Pagina 1 di 1

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 19:22
di Zommy86
Lo sterilizzatore UV serve a qualche cosa? O è totalmente inutile e/o addirittura dannoso? Magari per i fertilizzanti/chelanti o altro presente nell'acquario.

Grazie

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 19:27
di Diego
Lo sterilizzatore UV rompe i chelanti (ovvero stacca il chelante dal chelato e rovina il chelante distaccato).
Inoltre uccide i batteri e tutte le forme di vita che gli passano sotto.

Se non ci sono problemi particolari, è abbastanza superfluo, dannoso direi di no, a parte qualche dettaglio (ad esempio, la rottura dei chelanti etc).


Posted with AF APP

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 19:51
di Zommy86
Diego ha scritto: Lo sterilizzatore UV rompe i chelanti (ovvero stacca il chelante dal chelato e rovina il chelante distaccato).
Inoltre uccide i batteri e tutte le forme di vita che gli passano sotto.

Se non ci sono problemi particolari, è abbastanza superfluo, dannoso direi di no, a parte qualche dettaglio (ad esempio, la rottura dei chelanti etc).


Posted with AF APP
Quasi dannoso per i fertilizzanti se rompe i chelanti giusto?

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 20:19
di Diego
Se il chelante è rotto il fertilizzante può perdere efficacia.


Posted with AF APP

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 22:57
di Zommy86
Diego ha scritto: Se il chelante è rotto il fertilizzante può perdere efficacia.


Posted with AF APP
Allora eviterei :D

Anche se da quello che ho capito è utile pure per eliminare le micro alghe in sospensione ed eventuali batteri/malattie.

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 23:12
di Diego
Zommy86 ha scritto: Anche se da quello che ho capito è utile pure per eliminare le micro alghe in sospensione ed eventuali batteri/malattie.
Di fatto tutto quello che non è attaccato ad un substrato e dunque si muove con l'acqua viene ucciso dagli UV.
Quindi, ad esempio, i batteri del filtro, che sono attaccati ad un substrato (biofilm su cannolicchi, spugne etc), sono minimamente intaccati dalla lampada.
Le micro alghe, invece, dipende. Molti acquari sono senza lampada UV e non hanno l'acqua verde, viceversa se l'acqua è verde per le volvox, conviene fare un trattamento, di norma.

A mio parere, comunque, conviene mirare ad una maggiore forza dei pesci, per difenderli dalle malattie. Quindi ambiente, alimentazione, popolazione adeguate. Stessa cosa per le piante, contro le alghe.
Se poi proprio serve la lampada, si usa, ma la terrei come opzione molto secondaria.

Sterilizzatore UV

Inviato: 25/09/2017, 23:26
di Zommy86
Diego ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Anche se da quello che ho capito è utile pure per eliminare le micro alghe in sospensione ed eventuali batteri/malattie.
Di fatto tutto quello che non è attaccato ad un substrato e dunque si muove con l'acqua viene ucciso dagli UV.
Quindi, ad esempio, i batteri del filtro, che sono attaccati ad un substrato (biofilm su cannolicchi, spugne etc), sono minimamente intaccati dalla lampada.
Le micro alghe, invece, dipende. Molti acquari sono senza lampada UV e non hanno l'acqua verde, viceversa se l'acqua è verde per le volvox, conviene fare un trattamento, di norma.

A mio parere, comunque, conviene mirare ad una maggiore forza dei pesci, per difenderli dalle malattie. Quindi ambiente, alimentazione, popolazione adeguate. Stessa cosa per le piante, contro le alghe.
Se poi proprio serve la lampada, si usa, ma la terrei come opzione molto secondaria.
Grazie per la delucidazione :D