Precauzioni dopo che guppy con flagellati è deceduta in vasca
Inviato: 05/10/2017, 11:59
Ciao,
ho avuto un caso di guppy femmina con flagellati.
Ha partorito da una settimana circa ma questa mattina è morta.
Ora purtroppo io me ne sono accorto tardi , erano 2/3 giorni che mangiava pochissimo e stava sempre un pelo sotto il filo d'acqua, pensavo fosse stress post parto ma ieri sera ho visto delle feci bianche quasi trasparenti e filamentose (inoltre il colorito della guppy si era sbiadito).....ripeto non ho dato moltissimo peso alla cosa (colpa mia) ma questa mattina mia moglie mi chiama e mi avvisa che la piccola è "andata".
Purtroppo io rientro stasera e nessuno mi toglie il pesce dall'acqaurio che è stato preso d'assalto dalle Caridina e dalle lumache (mi devo preoccupare per il diffondersi della malattia?)
Gli altri pesci (altri 4 guppy , 3 platy ) stanno bene , ma devo far quacosa per loro o solo monitorare la sitazione?
Devo sifonare il fondo per aspirare eventuali feci contaminate o lascio così? (mai sifonato il fondo dall'avvio di maggio 2017 e preferirei non toccarlo
).
Per gli avanotti che mi sono nati una settimana fa da questa guppy malata devo far qualcosa? non saranno già malati anche loro? Erano una trentina.....adesso saranno una decina per via delle predazioni (e quindi anche qui il cane che si morde la coda......si ricomincia con i flagellati?).
Ho come l'impressione di aver a che fare come con i pidocchi ....ne basta 1 che si ricomincia da capo
ho avuto un caso di guppy femmina con flagellati.
Ha partorito da una settimana circa ma questa mattina è morta.
Ora purtroppo io me ne sono accorto tardi , erano 2/3 giorni che mangiava pochissimo e stava sempre un pelo sotto il filo d'acqua, pensavo fosse stress post parto ma ieri sera ho visto delle feci bianche quasi trasparenti e filamentose (inoltre il colorito della guppy si era sbiadito).....ripeto non ho dato moltissimo peso alla cosa (colpa mia) ma questa mattina mia moglie mi chiama e mi avvisa che la piccola è "andata".
Purtroppo io rientro stasera e nessuno mi toglie il pesce dall'acqaurio che è stato preso d'assalto dalle Caridina e dalle lumache (mi devo preoccupare per il diffondersi della malattia?)
Gli altri pesci (altri 4 guppy , 3 platy ) stanno bene , ma devo far quacosa per loro o solo monitorare la sitazione?
Devo sifonare il fondo per aspirare eventuali feci contaminate o lascio così? (mai sifonato il fondo dall'avvio di maggio 2017 e preferirei non toccarlo
Per gli avanotti che mi sono nati una settimana fa da questa guppy malata devo far qualcosa? non saranno già malati anche loro? Erano una trentina.....adesso saranno una decina per via delle predazioni (e quindi anche qui il cane che si morde la coda......si ricomincia con i flagellati?).
Ho come l'impressione di aver a che fare come con i pidocchi ....ne basta 1 che si ricomincia da capo