Pagina 1 di 1
Juwel Rio 180 marino modifica
Inviato: 10/09/2014, 19:37
di lucapedro
Ciao a tutti ho un juwel rio 180, che fino ad ora ho avuto pesci d acqua dolce.... Vorrei modificarlo per farlo diventare marino ....
Cosa mi serve ???
Peciso che il mio rio 180 e tutto come quando lo comprato quindi filtro originale juwel e plafoniera originale con neon ....
Grazie
Re: Juwel Rio 180 marino modifica
Inviato: 10/09/2014, 20:30
di Pietro98
Ciao
lucapedro, il forum acquariofiliafacile è dedicato all'acquariofilia d'acqua dolce, e non a quella marina, pertanto ti consiglio di inserire la domanda in un altro forum.
Ciao

Re: Juwel Rio 18Magari 0 marino modifica
Inviato: 10/09/2014, 20:42
di DxGx
Magari c'è qualche utente che se ne intende, vediamo un po' chi si fa avanti

Re: Juwel Rio 180 marino modifica
Inviato: 10/09/2014, 20:59
di Nijk
Io non ho un marino ma prima di allestire il mio ultimo acquario mi sono informato molto sulle tecniche e i vari modi di gestione e alla fine ho deciso di rimanere con il dolce.
Bisognerebbe capire prima di tutto che tipo di vasca vuoi fare, perchè tra una vasca di soli pesci e un marino di barriera le cose cambiano in modo esponenziale.
Sintetizzando e per farti fare un idea sommaria in attesa della tua risposta ti dico che:
- per un acquario di soli pesci restando solo sulla tecnica, intesa come attrezzature, hai praticamente quasi tutto.
- acquario di barriera con coralli hai bisogno di aggiungere e/o sostituire tutto tranne i 5 vetri e il mobiletto
Re: Juwel Rio 180 marino modifica
Inviato: 11/09/2014, 2:54
di Rox
lucapedro ha scritto:Vorrei modificarlo per farlo diventare marino ....
Vado a chiamare il nostro esperto di marini...
Anche se in genere non ce ne occupiamo.
Re: Juwel Rio 180 marino modifica
Inviato: 11/09/2014, 9:22
di lorenzo165
Lo Juvel Rio 180 monta due neon da 30w, a mio parere pochini per un marino, ma tutto dipende da cosa devi allevare, quindi posso affermare che si può prestare per lo scopo.
L'illuminazione e il movimento dell'acqua devono essere sufficientemente intensi, e si dovrà montare uno schiumatoio. Si potrà usare il riscaldatore in dotazione anche l'eventuale filtro.
Dato questo primo approccio sulla parte tecnica per spingerci oltre ed analizzare al meglio questa parte, si dovrebbe sapere come già suggerito se devi mettere coralli o soli pesci, perché in base a questo sapremmo se apportare le modifiche alla plancia per aumentare il parco luci e il filtro, anche se in un marino specialmente questo non guasterebbe mai.

Ciao.
Tapatalk Lorenzo165