puntius titteya con problemi ricorrenti alla vescica natatoria
Inviato: 30/09/2017, 21:51
Ciao ragazzi, è da qualche tempo che alcuni puntius titteya hanno dei problemi alla vescica natatoria che si presentano dopo il pasto e scompaiono nel giro di qualche ora.
Ho una quindicina di titteya, e 4-5 di loro, maschi e femmine, hanno questo problema.
Da quando me ne sono accorta inzuppo i granuli in acqua dell'acquario prima di darglieli, in modo che non debbano mangiare in superficie (uso la linea Dr. Bassleer).
Nonostante ciò, dopo mangiato finiscono inesorabilmente a galla.
La cosa più assurda è che una volta in superficie puntano volontariamente il muso fuori dall'acqua, prendono dell'aria, poi cercano di piegarsi verso il basso e lasciano andare l'aria dalla bocca.
Dò il cibo verso le 21.30, verso mezzanotte hanno ancora problemi alla vescica, ma la mattina dopo è tutto passato.
Per il resto non vedo altri sintomi, nulla di anormale.
Il digiuno di un giorno non serve a risolvere, e nemmeno i piselli bolliti, anche perché non li mangiano volentieri (forse perché non riesco a somministrarli in pezzi abbastanza piccoli per loro).
Che posso fare?
Devo farli digiunare più a lungo?
Ma soprattutto mi chiedo perché questo problema si sia diffuso a più pesci... :-\
Posted with AF APP
Ho una quindicina di titteya, e 4-5 di loro, maschi e femmine, hanno questo problema.
Da quando me ne sono accorta inzuppo i granuli in acqua dell'acquario prima di darglieli, in modo che non debbano mangiare in superficie (uso la linea Dr. Bassleer).
Nonostante ciò, dopo mangiato finiscono inesorabilmente a galla.
La cosa più assurda è che una volta in superficie puntano volontariamente il muso fuori dall'acqua, prendono dell'aria, poi cercano di piegarsi verso il basso e lasciano andare l'aria dalla bocca.

Dò il cibo verso le 21.30, verso mezzanotte hanno ancora problemi alla vescica, ma la mattina dopo è tutto passato.
Per il resto non vedo altri sintomi, nulla di anormale.
Il digiuno di un giorno non serve a risolvere, e nemmeno i piselli bolliti, anche perché non li mangiano volentieri (forse perché non riesco a somministrarli in pezzi abbastanza piccoli per loro).
Che posso fare?
Devo farli digiunare più a lungo?

Ma soprattutto mi chiedo perché questo problema si sia diffuso a più pesci... :-\
Posted with AF APP