Pagina 1 di 1

Esperti di Otocinclus

Inviato: 30/09/2017, 16:59
di Tritium
Salve ragazzi,

Ho acquistato 4 otocinclus (da aggiungere a due presi in precedenza come "test" per saggiare la loro adattabilità), e uno dei nuovi arrivati mi è parso un po' strano.
Non ha i segni classici delle solite malattie (macchie, spore, squame ecc).. ma ha il naso "smussato"

Ho fatto qualche foto dove si vede bene la differenza. Non ho voluto portarlo indietro che ancora lo avrebbero fatto fuori. Se è un difetto congenito e non una malattia, mal che vada mi tengo il mio pesciolino "disabile" (di certo si farà riconoscere tra gli altri)

A livello di comportamento è anzi il più attivo tra tutti, sta già esplorando (non freneticamente) il suo nuovo ambiente :-?


Immagine

Immagine

Immagine

Esperti di Otocinclus

Inviato: 30/09/2017, 17:12
di Zommy86
Che carini, sarà sicuramente un difetto (che difetto non è) fisico

Esperti di Otocinclus

Inviato: 30/09/2017, 17:30
di Giueli
Ciao,mi preoccuperei di più del rossore nelle zone delle branchie ;)
Come respirano?

Esperti di Otocinclus

Inviato: 30/09/2017, 18:04
di Tritium
Il "rossore" dovrebbe essere normale in questa specie, credo sia dovuto alla trasparenza del ventre che lascia intravedere l'interno delle branchie

Immagine
Immagine

(un paio di foto da google digitando solo "otocinclus")


Respirano normale (e ho CO2)

Esperti di Otocinclus

Inviato: 30/09/2017, 18:57
di Giueli
Tritium ha scritto: Il "rossore" dovrebbe essere normale in questa specie, credo sia dovuto alla trasparenza del ventre che lascia intravedere l'interno delle branchie

Immagine
Immagine

(un paio di foto da google digitando solo "otocinclus")


Respirano normale (e ho CO2)
Quelli che ho avuto io non le avevano così,poi i tuoi sembrano rossi(colpa della foto,probabilmente) mentre quelle delle foto rosa,comunque tu li vedi dal vivo quindi sicuramente puoi giudicare meglio 😉😉😉

Esperti di Otocinclus

Inviato: 30/09/2017, 19:03
di Tritium
Giueli ha scritto: Quelli che ho avuto io non le avevano così,poi i tuoi sembrano rossi(colpa della foto,probabilmente) mentre quelle delle foto rosa,comunque tu li vedi dal vivo quindi sicuramente puoi giudicare meglio 😉😉😉
Sì, il mio cellulare ha la tendenza ad aggiungere contrasto ai colori naturali. Posso garantirti che sono rosa salmone :)
Grazie comunque, meglio prevenire...

Esperti di Otocinclus

Inviato: 01/10/2017, 2:17
di fernando89
Sposto in pesci da fondo


Posted with AF APP

Esperti di Otocinclus

Inviato: 01/10/2017, 14:24
di Saxmax
Non mi preoccuperei, pare semplicemente un pò più tonda la mandibola. Non pare una menomazione o un trauma. Direi che è normale variabilità. Se mangia bene e non ha un comportamento strano, non mi preoccuperei.. :-bd

Esperti di Otocinclus

Inviato: 19/10/2017, 21:09
di Otaku
Ho gli otos: penso che sia una normale particolarità individuale. Pensa che con quel musino così sarà l'unico che riesci a riconoscere: è quasi impossibile distinguerli tra di loro! Ne avevo uno che riconoscevo perchè era praticamente tinta unita, ma poi, dopo qualche mese, ha messo anche lui lo stesso pattern dei suoi amici, e adesso non so più qual era... :D

E' normale che le branchie negli otocinclus siano di quel colore.