Pagina 1 di 1
Alghe nere sulla Riccardia - BBA
Inviato: 03/11/2013, 9:22
di Spyke
Salve a tutti
nel mio caridinaio delle Davidi Sakura ho solamente muschio, cladophora e Riccardia.
Ultimamente sono apparse queste alghe nere che vedete in foto, come devo toglierle?
Utilizzo acqua di osmosi + sali.
P.S: ho anche della Lemna galleggiante.
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 9:26
di gibogi
Ciao Spyke, non riesco a capire se sono BBA o muffe.
da quanto tempo è partita la vasca?, quel legno è sempre stato presente? Hai fatto la prova con un pò di ossigenata?
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 9:30
di Spyke
La vasca ormai è avviata da un paio di anni.
Il legno l'ho messo da un mesetto circa, la pietra con la Riccardia invece sta lì da un bel po', forse un annetto circa!
Per fare la prova con l'acqua ossigenata dovrei toglierli dalla vasca e fare la prova in una vasca separata, non vorrei avere problemi con le sakura.
Io avrei pensato pure ad un problema di luce, forse la lampada in dotazione potrebbe essere ormai vecchia?
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 9:42
di gibogi
Spyke ha scritto:Il legno l'ho messo da un mesetto circa, la pietra con la Riccardia invece sta lì da un bel po', forse un annetto circa!
Il fatto che il legno sia lì da poco mi fa pensare ad una muffa, se è così dovrebbe sparire da sola.
No so se la muffa possa essersi propagata alla roccia, questo mi mette dei dubbi su possibili BBA.
Aspetta consigli da più esperti, io comunque provvederei a sostituire la lampada, visto che supponi possa essere datata, e toglierei il legno e la roccia per metterli in un contenitore e fargli la terapia dell'ossigenata.
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 9:49
di Spyke
Spyke ha scritto:Il fatto che il legno sia lì da poco mi fa pensare ad una muffa, se è così dovrebbe sparire da sola.
Non ho aggiunto un piccolo particolare: il legno l'ho aggiunto in questa vasca da poco, ma prima si trovava in un'altra vasca, quindi non può essere muffa.
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 9:58
di gibogi
Spyke ha scritto:Non ho aggiunto un piccolo particolare: il legno l'ho aggiunto in questa vasca da poco, ma prima si trovava in un'altra vasca, quindi non può essere muffa.
In questo caso allora non ci sono più dubbi, io penso BBA.
Cambia la lampada, non so se puoi aumentare la CO
2, so che le Sakura sono sensibili, porta legni e rocce in un'altro contenitore e vai di ossigenata.
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 10:31
di Saxmax
gibogi ha scritto:Spyke ha scritto:Non ho aggiunto un piccolo particolare: il legno l'ho aggiunto in questa vasca da poco, ma prima si trovava in un'altra vasca, quindi non può essere muffa.
In questo caso allora non ci sono più dubbi, io penso BBA.
Cambia la lampada, non so se puoi aumentare la CO
2, so che le Sakura sono sensibili, porta legni e rocce in un'altro contenitore e vai di ossigenata.
Quoto! Altissima probabilità di BBA. Segui i consigli di Gibogi, e vedrai che la soluzione contingente la tamponi. Poi bisogna capire le cause. La luce potrebbe essere una causa importante. Verifica se puoi anche i fosfati, o fai un bel cambio dopo la "cura" e riparti con fotoperiodo ridotto.
Re: Alghe nere sulla Riccardia
Inviato: 03/11/2013, 11:19
di Rox
Sulle ormai famose lampade Dennerle, hanno messo un film esterno anti-UV, per questo durano 3-4 anni con soltanto una leggera riduzione di efficienza.
Le altre lampade quel filtro non ce l'hanno; dopo due anni gli ultravioletti sono così forti che ti abbronzano.
Ecco perché si dice di cambiarle dopo 12-18 mesi, anche se all'apparenza funzionano benissimo.
E' per questo hai le BBA; hanno un pigmento che si chiama ficoeritrina, che riesce ad approfittare di quella radiazione UV.