Giudicare un acquario
Inviato: 28/09/2017, 17:41
La settimana prossima potremmo ricominciare il concorso acquari, se siete d'accordo (e se riesco ad avere il tempo...
).
Prima di cominciare, vorrei discutere con voi su come giudicare un acquario...
E voglio fare questa discussione per 2 motivi: il primo, e' per aiutare chi avrebbe voglia di iscriversi al concorso, in modo che possa valutare piu' obbiettivamente il proprio acquario prima di iscriversi; il secondo e' per evitare che si finisca a fare delle valutazioni puramente estetiche o che, al contrario, si parta in rissa perche' abbiamo modi di giudicare opposti.
Siccome non abbiamo alcuna intenzione di fare una giuria speciale, fatta solo da esperti o da moderatori, vorrei quindi discutere su come giudichereste un acquario, su che criteri, a cosa date peso e a cosa no, etc.
Inizio io.
Secondo me la cosa piu' importante in un acquario e' il benessere degli abitanti. Sembrera' scontato, ma da questo principio ne derivano diversi altri:
Infine, potremmo mettere la stabilita' della vasca. C'e' chi ama gli acquari low-tech e chi abbonda con la tecnica. Entrambi gli approcci, secondo me, sono piu' che leciti. Pero' se l'allestimento e' tale che non puo' reggere 15 giorni di assenza del padrone, allora non e' certo il massimo.
Bon, ho detto la mia!
A voi la parola!

Prima di cominciare, vorrei discutere con voi su come giudicare un acquario...

Siccome non abbiamo alcuna intenzione di fare una giuria speciale, fatta solo da esperti o da moderatori, vorrei quindi discutere su come giudichereste un acquario, su che criteri, a cosa date peso e a cosa no, etc.
Inizio io.

Secondo me la cosa piu' importante in un acquario e' il benessere degli abitanti. Sembrera' scontato, ma da questo principio ne derivano diversi altri:
- la vasca deve essere della dimensione giusta per i suoi ospiti, con illuminazione e fondo adeguati, e valori dell'acqua appropriati (certo, senza scendere nella paranoia del punto-virgola di pH, o voler tenere un pesce che e' stato allevato a pH 7 in acqua a pH 4 perche' in natura...)
- nell'abbinare diverse specie, bisogna tener conto delle compatibilita', in modo che non si disturbino o predino a vicenda.
Infine, potremmo mettere la stabilita' della vasca. C'e' chi ama gli acquari low-tech e chi abbonda con la tecnica. Entrambi gli approcci, secondo me, sono piu' che leciti. Pero' se l'allestimento e' tale che non puo' reggere 15 giorni di assenza del padrone, allora non e' certo il massimo.
Bon, ho detto la mia!
