Pagina 1 di 11
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 18:40
di thenax
Da diversi mesi continuo a essere aggredito dai ciano nel mio acquario.
Già provato terapia del buio, scomparsi e poi ricompaiono.
Provengono dal suolo.... potrtebbe essere il fondo fertile che si trova ora a 1/2 cm dal suolo? in precedenza avevo comunque la hidrocotyle tripartita che aveva le radici che marcivano e ha invaso tutta la vasca con le sue radici...
Ora diciamo che ho fatto una grande pulizia di piante e pulizia radicale di tutto il suolo ma sono ricomparse di nuovo
Le foto dei ciano potete vederle in questo thread
fertilizzazione-in-acquario-f21/aiuto-f ... ml#p528898
Anche l’egeria sta per essere ricoperta
che faccio? provo con il chemiclean?
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 20:38
di Giueli
thenax ha scritto: ↑Provengono dal suolo.... potrtebbe essere il fondo fertile che si trova ora a 1/2 cm dal suolo?
Ciao,si potrebbe,valori nitrati fosfati,fotoperiodo,che luci hai.
Per il chemiclean non ho esperienza diretta,vediamo che dice @
Paky.

ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 20:50
di thenax
2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
NO3- 25 PO43- 1
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 21:10
di Paky
I valori sembrano a posto... Potrebbero essere dovuti a fondo fertile...

Ma mi sembra strano...
Comunque, il chemiclean ti elimina l' invasione che hai in corso, ma poi potrebbero ripresentarsi.
Una soluzione per il lungo termine è aggiungere del
Myriophyllum, che produce sostanze allelopatiche contro i ciano.
Posted with AF APP
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 22:15
di thenax
ho letto che serve a prevenire ed è inutile inserirla con infestazione in corso...ad ogni modo occorre piantarla nel punto in cui ci sono i ciano (davanti) o è efficace anche se posizionata dietro?
se fosse il fondo fertile potrebbe essere intelligente aggiungere 5 cm di sabbia in piu?
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 22:19
di Paky
Il myriophyllum rilascia queste sostanze anti-ciano nell'acqua, quindi non importa dove la metti.
Posted with AF APP
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 22:24
di Giueli
thenax ha scritto: ↑se fosse il fondo fertile potrebbe essere intelligente aggiungere 5 cm di sabbia in piu?
Inizialmente farebbe da tappo,ma con il tempo tenderà a scendere,inoltre il rischio di zone anossiche è grande.
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 22:32
di trotasalmonata
Da quanto hai quelle lampade? Dall'inizio?
Per ora i ciano non sono molti. O magari hai appena pulito.
Io aspirerei i ciano quando ho tempo e cercherei di far partire le piante. Saranno loro ad aiutarti.
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 22:35
di Paky
thenax ha scritto: ↑ho letto che serve a prevenire ed è inutile inserirla con infestazione in corso...
ed hai letto giusto! Io infatti l'ho consigliata come soluzione a lungo termine, visto che li hai ormai da mesi.
Posted with AF APP
ciano ciano e ciano...
Inviato: 01/10/2017, 22:42
di thenax
trotasalmonata ha scritto: ↑Da quanto hai quelle lampade? Dall'inizio?
Per ora i ciano non sono molti. O magari hai appena pulito.
Io aspirerei i ciano quando ho tempo e cercherei di far partire le piante. Saranno loro ad aiutarti.
le lampade ce l'ho dall'inizio.... i ciano li aspiro una volta a settimana strappando via le foglie/piante infette...
quindi una volta aspirate, ci butto dentro alcune piante di Myriophyllum oppure le metto dopo aver messo il chemiclean? ma non contiene sodio pericoloso per la crescita delle piante?
e poi la versione spicatum vedo che non la vende nessuno sul web....

(