Periodo di illuminazione
Inviato: 05/10/2017, 16:48
Ciao,
la vasca sta maturando (e penso di aver superato il picco dei nitriti, sto pazientemente aspettando che arrivino a zero), e sto allungando il fotoperiodo.
Sono partito da 4 ore, ora sono a 6, e leggo che pare sia meglio fare meno ore, ma più intense (quindi magari aggiungerò un LED quando le piante saranno a regime).
Due domande.
1) va bene arrivare alle canoniche 8 ore, considerando la futura fauna di guppy, oltre alle piante nel profilo?
2) quando dovrei erogarle? Attualmente accendo la luce tra le 11 e le 17... e quando arrivo a casa da lavoro è spento e mi perdo lo spettacolo.
Sarebbe assurdo sfasare un po' per tenere acceso ad esempio fino alle 21, così da ammirarlo dopo una dura giornata di lavoro? L'acquario è posizionato in una zona tranquilla e ombrosa della casa, senza luce solare diretta... ma non è certo in uno sgabuzzino chiuso, e c'è la naturale luce diffusa della giornata sin dal mattino.
la vasca sta maturando (e penso di aver superato il picco dei nitriti, sto pazientemente aspettando che arrivino a zero), e sto allungando il fotoperiodo.
Sono partito da 4 ore, ora sono a 6, e leggo che pare sia meglio fare meno ore, ma più intense (quindi magari aggiungerò un LED quando le piante saranno a regime).
Due domande.
1) va bene arrivare alle canoniche 8 ore, considerando la futura fauna di guppy, oltre alle piante nel profilo?
2) quando dovrei erogarle? Attualmente accendo la luce tra le 11 e le 17... e quando arrivo a casa da lavoro è spento e mi perdo lo spettacolo.

Sarebbe assurdo sfasare un po' per tenere acceso ad esempio fino alle 21, così da ammirarlo dopo una dura giornata di lavoro? L'acquario è posizionato in una zona tranquilla e ombrosa della casa, senza luce solare diretta... ma non è certo in uno sgabuzzino chiuso, e c'è la naturale luce diffusa della giornata sin dal mattino.