Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Dopo il periodo ferie ho ripreso con la fertilizzazione e ho incrementato in modo graduale nuovamente il fotoperiodo. Avendo a disposizione un amico di famiglia in laboratorio ne ho approfittato :
pH 6.8 ( lui l'ha voluto fare comunque, sappiamo che è un valore poco indicativo )
Nitrati : 10 mg/l
P : 0,3 mg/l
Alcalinità : 47,5 mg/l CaCO3 ( dovrebbe essere circa 2,66 KH )
Durezza totale : 6 dGH
Fe: <0,05 mg/l
Mg: 6,4 mg/l
K: 46,4 mg/l
Tutti i dati non sono da prendere con le pinzette, non sono stati effettuati con i test per acquari, ma con strumenti professionali.
Ho ovviamente integrato subito fosforo e azoto, ma per gli altri valori e il rapporto tra gli stessi non ho un riferimento.
Ho potassio in eccesso? Sicuramente il rapporto N:K è sballato ( come riportato nell'articolo del PMDD )
Il magnesio non l'ho MAI integrato, non ho neanche il solfato di magnesio in casa. Lascio così com'è? Forse è un po' al limite della carenza.
Il ferro non so che dire, uso il Cifo Ferro 0,5 ml ogni 4-5 giorni. Non mi aspettavo un valore così basso, ho anche le alghe sui vetri.
Insomma i dati sono certi, buttatevi con i commenti
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 05/09/2014, 16:40
di Rox
Hai dimenticato la cosa più importante: come stanno le piante?
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 05/09/2014, 16:55
di Simo63
Non c'è pearling, la situazione non è delle migliori. Purtroppo prima di partire ho avuto qualche intoppo con il filtro, i batteri ne hanno risentito ed ho avuto qualche comparsa di filamentose. Ad oggi sono marroni sul fondo, in attesa di essere mangiate dalle Physia, se vuoi posterò delle foto in alghe, ma per me la situazione si è già risolta. Ovviamente non ho fatto niente e non ho messo mani in vasca.
Sicuramente il caldo non ha aiutato. La Limnophila cresce ma non a ritmi spaventosi, il Pogostemon Stellatus ha il fusto nella parte bassa giallognolo, una radicazione ha il fusto bello ingrossato, è uno splendore. La Rotala Rotundifolia ha le foglie molto piccole, la Rotala Macrandra è viva per miracolo, foglie piccole, verdi nel mezzo, crescita lentissima. La Elocharis Parvula è ferma, non ha invaso il fondale e le sue foglie continuano a diventare piano piano giallastre. Pogostemon, Limnophila e Rotala Rotundifolia hanno radici avventizie.
Dimenticavo: conducibilità 480 µS
Ultimo cambio 11/07/2014
A breve avrei intenzione di potare, sono tutte sul pelo d'acqua, il Pogostemon è addirittura uscito.
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 05/09/2014, 19:38
di Rox
So che può sembrarti strano, ma tutto quello che hai scritto indica una carenza di oligoelementi...
...soprattutto ferro!
Io non so che fine fa, quello che ci metti; forse lo assorbe il fondo, ma pare proprio che nell'acqua non ci sia.
Se lo dicesse solo il test del tuo amico, potremmo interpretare diversamente... magari non rileva i chelati, oppure c'è stato un suo errore...
Ma adesso, anche le tue piante confermano quello che dice lui.
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 06/09/2014, 7:50
di lucazio00
Di potassio ce n'ė un casino!!!
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 06/09/2014, 10:05
di Simo63
Rox ha scritto:So che può sembrarti strano, ma tutto quello che hai scritto indica una carenza di oligoelementi...
...soprattutto ferro!
Il rinverdente lo metto una volta ogni due settimane circa, la dose è 0,5ml abbondante, non arrivo mai ad 1 ml però.
Aumento la dose o la frequenza di somministrazione?
Come regolo il dosaggio rinverdente e ferro?
Per il resto il magnesio è apposto?
lucazio00 ha scritto:Di potassio ce n'ė un casino!!!
Ho smesso di darlo, credo che non venga assorbito per mancanza di nitrati.
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 06/09/2014, 11:16
di Uthopya
Simo63 ha scritto:Il rinverdente lo metto una volta ogni due settimane circa, la dose è 0,5ml abbondante, non arrivo mai ad 1 ml però. Aumento la dose o la frequenza di somministrazione?
[youtube][/youtube]
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 06/09/2014, 14:15
di Rox
Simo63 ha scritto:ogni due settimane circa, la dose è 0,5ml abbondante, non arrivo mai ad 1 ml però.
Abbiamo trovato il problema.
Con la luce che hai tu, quell'acquario ne consuma almeno il quadruplo, e sottolineo almeno.
Probabilmente, con la tua eccessiva prudenza, hai creato una carenza di oligoelementi ban più grave di quello che pensavo..
Questo non risolverà tutto, perché sei basso anche di nitrati e fosfati, ma con gli oligoelementi sei messo molto peggio.
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 06/09/2014, 14:32
di Simo63
Può essere che il Gravelit stia ri assorbendo nutrienti?
Re: Ripresa fertilizzazione
Inviato: 06/09/2014, 15:10
di Rox
Simo63 ha scritto:Può essere che il Gravelit stia ri assorbendo nutrienti?
Non è il Gravelit che li assorbe, sei tu che non ce li metti.
Copio da Johnny Stecchino: