idee per 17 litri
Inviato: 28/09/2017, 20:33
Ciao a tutti, ho gia' un acquario avviato con soddisfazione con diverse piante come da profilo e mi e' venuta un' idea per un altro ma stavolta di soli 17 litri:
vorrei che la superficie fosse ricoperta dalla lemna minor che a me piace ma nel mio acquario di adesso e' veramente infestante e la vorrei mettere in un 17 litri, niente altre piante ma solo lei, non so' perche' ma a me quel pratino verde in superficie con le sue piccole radici mi piace un sacco.
Adesso pero' mi servite voi perche' per dare senso alla cosa vorrei metterci anche qualche abitante, naturalmente niente pesci ed ho pensato alle ampullarie, lo vorrei tenere senza luce, senza riscaldamento e metterci un piccolo filtro di quelli base con solo una piccola spugna per la filtrazione meccanica e per dare un po di movimento d' acqua.
Non so che valori di acqua e' meglio avere, qualcuno mi da' una dritta?
L' acquario puo' restare aperto o le bestiole fuggirebbero? La cosa la voglio realizzare con acquario tassativamente apero.
Per il fondo pensavo a del banalissimo ghiaino inerte ma non so con quale granulometria.
Ecco e' tutto, aspetto voi prima di fare qualunque cosa ( come ho fatto per l' acquario precedente )
vorrei che la superficie fosse ricoperta dalla lemna minor che a me piace ma nel mio acquario di adesso e' veramente infestante e la vorrei mettere in un 17 litri, niente altre piante ma solo lei, non so' perche' ma a me quel pratino verde in superficie con le sue piccole radici mi piace un sacco.
Adesso pero' mi servite voi perche' per dare senso alla cosa vorrei metterci anche qualche abitante, naturalmente niente pesci ed ho pensato alle ampullarie, lo vorrei tenere senza luce, senza riscaldamento e metterci un piccolo filtro di quelli base con solo una piccola spugna per la filtrazione meccanica e per dare un po di movimento d' acqua.
Non so che valori di acqua e' meglio avere, qualcuno mi da' una dritta?
L' acquario puo' restare aperto o le bestiole fuggirebbero? La cosa la voglio realizzare con acquario tassativamente apero.
Per il fondo pensavo a del banalissimo ghiaino inerte ma non so con quale granulometria.
Ecco e' tutto, aspetto voi prima di fare qualunque cosa ( come ho fatto per l' acquario precedente )