Pagina 1 di 5
acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:02
di maxy
come promesso eccovi la foto del rio 180
il filtro lo modificato in questo modo: da sotto due bustine di cannolicchi, spugna a grana grossa,spugna a grana fina e un foglio di lana
poi come fondo del concime Dennerle(deponith mix) e sopra ghiaia (non c è scritto la granularità))
poi come vedete c è un ponte e un castello comperati in un negozio ma con cartellino che diceva che il materiale non alterava l acqua
i due neon sono nuovi della Dennerle (trocal special plant t 5 865 45 watt )
l acquario è in funzione da 7 giorni..........................
20171001_085033.jpg
acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:05
di cicerchia80
Hai messo un fondo fertile....ti conviene sfruttrlo prima che ne pagherai lo scotto
Perchè 2 special? solitamente l'abbonamento proposto è un SP davanti ed un Day dietro
acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:07
di maxy
ora vi faccio la prima domanda:
per non rimescolare e rigirare tutto,lunedi grazie a Diego e Luigidrumz che mi spediranno le piante ,potrò allestirlo ,ma vorrei un consiglio sul dove posizionarle,le piante che arriveranno sono :
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
limnophila sessiliflora
echinodorus vesuvius
hydrocotyle japan
myriophyllum mattogrosense
limnophila aromatica
egeria
cabomba
bacopa
lunwiga glandulosa

acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:08
di maxy
cicerchia80 ha scritto: ↑Hai messo un fondo fertile....ti conviene sfruttrlo prima che ne pagherai lo scotto
Perchè 2 special? solitamente l'abbonamento proposto è un SP davanti ed un Day dietro
................................................ops.

cavolo non lo sapevo , lo dovute ordinare su internet e proprio questa cosa non lo letta

acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:24
di BollaPaciuli
maxy ha scritto: ↑da sotto spugna a grana grossa,spugna a grana fina e un foglio di lana
Inverti le spugne.
► Mostra testo
ns articolo dedicato al bioflow 3.0, la tua è una variante che non mi pare abbia utilità; resto a disposizione per rivedere se mi sbaglio
Per quanto riguarda il cestello superiore, possiamo scegliere tra due configurazioni.
Partendo dall'alto avremo:
A) Lana di perlon - spugna a grana grossa - spugna a grana fine.
Permette una buona filtrazione meccanica ed un accesso per la pulizia (o sostituzione) della lana di perlon.
B) Spugna a grana grossa - spugna a grana fine - lana di perlon.
Permette di avere in successione filtraggi meccanici sempre più fini.
La manutenzione e pulizia delle spugne va fatta solo quando è assolutamente necessario; le spugne, infatti, oltre a filtrare i detriti presenti nell'acqua, ospitano importantissime colonie batteriche.
acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:29
di BollaPaciuli
maxy ha scritto: ↑vorrei un consiglio sul dove posizionarle,le piante che arriveranno
Se il target principale del topic vuole essere questo...chiedi a Monica o Steinoff se ti accolgono in ALLESTIMENTO

acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:32
di maxy
scusami ; ma poi dopo le piante vi chiederò per i pesci ^:)^
come faccio a spostare ? ^:)^
per la lana basta un quadratino piegato dentro il filtro?
acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:37
di BollaPaciuli
maxy ha scritto: ↑scusami ; ma poi dopo le piante vi chiederò per i pesci
Allora resta con noi!!!
maxy ha scritto: ↑per la lana basta un quadratino piegato dentro il filtro?
Piegato no. Un quadrato grande come la spugna a mio avviso è sufficiente.
Ma c'è chi ne usa 2 sovrapposti.
acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:41
di maxy
ma se non lo piego non mi entra ; quindi in pratica sono due grandi come la spugna

acquario di maxy (con foto)
Inviato: 01/10/2017, 9:42
di BollaPaciuli
maxy ha scritto: ↑ma se non lo piego non mi entra ; quindi in pratica sono due grandi come la spugna

Foto?
così risp meglio, non vorrei capire male e rispondere anche peggio.