Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Marcop86

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/09/17, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Artificiale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcop86 » 26/09/2017, 11:29
Salve ragazzi sono un nuovo inscritto. Mi scuso innanzitutto se sbaglierò qualcosa nel postare ma e la prima volta. Allora ho un acquario di 60 litri. Con luce a LED filtro termoregolatore e tutto. Nel filtro ho messo i cannolicchi biologici. Nella base ho messo la ghiaia e alla interno dei cannolicchi, piante artificiali due pietre ed un piccolo castello. Ho messo 50 litri acqua rubinetto e 10 osmosi con biocondizionatore. Ora l acqua e torbida e biancastra. Potete aiutarmi? Grazie 1000
Marcop86
-
Alex

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/02/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne pigmea, anubias barteri, pistia stratiotes, taxiphyllum barbieri, Limnophila heterophylla
- Fauna: neritina, physa, planorbis, (in arrivo boraras brigittae)
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex » 26/09/2017, 11:42
Marcop86 ha scritto: ↑Salve ragazzi sono un nuovo inscritto. Mi scuso innanzitutto se sbaglierò qualcosa nel postare ma e la prima volta. Allora ho un acquario di 60 litri. Con luce a LED filtro termoregolatore e tutto. Nel filtro ho messo i cannolicchi biologici. Nella base ho messo la ghiaia e alla interno dei cannolicchi, piante artificiali due pietre ed un piccolo castello. Ho messo 50 litri acqua rubinetto e 10 osmosi con biocondizionatore. Ora l acqua e torbida e biancastra. Potete aiutarmi? Grazie 1000
Ciao Marco e benvenuto!
In attesa che ti spostino in primo acquario - una foto della vasca sarebbe di grande aiuto

gente più esperta di me saprà sicuramente come aiutarti.
(Quando vuoi passa a presentarti in salotto!)
Alex
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 26/09/2017, 12:28
Ciao,
Immagino tu lo abbia avviato da poco: quando?
Si tratta di batteri che sono in cerca di casa, è normale in avvio ed una volta stabilizzata la colonia, la nebbia sparirà.
Non inserire pesci prima di almeno un mese dall'avvio, misurando prima di comprarli almeno il valore NO2- con apposito test.
wh1sp3r
-
Marcop86

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/09/17, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Artificiale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcop86 » 26/09/2017, 13:18
Si si mi consigli di mettere un areatore nel mentre e una piantina oppure lasciare tutto cosi? Posso postare la foto in modo da darmi qualche consiglio!? Grazie mille!
Avviato da due settimane circa
Marcop86
-
Giueli
- Messaggi: 16156
- Messaggi: 16156
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 26/09/2017, 13:20
Marcop86 ha scritto: ↑Posso postare la foto in modo da darmi qualche consiglio!? Grazie mille!
Devi...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Alex

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/02/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne pigmea, anubias barteri, pistia stratiotes, taxiphyllum barbieri, Limnophila heterophylla
- Fauna: neritina, physa, planorbis, (in arrivo boraras brigittae)
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex » 26/09/2017, 13:40
Marcop86 ha scritto: ↑Si si mi consigli di mettere un areatore nel mentre e una piantina oppure lasciare tutto cosi? Posso postare la foto in modo da darmi qualche consiglio!? Grazie mille!
Delle piante vere sarebbero l'ideale, hai detto che al.momento nei hai solo di finte giusto?
Alex
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 26/09/2017, 13:59
L'aeratore serve solo ai pesci, lascia i batteri a loro stessi che è meglio e porta pazienza.
Piuttosto che mettere una pianta vera, mettine tante: l'acquario diverrà più bello e più semplice da gestire!
Posted with AF APP
wh1sp3r
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 26/09/2017, 14:02
Sposto in primo acquario
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Marcop86

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/09/17, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Artificiale
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcop86 » 26/09/2017, 14:06
Ragazzi come si spostano le foto
Marcop86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2017, 14:10
Per me la nebbia è a causa del castello
Come mai hai tagliato l'acqua in questo modo?
Sai giàcge vuoi metterci?
Per le foto clicca su allegati
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti