovresti togliere il legno, a meno che non lo incastri in modo efficace con le rocce.
Re: Ciclidi timidi
Inviato: 06/09/2014, 17:03
di erik
Come fondo per essere più naturale possibile avevo pensato di andare a prendere la sabbia direttamente all fiume,cosa ne dici la sabbia sarebbe fine ma color grigio scuro quasi nera per intenderci la sabbia dell po'. Idem con le pietre naturalmente la sabbia prima di inserirla sarà pulita e lavata per bene.
Re: Ciclidi timidi
Inviato: 09/09/2014, 13:36
di MicMenca
erik ha scritto:Come fondo per essere più naturale possibile avevo pensato di andare a prendere la sabbia direttamente all fiume,cosa ne dici la sabbia sarebbe fine ma color grigio scuro quasi nera per intenderci la sabbia dell po'. Idem con le pietre naturalmente la sabbia prima di inserirla sarà pulita e lavata per bene.
Ti dico, le pietre anche io le ho prese direttamente in natura, abitando in campagna, fai attenzione però che non abbiano striature rosse o blu/verdastre (ossido di ferro e rame), poi avrai l'imbarazzo della scelta, l'importante è sciacquarle bene e con acqua calda (meglio se bollente).
Per la sabbia a parere mio ti vien fuori uno sbattimento assurdo per un'effettiva scarsa convenienza.. io ho usato la sabbia edile finissima che si adopera per rifinire le mattonelle "autobloccanti" dei parcheggi! In sostanza 25 kg costano 2,5 €!! devi comunque lavarla, ma è spettacolare per i ciclidi!
Re: Ciclidi timidi
Inviato: 09/09/2014, 16:45
di erik
Ok ascolterò il tuo consiglio e ho già capito di che sabbia parli,una curiosità ,appena la metti in vasca c è il rischio che l'acqua si scurisce.