Pagina 1 di 2

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 12:41
di lilyth1
Buongiorno, sono passate due settimane circa da quando ho avviato il mio acquario. Ho aggiunto mezza zucchina per far avviare il ciclo dell'azoto.
Facendo i test e tutto noto che i nitriti ancora non esistono. Eppure l'acquario non è pulito.
L'acqua è quasi torbida e ci sono anche piccole feci delle lumachine ( come fauna ci sono solo lumache)
E' tutto nella norma? devo preoccuparmi?

Nell'acquario ho un ghiaino inerte
piante: anubias, vallisneria, lemna minor e diversi tipi di muschi.

I valori sono:pH: tra 7,5 e 8 ( non si capisce bene dalla carta dei colori della Sera)
KH: 8
GH:9

I valori di KH e GH variano ad ogni misurazione ma non di molto. Girano intorno ai 7 e 10.

Grazie in anticipo.

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 12:46
di Elisabeth
lilyth1 ha scritto:
24/09/2017, 12:41
Buongiorno, sono passate due settimane circa da quando ho avviato il mio acquario. Ho aggiunto mezza zucchina per far avviare il ciclo dell'azoto.
Facendo i test e tutto noto che i nitriti ancora non esistono. Eppure l'acquario non è pulito.
L'acqua è quasi torbida e ci sono anche piccole feci delle lumachine ( come fauna ci sono solo lumache)
E' tutto nella norma? devo preoccuparmi?

Nell'acquario ho un ghiaino inerte
piante: anubias, vallisneria, lemna minor e diversi tipi di muschi.

I valori sono:pH: tra 7,5 e 8 ( non si capisce bene dalla carta dei colori della Sera)
KH: 8
GH:9

I valori di KH e GH variano ad ogni misurazione ma non di molto. Girano intorno ai 7 e 10.

Grazie in anticipo.
Ciao....Usi test a reagente? :-?
Metteresti una foto per capire che tipo di torbidità hai...Se fosse bianca potrebbe essere nebbia batterica....

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 13:33
di lilyth1
Elisabeth ha scritto:
lilyth1 ha scritto:
24/09/2017, 12:41
Nell'acquario ho un ghiaino inerte
piante: anubias, vallisneria, lemna minor e diversi tipi di muschi.

I valori sono:pH: tra 7,5 e 8 ( non si capisce bene dalla carta dei colori della Sera)
KH: 8
GH:9

I valori di KH e GH variano ad ogni misurazione ma non di molto. Girano intorno ai 7 e 10.

Grazie in anticipo.
Ciao....Usi test a reagente? :-?
Metteresti una foto per capire che tipo di torbidità hai...Se fosse bianca potrebbe essere nebbia batterica....
si si uso test a reagente
20170924_132839.jpg

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 13:40
di Giueli
lilyth1 ha scritto:
24/09/2017, 13:33
Elisabeth ha scritto:
lilyth1 ha scritto:
24/09/2017, 12:41
Nell'acquario ho un ghiaino inerte
piante: anubias, vallisneria, lemna minor e diversi tipi di muschi.

I valori sono:pH: tra 7,5 e 8 ( non si capisce bene dalla carta dei colori della Sera)
KH: 8
GH:9

I valori di KH e GH variano ad ogni misurazione ma non di molto. Girano intorno ai 7 e 10.

Grazie in anticipo.
Ciao....Usi test a reagente? :-?
Metteresti una foto per capire che tipo di torbidità hai...Se fosse bianca potrebbe essere nebbia batterica....
si si uso test a reagente20170924_132839.jpg
Per prima cosa,bel l'acquario mi piace :ymapplause:

Potrebbe essere nebbia batterica,è sempre stato così?hai utilizzato attivatori batterici?
Intanto dai un occhiata qui
Nebbia batterica in acquario

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 14:05
di lilyth1
Grazie mille! siamo in due ad averlo messo in vita! :D

comunque no è da un giorno che è così, l'altro ieri ho aggiunto delle fette di zucchine in più perché all'inizio ne avevo messo solo una fetta e mi sembrava poco.
Ho aggiunto sera bio start solo il primo giorno d'avvio.
Adesso do un'occhiata all'articolo grazie :) quindi può essere normale che non ho ancora il picco di nitriti dopo due settimane?
Anche se l'acquario non è pulito.

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 14:11
di Giueli
lilyth1 ha scritto: Grazie mille! siamo in due ad averlo messo in vita! :D

comunque no è da un giorno che è così, l'altro ieri ho aggiunto delle fette di zucchine in più perché all'inizio ne avevo messo solo una fetta e mi sembrava poco.
Ho aggiunto sera bio start solo il primo giorno d'avvio.
Adesso do un'occhiata all'articolo grazie :) quindi può essere normale che non ho ancora il picco di nitriti dopo due settimane?
Anche se l'acquario non è pulito.
Solitamente il picco si verifica tra la seconda è terza settimana dall'avvio,a volte passa inosservato se ci stanno tante piante o semplicemente perché non si misurano i valori ogni giorno,ecco perché si consiglia il canonico mese d'attesa.
Per la nebbia prova ad inserire un aeratore per qualche giorno,dovrebbe andar via così com'è venuta ;)

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 14:11
di Elisabeth
Ciao @lilyth1 : anche a me piace molto ;)
► Mostra testo
Anche per me è nebbia batterica ( a meno che non hai messo dentro un'intera zucchina lessata :D )
Se non sbaglio però, mi sembra di vedere anche delle diatomee alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Ma può capitare in fase di maturazione ;)
La lumaca a destra è una hanentome helena? :-? Mi sembra troppo grande per essere una melanoides :-?
Quanta CO2 eroghi? Con quel KH mi sembra strano che hai un pH così alto... ( anche per il pH usi il test a reagente? )
P.S.: che test a reagente usi per GH e KH ? Di solito il risultato del test è in base a quante gocce si mettono nella provetta e non in base alla tabella colorimetrica :-?

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 15:42
di cicerchia80
Per caso hai anche gli NO3-?

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 16:04
di lilyth1
si ci sono un po' di diatomee e anche un po' di feci di lumache.
Si la lumaca a destra è una helena.
non so quanta CO2 sto erogando esattamente, però posso dirti che in base ai valori che ho scritto e guardando la tabella della CO2 mi risulta insufficiente. Quindi adesso ho una bolla ogni 6-7 secondi. In questi giorni farò di nuovo i test ( si sono tutti test a reagente, ho sentito dire che sono tra i più affidabili) e vedrò quanti grammi di CO2 ho. Faccio bene a fare così?
Infatti per la tabella colorimetrica trovo difficile valutare solo il pH.. per il KH e GH faccio in base a quante gocce.

Non ci sono i Nitrati :/

Nitriti a zero?

Inviato: 24/09/2017, 16:17
di lilyth1
Sapete per caso se la lemna minor può risucchiare nitriti o nitrati?