Pagina 1 di 3

JBL Proflora Direct

Inviato: 04/10/2017, 23:42
di thenax
ciao a tutti
ho impianto CO2 dennerle con bombola da 5kg e manometro + phmetro in vasca da 300 litri netti e diffusore askoll dentro la vasca.
ha senso secondo voi installare il jbl proflora direct innestandolo nel filtro esterno jbl e1501?
cha vantaggi avrei rispetto a ora?

jbl proflora direct

Inviato: 04/10/2017, 23:46
di Diego
Se il diffusore Askoll è ben posizionato (quindi le bolle non arrivano in superficie) con il diffusore inline dovresti avere al più un leggero consumo inferiore di CO2 (ovvero, a parità di CO2 erogata una maggiore diminuizione del pH).


Posted with AF APP

jbl proflora direct

Inviato: 04/10/2017, 23:51
di thenax
ok, io l'ho messo giù in fondo in mezzo alla foresta di egeria con il tubo forato verticale che spinge le bollicine quasi ovunque

jbl proflora direct

Inviato: 04/10/2017, 23:55
di Diego
Se la CO2 è già ben disciolta non dovresti notare significativi miglioramenti con il diffusore inline


Posted with AF APP

jbl proflora direct

Inviato: 05/10/2017, 0:00
di thenax
forse avrei solo il vantaggio che non si formerebbero alghe sul diffusore?

jbl proflora direct

Inviato: 05/10/2017, 0:00
di Diego
Anche il proflora si sporca, per quello. Magari un po' meno del diffusore, quello sì


Posted with AF APP

JBL Proflora Direct

Inviato: 05/10/2017, 0:19
di trotasalmonata
Prima di comprarlo ho cercato un po di informazioni. La maggior parte si trova bene, alcuni hanno avuto problemi di regolazione all'inizio, a quanto pare è molto efficiente soprattutto se fai il tubo di rientro più lungo, alcuni se lo dimenticano e dicono che in 2 anni non l'hanno mai pulito. per le vasche piccole può essere troppo efficiente e creare problemi di regolazione.

A me piace perché non voglio che si veda la tecnica in vasca. Se funziona bene non so dirti perché immetto poca CO2 e non ho mai avuto un diffusore normale.

Potresti prendere in considerazione anche il reactor della sera...

JBL Proflora Direct

Inviato: 06/10/2017, 17:22
di Lupoagain
Ciao @thenax, mi fornisci una informazione? Quante bolle al minuto eroghi con il diffusore della ASKOLL, che KH e pH hai?
Poichè ho anche io una vasca da 300 l e sono passato dal diffusore ASKOLL al JBL Proflora, vorrei capire di massima se ho fatto bene o meno, in quanto ho un po' di dubbi al proposito.

JBL Proflora Direct

Inviato: 06/10/2017, 18:43
di thenax
Ho un pHmetro elettronico impostato a 6.65. Il KH è tre. Come bolle ne sparo 120 al minuto

JBL Proflora Direct

Inviato: 06/10/2017, 19:57
di Lupoagain
thenax ha scritto: Ho un pHmetro elettronico impostato a 6.65. Il KH è tre. Come bolle ne sparo 120 al minuto
Ammazza!!! con il JBL proflora e 3 metri di tubo dopo ne immetto 60 bpm KH =2,4 e pH=6,7. e secondo me può pure migliorare.