Pagina 1 di 1
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 19:13
di bigf
Ciao!
Ho allestito un nuovo acquario da 190 litri puntando ad un biotopo amazzonico, per ora ho Engeria Densa, Hydrocotyle Leucocephala e Limnobium Laevigatum come galleggiante.
Ora vorrei introdurre qualche epifita da ancorare ai legni e qualcuna da primo piano, l'unico problema è che come fondo ho solo sabbia finissima, quindi volevo puntare a tipologie che si nutrono per via fogliare, o dite che mediante l'utilizzo di tabs riuscirei comunque a cavarmela se scegliessi piante che traggono nutrimento dal fondo?
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 19:21
di cicerchia80
bigf ha scritto: ↑l'utilizzo di tabs riuscirei comunque a cavarmela se scegliessi piante che traggono nutrimento dal fondo?
Si vai tanquillo
Il problema è che di epifita amazzonica c'è un bel nulla
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 19:28
di bigf
cicerchia80 ha scritto: ↑bigf ha scritto: ↑l'utilizzo di tabs riuscirei comunque a cavarmela se scegliessi piante che traggono nutrimento dal fondo?
Si vai tanquillo
Il problema è che di epifita amazzonica c'è un bel nulla
Ah, perfetto, perché mi ero fatto mille pare a riguardo e stavo già virando sulle Cryptocryne, che però appunto non c'entrano assolutamente nulla con l'amazzonico.
Che cosa mi consiglieresti?
Eh lo so, speravo in realtà di essere io ad aver fallito nelle ricerche e invece.
E' un peccato perché ho un red moor che si presenta benissimo per l'insediamento di epifite e sarebbe un peccato "sprecarlo", a questo punto vedrò se fare uno strappo alla regola e comprare qualche Anubias.
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 19:55
di cicerchia80
Se metti le crypto ti seghi le gambe...ti priveresti di mettere gli Echinodorus che sono amazzonici
Per le epifite se proprio almeno io referisco il Microsorum
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 20:19
di bigf
cicerchia80 ha scritto: ↑Se metti le crypto ti seghi le gambe...ti priveresti di mettere gli Echinodorus che sono amazzonici
Per le epifite se proprio almeno io referisco il Microsorum
Vero, per quello volevo evitare, a sto punto vedrò di puntare sugli Echinodorus cercando di fertilizzare in maniera adeguata.
Per le epifite vedrò perchè devo trovarne qualcuna che supporti la luce intensa
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 20:23
di cicerchia80
bigf ha scritto: ↑Per le epifite vedrò perchè devo trovarne qualcuna che supporti la luce intensa
Microsorum
Epitifa e sciafila mica sono sinonimi
Biotopo Amazzonico
Inviato: 24/09/2017, 21:57
di bigf
cicerchia80 ha scritto: ↑bigf ha scritto: ↑Per le epifite vedrò perchè devo trovarne qualcuna che supporti la luce intensa
Microsorum
Epitifa e sciafila mica sono sinonimi
vero, intendevo che ad esempio le anubias tendono a preferire luci moderate e le ho viste classificate sia come epifite che come sciafile