Pagina 1 di 1

Ricominciaaaamo! (filtro ribaltato)

Inviato: 28/09/2017, 18:02
di camillo
Il fatto di essere poco pratico sicuramente aumenta le difficoltà, ma davvero me ne succede sempre una con questo acquario, spero pure di non aver sbagliato sezione:
Acquario 70 litri, 5 barbus (3cm circa) una ancistrus di 4 anni, due piante di medie/grandi dimensioni (microsorum, anubias).
Stamattina si e' staccato il tubo della pompa dal buco di uscita del filtro (dove sfocia l'acqua), l'acqua e' uscita fuori dall'acquario, si è allagato mezzo mondo, il filtro si e' svuotato e, visto che le ventose non "mordono" più bene, ha cominciato a galleggiare e si è mezzo ribaltato con fuoriuscita di liquami e materiali interni. #-o

Ho tirato fuori i pesci e li ho messi in una bacinella con acqua pulita (di rubinetto) facendo attenzione che la temperatura fosse simile.
Ho dovuto svuotare completamente l'acquario, estrarre e ripulire il filtro, non ho pulito i cannolicchi e li ho reinseriti una volta rimontato il tutto una volta finito. Ho riempito l'acquario (rubinetto + condizionatore metalli) ed azionato la pompa al massimo un modo da aspirare quante più impurità possibili.
Dopo un'ora, quando l'acqua si è schiarita, ho rimesso i pesci in acquario :ymsigh: (non potevo lasciarli nella bacinella b-( mi avrebbero ucciso) .

Domande:
- Che faccio ora? i batteri saranno belli che defunti?
- Ciclo dell'azoto completamente da rifare e filtro da far maturare?
- C'e' qualche prodotto da utilizzare in questo caso per accelerare o addolcire i picchi?
- Potrei inserire delle piante come Limnophila o Egeria in modo da eventualmente abbassare il picco dei nitriti visto che ci sono i pesci dentro?

Grazie tante in anticipo ^:)^

Ricominciaaaamo! (filtro ribaltato)

Inviato: 28/09/2017, 18:11
di Diego
camillo ha scritto: Che faccio ora? i batteri saranno belli che defunti?
In buona parte penso di sì.
camillo ha scritto: Ciclo dell'azoto completamente da rifare e filtro da far maturare?
Purtroppo penso di sì pure qui.
camillo ha scritto: C'e' qualche prodotto da utilizzare in questo caso per accelerare o addolcire i picchi?
No, non mettere nulla. Tieni a portata di mano un aeratore con pietra porosa, questo può servire.
camillo ha scritto: Potrei inserire delle piante come Limnophila o Egeria in modo da eventualmente abbassare il picco dei nitriti visto che ci sono i pesci dentro?
Sì, queste aiutano.

Tieni d'occhio eventuali picchi di nitriti e difficoltà di respiro da parte dei pesci. In tal caso, inserisci subito l'aeratore con pietra porosa a muovere l'acqua.

Rimetti la pompa a media portata, non serve tenerla al massimo


Posted with AF APP

Ricominciaaaamo! (filtro ribaltato)

Inviato: 28/09/2017, 18:17
di camillo
Diego ha scritto:
camillo ha scritto: Rimetti la pompa a media portata, non serve tenerla al massimo
Posted with AF APP
Si si, gia' fatto quando ho reintrodotto i pesci, avevo omesso di scriverlo. Grazie tante per le risposte ;)

Ogni quanto dovrei misurare i nitriti adesso?
Sicuramente al momento non ce ne saranno. In ogni caso, se può essere d'aiuto ho misurato pH 7,7 - KH 8 - GH 15

L'areatore è opportuno lasciarlo invece sempre acceso?

Ricominciaaaamo! (filtro ribaltato)

Inviato: 28/09/2017, 18:34
di Diego
Puoi accenderlo se vedi i pesci boccheggiare e/o se registri la presenza di nitriti coi test


Posted with AF APP

Ricominciaaaamo! (filtro ribaltato)

Inviato: 02/10/2017, 21:34
di camillo
un piccolo aggiornamento,
il filtro e' avviato da 5 giorni, ancora e' presto per tutto, ad ogni modo ho dato una controllata ai vari parametri,
nitriti niente, nitrati 2mg/l, pH sempre 7.7, GH 15
la reale differenza con la scorsa volta che ho avviato il ciclo-filtro e' il KH, sicuramente visto che ora ci sono le piante, scende quasi di 0,5 al giorno.

Sono ripartito da KH 8, oggi siamo a 6. Commenti? suggerimenti?