Pagina 1 di 1

Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 9:57
di Tsar
Sono tornato da circa una settimana dalla mia permanenza in Scozia e ho trovato una bella sorpresa in acquario...
La temperatura era sui 35°C, le piante erano state tutte sdradicate e non c'era alcuna traccia di: Ludwigia Peruensis, Riccia Fluitans, Staurogyne Porto Velho, Ludwigia Inclinata e Najas sp. Roraima. #-o
Al contrario l'Heteranthera Zosterifolia, le Echinodorus e l'Egeria Najas se la cavano alla grande, le altre sono messe un po' maluccio ma si riprenderanno (spero).
Ho anche perso qualche Scalare e l'Apistogramma maschio, rimpiazzato subito da un nuovo esemplare, gli altri pesci fortunatamente stanno benone.

Ora il problema è un altro: prima di partire avevo dato istruzioni di concimare come avevo sempre fatto ma, avendo perso un gran numero di piante e in generale essendosi bloccate un po' tutte, la conducibilità è schizzata alle stelle... eravamo intorno ai 1300µS. x_x
Ho immediatamente fatto un cambio "intermedio" per non stressare troppo i pesci e ho portato la conducibilità a 800-900µS. Vorrei vedere come risponde il sistema nei prossimi giorni prima di fare interventi più drastici.

Cosa ne pensate? Consigli?

PS: Ah aggiungo una cosa... stranamente l'acquario non presenta la benché minima traccia di alghe, non c'erano nemmeno prima ma mi sarei aspettato un'infestazione dopo il patatrac!

Re: Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 13:14
di Rox
Tsar ha scritto:prima di partire avevo dato istruzioni di concimare come avevo sempre fatto...
...Ma non hai previsto cosa sarebbe successo in Puglia, durante la tua assenza.

Qui in Italia, nel mese di Agosto, c'è stato l'anticiclone "Polifemo", che ha arrostito tutto il meridione dal'Abruzzo in giù (mentre al Nord pioveva quasi sempre).
Mi pare di aver sentito un TG, una volta, che parlava di 42 ° a Lecce.

Questo spiega facilmente cos'è successo al tuo acquario.
Avresti fatto meglio a portarlo in Scozia. :))

Re: Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 15:14
di Tsar
Rox ha scritto:Avresti fatto meglio a portarlo in Scozia. :))
Ecco perché mi ci voglio trasferire! Lì a fine Agosto avevo sì e no 8°C di giorno, altro che qui in Pugliafrica! \:D/ \:D/

Re: Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 16:43
di Tsar
Aggiungo che ho appena fatto i test dell'acqua....

pH: 6,0
KH: 1,5
GH: 10,5 :-o
NO3-: 50 mg/l
PO43-: 0,25 mg/l
Fe: 0,25 mg/l

Da dove viene quel GH così alto??? Fertilizzazione non assimilata dalle piante?
Ho già gli ossi di seppia pronti per il KH....

Terribile riprendere in mano l'acquario dopo 2 mesi in cui non hai idea di cosa sia successo! #:-s #:-s #:-s

Re: Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 18:35
di Rox
Tsar ha scritto:Da dove viene quel GH così alto???
E il ferro?... Chi ce l'ha messo?... ;)

Tranquillo, va tutto bene... :-bd
Quando una pianta muore, rilascia tutto quello che aveva assorbito per crescere.
E' per questo che l'incendio boschivo non inquina l'aria, la raffineria invece sì.

Re: Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 19:46
di Tsar
Rox ha scritto:Quando una pianta muore, rilascia tutto quello che aveva assorbito per crescere.
Quindi riduco un po' la fertilizzazione?

Re: Sorpresina

Inviato: 09/09/2014, 20:55
di Rox
Tsar ha scritto:Quindi riduco un po' la fertilizzazione?
Io la sospenderei completamente, finché non rimetti tutto a posto.
Una bella potatura, ripiantare il salvabile, rimozione del marciume...
Poi ci regoliamo con qualche foto delle piante e la loro crescita.