Pagina 1 di 3

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 0:24
di gem1978
Siccome la vasca mi stava "stretta" l'ho mandata dal vetraio per una cura ricostituente :D ed aumentare la profondità da 12 a 25 cm.

Ora il problema si pone per la struttura che contiene la vasca.
DSC_0086_20171004000105956.jpg
Anche lei dovrà subire una cura ricostituente.

Sono riuscito a smontare il pannello posteriore
DSC_0088_20171004000502479.jpg
IMG_20171003_235159.jpg
La mia idea è quella di smontare anche l'anteriore, rimuovere le spinette vecchie e fare in modo che la parte nera resti centrale in modo che i 13 cm in più di profondità siano suddivisi tra avanti e dietro e lasciando intravedere la vasca. Ovviamente i pannelli anteriore e posteriore torneranno al loro posto. Avevo pensato di usare spinette più lunghe per fissarli.

Spero d'essere stato chiaro, ma soprattutto se avete suggerimenti sono pronto ad ascoltare.
Intanto domani vado al brico ;)

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 1:07
di Bertocchio
gem1978 ha scritto: Siccome la vasca mi stava "stretta" l'ho mandata dal vetraio per una cura ricostituente :D ed aumentare la profondità da 12 a 25 cm.

Ora il problema si pone per la struttura che contiene la vasca. DSC_0086_20171004000105956.jpg
Anche lei dovrà subire una cura ricostituente.

Sono riuscito a smontare il pannello posteriore DSC_0088_20171004000502479.jpgIMG_20171003_235159.jpg
La mia idea è quella di smontare anche l'anteriore, rimuovere le spinette vecchie e fare in modo che la parte nera resti centrale in modo che i 13 cm in più di profondità siano suddivisi tra avanti e dietro e lasciando intravedere la vasca. Ovviamente i pannelli anteriore e posteriore torneranno al loro posto. Avevo pensato di usare spinette più lunghe per fissarli.

Spero d'essere stato chiaro, ma soprattutto se avete suggerimenti sono pronto ad ascoltare.
Intanto domani vado al brico ;)
Penso di aver capito ma sinceramente non mi convince l’idea. E se invece fai un’aggiunta a quel tramezzo nero? Suppongo che sia truciolato. Ti basterebbe prendere una mensolina (magari bianca per creare contrasto e per non rischiare di non trovare la stessa tonalità di nero) di truciolare dello stesso spessore, tagliarla per la differenza di misura che ti serve, predisporre dei fori sia da un lato che dall’altro e unirla.

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 7:13
di gem1978
@Bertocchio Provo a vedere...in effetti non è una cattiva idea. Il fatto di prendere la mensola bianca tra l'altro darebbe "movimento" alla fiancata che tutta nera sarebbe stata pesante forse.

Cos'è che non ti convince precisamente della mia idea?


Posted with AF APP

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 13:02
di Bertocchio
gem1978 ha scritto: @Bertocchio Provo a vedere...in effetti non è una cattiva idea. Il fatto di prendere la mensola bianca tra l'altro darebbe "movimento" alla fiancata che tutta nera sarebbe stata pesante forse.

Cos'è che non ti convince precisamente della mia idea?


Posted with AF APP
Non mi convince sia visivamente sia a livello di stabilità. Per me non uscirebbe un lavoro pulito come vuoi fare tu e sembrerebbe una cosa arrangiata.

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 13:04
di Bertocchio
Se proprio vuoi lasciare due parti scoperte come vuoi fare a questo punto compra lo stesso delle spinette di legno più lunghe da mettere su entrambe i lati però coprili con del profilo tondo in alluminio di un diametro leggermente più grande. Così potrebbe andare. Resta il fatto che mi piace di più l’idea con la tavoletta bianca

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 13:21
di gem1978
Mica male l'idea del profilo in alluminio.
In effetti però è più stabile se faccio l'aggiunta al tramezzo nero.
Vediamo cosa trovo nei brico


Posted with AF APP

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 14:29
di Owl_Fish
@gem1978 te la butto lì.

basetta sotto della nuova profondità della vasca con le spinette classiche. Se non la trovi dovra fare tu i buchi-
Lateralmente invece fai un buco passante nel fronte retro bianco ed usi una barra filettata del diametro adatto e relativi dadi (ma non sono proprio di dadi) in questa maniera andrai ad incorniciare la tua vasca lasciando luce per vederlo anche lateralmente.

Edit: vedi foto giusto per farti capire

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 15:08
di Gery
gem1978 ha scritto: Siccome la vasca mi stava "stretta" l'ho mandata dal vetraio per una cura ricostituente ed aumentare la profondità da 12 a 25 cm.

Ora il problema si pone per la struttura che contiene la vasca.
Gem se prendi una mensola in laminato nero da 30 cm e la fai tagliare a 25 e poi con la dima per le spine, fai i fori necessari, avresti un lavoro pulito e ben rifinito. ;)

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 15:15
di gem1978
@Gery mi consigli di sostituire tutta la parte laterale quindi? niente aggiunte ne accrocchi?

Aqua-modding: da 20 a 40 lt

Inviato: 04/10/2017, 15:17
di Gery
gem1978 ha scritto: Gery mi consigli di sostituire tutta la parte laterale quindi? niente aggiunte ne accrocchi?
Si esatto, spendi quasi uguale, e fai un lavoro molto più pulito ;)