Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
zanozaza

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/17, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento/Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6000k4000Krosso blú
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix e sopra ghiaino
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Platy
Portaspada
Corydonas
Gyrinocheilus aymonieri
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630 (in tutto 504)
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
Il tutto pilotato da una centralina per richeare l'effetto alba tramonto.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zanozaza » 25/09/2017, 21:34
La mia hydrophila corymbosa lavora bene ne è testimone il prearling che stá facendo ma ha delle macchie verde più scuro gli manchi qualche elemento?
IMG-20170925-WA0005.jpg
IMG-20170925-WA0005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zanozaza
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 21:37
A fosfati e ferro come sei messo? Hai i valori coi test? Se hai i test, hai messo di recente questi elementi? Altra fertilizzazione recente?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 25/09/2017, 21:47
Ora i valori attuali non li conosco ma si sono stati aggiunti entrambi di recente
Ale1105zano
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 21:52
Hai due account?

.
Se sì, sistemiamo, prima di proseguire.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
zanozaza

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/17, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento/Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6000k4000Krosso blú
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix e sopra ghiaino
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Platy
Portaspada
Corydonas
Gyrinocheilus aymonieri
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630 (in tutto 504)
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
Il tutto pilotato da una centralina per richeare l'effetto alba tramonto.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zanozaza » 25/09/2017, 22:00
No scusa ale1105zano è mio figlio e quindi parliamo dello stesso acquario
Adesso stó facendo i test anche se il ferro ne ho messo ieri e il fosforo qualche giorno fá
Posted with AF APP
zanozaza
-
zanozaza

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/17, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento/Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6000k4000Krosso blú
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix e sopra ghiaino
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Platy
Portaspada
Corydonas
Gyrinocheilus aymonieri
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630 (in tutto 504)
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
Il tutto pilotato da una centralina per richeare l'effetto alba tramonto.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zanozaza » 25/09/2017, 22:12
Test appena fatti
ferro 0.25
PO
43- tra 2 e 5 (prima erano a 0.5 incredibile la differenza con pocche gocce di fosforo)
Posted with AF APP
zanozaza
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 22:25
Oltre a ferro e fosforo è stato inserito altro?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
zanozaza

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/17, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento/Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6000k4000Krosso blú
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix e sopra ghiaino
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Platy
Portaspada
Corydonas
Gyrinocheilus aymonieri
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630 (in tutto 504)
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
Il tutto pilotato da una centralina per richeare l'effetto alba tramonto.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zanozaza » 25/09/2017, 22:32
Potassio 5ml
E un 2.5 ml di rinverdente
Sempre ieri
Posted with AF APP
zanozaza
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/09/2017, 22:33
A occhio, direi che coi fosfati un po' più alti la situazione dovrebbe migliorare.
Poi proverei a mettere un altro po' di ferro.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- zanozaza (25/09/2017, 22:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
zanozaza

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/17, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento/Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6000k4000Krosso blú
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix e sopra ghiaino
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Platy
Portaspada
Corydonas
Gyrinocheilus aymonieri
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630 (in tutto 504)
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
Il tutto pilotato da una centralina per richeare l'effetto alba tramonto.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zanozaza » 25/09/2017, 22:39
Ci provo grazie
Posted with AF APP
zanozaza