Che mettiamo in vasca?
Inviato: 25/09/2017, 11:25
Ciao a tutti!
Situazione attuale sintetica:
Vasca con 6 mesi di maturazione, valori ad oggi:
T 25 °C
pH 6.6 / 6.7
KH 3.5
GH 4 - 5
PO43- 0.5 - 1.0
NO2- 0
NO3- 15 - 20
CO2 25 - 30 ppm a bombola 24h/24h
Cond 356
Fotoperiodo 7.5h
Breve storia: picco di nitriti a fine Luglio causato probabilmente dal Chemiclean usato per invasione da cianobatteri.
Subito dopo i cianobatteri sono stato invaso dalle filamentose, che ancora sono presenti in vasca, anche se sembrano in diminuzione.
Ogni settimana ne tolgo un bel po'.
La crescita delle piante è regolare e rapida, i nuovi germogli sono tutti "belli".
Ultima fertilizzazione quasi un mese fa con nitrato di potassio (15ml), rinverdente (5ml) e ferro (ad arrossamento).
Dopo il ferro ed il rinverdente le filamentose sembrano aumentate pertanto non ne ho più inserito.
Nell'ultimo mese, dopo la fertilizzazione, ho fatto solo due cambi parziali da 20l.
Seguono foto:
Visione d'insieme della vasca:
Cabomba in crescita, va potata settimanalmente:
Pratino con filamentose:
Alternanthera rovinata dalle alghe, ogni tanto rimuovo le foglie più rovinate, sembra da filamentose e qualche BBA:
Phyllanthus galleggiante: quando l'ho inserito era verde, sotto le luci è diventato rosso e si è moltiplicato.
Due steli di Egeria inseriti come indicatore circa un mese fa, lasciate galleggianti ed ancorate da una settimana: che cosa dicono secondo voi?
Il GH è sceso nelle ultime settimane, segno che probabilmente inizia a mancare magnesio.
Pearling sempre presente da quasi tutte le piante.
Cosa inserireste in vasca?
Io direi niente per almeno un'altra settimana, vorrei esaurire i nutrienti per affamare le filamentose... ma accetto suggerimenti!
Mi spiace molto però per l'Alternanthera, era un colpo d'occhio tutta bella rossa e adesso è ridotta male.
Situazione attuale sintetica:
Vasca con 6 mesi di maturazione, valori ad oggi:
T 25 °C
pH 6.6 / 6.7
KH 3.5
GH 4 - 5
PO43- 0.5 - 1.0
NO2- 0
NO3- 15 - 20
CO2 25 - 30 ppm a bombola 24h/24h
Cond 356
Fotoperiodo 7.5h
Breve storia: picco di nitriti a fine Luglio causato probabilmente dal Chemiclean usato per invasione da cianobatteri.
Subito dopo i cianobatteri sono stato invaso dalle filamentose, che ancora sono presenti in vasca, anche se sembrano in diminuzione.
Ogni settimana ne tolgo un bel po'.
La crescita delle piante è regolare e rapida, i nuovi germogli sono tutti "belli".
Ultima fertilizzazione quasi un mese fa con nitrato di potassio (15ml), rinverdente (5ml) e ferro (ad arrossamento).
Dopo il ferro ed il rinverdente le filamentose sembrano aumentate pertanto non ne ho più inserito.
Nell'ultimo mese, dopo la fertilizzazione, ho fatto solo due cambi parziali da 20l.
Seguono foto:
Visione d'insieme della vasca:
Cabomba in crescita, va potata settimanalmente:
Pratino con filamentose:
Alternanthera rovinata dalle alghe, ogni tanto rimuovo le foglie più rovinate, sembra da filamentose e qualche BBA:
Phyllanthus galleggiante: quando l'ho inserito era verde, sotto le luci è diventato rosso e si è moltiplicato.
Due steli di Egeria inseriti come indicatore circa un mese fa, lasciate galleggianti ed ancorate da una settimana: che cosa dicono secondo voi?
Il GH è sceso nelle ultime settimane, segno che probabilmente inizia a mancare magnesio.
Pearling sempre presente da quasi tutte le piante.
Cosa inserireste in vasca?
Io direi niente per almeno un'altra settimana, vorrei esaurire i nutrienti per affamare le filamentose... ma accetto suggerimenti!
Mi spiace molto però per l'Alternanthera, era un colpo d'occhio tutta bella rossa e adesso è ridotta male.