mini paludarium
Inviato: 01/10/2017, 22:00
Ciao ragazzi ...Ho recuperato un vecchio acquarietto di marca ignota o forse pet company
Vabbè...
È un 45 litri 49x32x29 cm ...all'inizio, molto ma molto tempo fa
, era la casa di un pesce rosso che mi è vissuto 15 anni ( poretto
) ....
Poi l'ho fatto diventare un orchidarium per le mie piccole phalaenopsis....e ora ho deciso di farlo diventare un paludarium
Per ora è solo abbozzato... Comunque ho usato come fondo una sabbia mista fine/grossolana recuperata , dei ciottoli, un paio di pietre e due grossi legni di castagno molto stagionato e un paio di rametti di bignonia campis radicans ...( tutto recuperato nel mio giardino a parte la sabbia)...
Visto che ci sta perfettamente sotto un pensile della cucina, come illuminazione metterò tre neon fluorescenti t5 sottopensile da 16watt 6500k l'uno lunghi 50 cm presi dai cinesi a poco prezzo
L'acqua arriverà più o meno a metà vasca (16 cm) con parte sommersa che sono indecisa se fare a pratino in dry start, oppure lasciarlo libero e solo con qualche foglia di quercia, cladophora e della lemna galleggiante (visto che ne ho a palate negli altri due acquari) e al massimo qualche ciuffo di Helanthium tenellum...
Sul lato destro, dove ho fatto una sorta di terrapieno, farò sicuramente un pratino di Hemianthus callitrichoides...
Sui legni, nella parte emersa, metterò muschi ( anche questi dal mio giardino ) e qualche piccola orchidea e sul retro dove è più in ombra una cascata di capelvenere e ficus repens...
Come piante acquatiche, ma che terrò anfibie, metterò ludwigia, hydrocotyle leucocephala (anche queste dagli altri due acquari)...
Fertilizzerò con stick npk ....
Sono indecisa se fare il tutto senza filtro oppure, visto che lo ho già, mettere un piccolo filtro a zainetto ( 5€ dai cinesi
) , perchè vorrei fare una piccola cascata che si infrangerà su un pezzo di sughero....
Come fauna, non credo ne metterò... soprattutto perchè in estate l'ambiente e soprattutto l'acqua diverranno caldi...oppure se avere idee da suggerirmi ve ne sarei grata

È un 45 litri 49x32x29 cm ...all'inizio, molto ma molto tempo fa


Poi l'ho fatto diventare un orchidarium per le mie piccole phalaenopsis....e ora ho deciso di farlo diventare un paludarium

Per ora è solo abbozzato... Comunque ho usato come fondo una sabbia mista fine/grossolana recuperata , dei ciottoli, un paio di pietre e due grossi legni di castagno molto stagionato e un paio di rametti di bignonia campis radicans ...( tutto recuperato nel mio giardino a parte la sabbia)...
Visto che ci sta perfettamente sotto un pensile della cucina, come illuminazione metterò tre neon fluorescenti t5 sottopensile da 16watt 6500k l'uno lunghi 50 cm presi dai cinesi a poco prezzo

L'acqua arriverà più o meno a metà vasca (16 cm) con parte sommersa che sono indecisa se fare a pratino in dry start, oppure lasciarlo libero e solo con qualche foglia di quercia, cladophora e della lemna galleggiante (visto che ne ho a palate negli altri due acquari) e al massimo qualche ciuffo di Helanthium tenellum...
Sul lato destro, dove ho fatto una sorta di terrapieno, farò sicuramente un pratino di Hemianthus callitrichoides...
Sui legni, nella parte emersa, metterò muschi ( anche questi dal mio giardino ) e qualche piccola orchidea e sul retro dove è più in ombra una cascata di capelvenere e ficus repens...
Come piante acquatiche, ma che terrò anfibie, metterò ludwigia, hydrocotyle leucocephala (anche queste dagli altri due acquari)...
Fertilizzerò con stick npk ....
Sono indecisa se fare il tutto senza filtro oppure, visto che lo ho già, mettere un piccolo filtro a zainetto ( 5€ dai cinesi

Come fauna, non credo ne metterò... soprattutto perchè in estate l'ambiente e soprattutto l'acqua diverranno caldi...oppure se avere idee da suggerirmi ve ne sarei grata
