Guppa con pinna chiusa

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Ellen » 01/10/2017, 10:49

Ciao a tutti,
Ho notato che la mia guppy incinta tiene la pinna dorsale chiusa.
È comunque attiva, infatti viene inseguita spesso dal maschio (credo sia la sua "preferita").
Cosa può essere? I valori dell'acqua sono costanti.

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Ellen » 01/10/2017, 16:27

Per precauzione l'ho isolata nella vaschetta della quarantena. Cosa si può fare?
@Bolla&paciuli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Jovy1985 » 01/10/2017, 17:12

Ha la coda corrosa e con macchie sanguinolente...l hai notato?


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di BollaPaciuli » 01/10/2017, 17:15

Aspettiamo pareri esperti, ma io in condizione uguale non ho mai fatto nulla, o meglio non ho dato peso alla cosa.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Ellen » 01/10/2017, 17:20

Si ho notato per questo l ho messa in quarantena
Tra l'altro la vaschetta va bene? Quanto deve andare l'areatore?

Procedo con acqua e sale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di fernando89 » 01/10/2017, 23:08

Ellen ha scritto: Si ho notato per questo l ho messa in quarantena
Tra l'altro la vaschetta va bene? Quanto deve andare l'areatore?

Procedo con acqua e sale?
potrebbe essere setticemia emorragica :-?

@Jovy1985 confermi?


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Ellen » 01/10/2017, 23:41

Gli altri guppy non hanno segni simili, anzi sembrano stare bene.
Questa femmina in particolare viene stressata notevolmente dal maschio (la insegue sempre).
Si può fare qualcosa per ridurre questa insistenza? (In tutto le femmine in vasca sono 3).

L'ho sposata nella vaschetta e la pinna superiore non è più appiattita e sembra più tranquilla.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di BollaPaciuli » 02/10/2017, 6:48

Ellen ha scritto: L'ho sposata nella vaschetta e la pinna superiore non è più appiattita e sembra più tranquilla.
Bene.
È la prima gravidanza per questa pesciolina?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Ellen » 02/10/2017, 8:13

Sinceramente non so risponderti. Da che è con me si, ma penso che in generale lo sia.
Sono ben curati nel posto dove li compro

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Guppa con pinna chiusa

Messaggio di Ellen » 02/10/2017, 16:45

Ciao a tutti.
Purtroppo la guppa è morta. Quando l'ho trovata oggi presentava rossore diffuso nella zona delle branchie e poco sotto, oltre che un diffuso arrossamento su tutta la zona della testa.

Allego le foto degli altri guppy. A me sembrano stare tutti bene, non presentano sintomi. Devo cercare qualche alimento particolare, magari per rafforzare le difese immunitarie?

Vorrei riportare la proporzione 3:1 quanto mi consigliate di aspettare?

La potatura che ho messo nella bacinella con la guppa malata deve essere trattata in qualche modo prima di ritornare nella vasca principale?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti