Pagina 1 di 4
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 06/10/2017, 21:46
di vanex_vanex
Scusatemi fin da subito se non mi spiegherò bene...
Oggi ho notato che il mio Betta era un po' troppo agitato. L'ho osservato per bene e ho notato che una delle due pinne ventrali è come mangiata a metà! :-\ Inoltre nello stesso "lato" della coda decisamente ridotta ha la zona attorno all'opercolo (si chiama così? le branchie, insomma!) è scolorita.
Metto qualche foto ma non si capisce molto!! Ho provato a fargli mille foto ma si muove sempre.
CIMG6433_c.jpg
CIMG6436_b.jpg
CIMG6437_a.jpg
Ho il sospetto che sia rimasto "incastrato" su qualche legno, non credo che le Rasbora possano averlo attaccato...
I test appena fatti dicono:
NO
2- zero
NO
2- 25
GH 4
KH 6
pH 6.8
Temperatura 25°
Dalla descrizione che ho fatto e dalle foto, cosa può essere? Che devo fare?
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 06/10/2017, 22:38
di Steinoff
vanex_vanex ha scritto: ↑Oggi ho notato che il mio Betta era un po' troppo agitato
Vanex, ti sposto in Acquariologia Generale, vedrai che i nostri dottori ti sapranno aiutare al meglio
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 06/10/2017, 23:08
di fernando89
Dove manca il pezzo di pinna vedi muffa o rossori?
Mi dispiace ma queste foto non aiutano molto
Posted with AF APP
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 07/10/2017, 9:39
di vanex_vanex
fernando89 ha scritto: ↑Dove manca il pezzo di pinna vedi muffa o rossori?
Mi dispiace ma queste foto non aiutano molto
Posted with AF APP
Eh lo so, non sono riuscita a fare foto decenti.
Cmq muffa mi sembra proprio di no. E nemmeno rossori perché il lieve colore bordeaux/viola che c'è è il riflesso naturale del colore del betta.
Posted with AF APP
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 09/10/2017, 8:23
di vanex_vanex
Dopo un paio di giorni il betta mi sembra meno agitato.
Ma è possibile che una pinna si "rompa" a metà? Potrà ricrescere?
Posted with AF APP
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 09/10/2017, 14:46
di Calimero
Si se il Betta è ancora giovane ed in salute si rimarginano in brevissimo tempo e ricrescono, più vecchio diventa e più si consumano dandogli un aspetto meno lucente ed un po' accartocciato.
È abbastanza frequente nei Betta a pinne lunghe il fatto che si consumino, a volte dipende anche dal pH Dell acqua ...il Betta ama le acque leggermente tenere ma si adatta bene anche in acqua più dura come quella degli acquedotti....dipende un po' dall'esemplare e dove è stato allevato.
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 09/10/2017, 21:52
di Jovy1985
Abbassa ancora un po il pH come dice calimero, gli farà bene
Posted with AF APP
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 25/12/2017, 20:40
di vanex_vanex
Buonasera e buon Natale!
Riprendo questo topic perché dopo due mesi la situazione non è cambiata: il betta ha sempre una pinna sfrangiata e la zona dell'opercolo sinistro scolorita.
20171225_203047_1197914247.jpg
Per il resto il betta mangia e va anche in patata contro le rasbore.
Cosa posso fare?
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 26/12/2017, 4:00
di fernando89
vanex_vanex ha scritto: ↑Buonasera e buon Natale!
Riprendo questo topic perché dopo due mesi la situazione non è cambiata: il betta ha sempre una pinna sfrangiata e la zona dell'opercolo sinistro scolorita.
20171225_203047_1197914247.jpg
Per il resto il betta mangia e va anche in patata contro le rasbore.
Cosa posso fare?
valori attuali?
Betta pinna ventrale sfrangiata e scolorimento zona opercolo
Inviato: 26/12/2017, 11:16
di vanex_vanex
Ho fatto le misure adesso.
Screenshot_20171226-111518_566835099.png
Aggiungo ancora: che è un senza filtro; che storicamente i fosfati sono sempre alti; che ho i cianobatteri in superficie tra il Limnobium