BBA non vanno via
Inviato: 27/09/2017, 22:55
Da molti mesi sono presenti BBa sul fondo sui legni e sulle pietre laviche del mio Rio 240.
Pensando fossero le lampade a LED ne avevo discusso ( viewtopic.php?f=15&t=32153&start=20 ) si e' pensato invece a qualche carenza di potassio da prima, ma ho notato che aggiungendo cifo Azoto e Fosforo ho un effetto pearling verso sera.
somministro 10 ml di potassio e magnesio, un paio di ml ogni 15 giorni di rinverdente perchè si sporcano subito i vetri di polverose e ferro all'occorrenza fino ad arrossamento.
cifo azoto 2 gocce e fosforo 4 gocce per stare cauti.
Solo la Staurogyne repens presenta la perdita delle foglie alla base ed una lunghezza di più di 10 cm e quindi non è tanto repens. Ho notato anche che la ludwigia fa le foglie nuove accartocciate e piccole ma non capisco che carenza abbia.
In cosa posso migliorare la fertilizzazione
Pensando fossero le lampade a LED ne avevo discusso ( viewtopic.php?f=15&t=32153&start=20 ) si e' pensato invece a qualche carenza di potassio da prima, ma ho notato che aggiungendo cifo Azoto e Fosforo ho un effetto pearling verso sera.
somministro 10 ml di potassio e magnesio, un paio di ml ogni 15 giorni di rinverdente perchè si sporcano subito i vetri di polverose e ferro all'occorrenza fino ad arrossamento.
cifo azoto 2 gocce e fosforo 4 gocce per stare cauti.
Solo la Staurogyne repens presenta la perdita delle foglie alla base ed una lunghezza di più di 10 cm e quindi non è tanto repens. Ho notato anche che la ludwigia fa le foglie nuove accartocciate e piccole ma non capisco che carenza abbia.
In cosa posso migliorare la fertilizzazione