Pagina 1 di 2
Alghe in acquario
Inviato: 08/10/2017, 17:38
di Spak
Salve a tutti, è da qualche tempo che mi ritrovo delle alghe scure a pennello in acquario. Non mi danno un gran fastidio, ma temo danneggino la Cryptocoryne nel mezzo della vasca. le alghe orlano le foglie della pianta, e per cercare di rimuoverle manualmente ho rovinato una foglia. Ho inserito della lemna 2-3- settimane fa per farla competere nell'alimentazione (non cresce molto, ho letto in giro che in una settimana dovrebbe riempire la vasca.. boh), assieme a un rametto di edera semi-immerso (il pothos non lo ho, ho voluto tentare, al momento risponde abbastanza bene). Chiedo quindi consigli su come estirparle dalla pianta, non mi interessa debellarle completamente, non mi danno fastidio. Al momento ho aperto una discussione nel mercatino, vediamo se qualcuno ha uno stelo di Cerato da regalarmi...
Edit: Dimenticavo, da un po' di tempo il vetro ha cominciato a diventare verde, pare che il fenomno sia in espansione... allego delle foto della vasca, il vetro non lo pulisco da un paio di settimane per rendere evidente la cosa
Alghe in acquario
Inviato: 08/10/2017, 18:06
di Giueli
Ciao,sono BBA...fin tanto che stanno su legni e arredi va bene ma se iniziano ad attaccare le piante no.
Qualche valore c'è l'hai?fosfati?
Fertilizzi?agguungi microelementi?
Quelle verdi vengono via facilmente?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire meglio

Alghe in acquario
Inviato: 08/10/2017, 21:19
di Spak
Giueli ha scritto: ↑08/10/2017, 18:06
Ciao,sono BBA...fin tanto che stanno su legni e arredi va bene ma se iniziano ad attaccare le piante no.
Qualche valore c'è l'hai?fosfati?
Fertilizzi?agguungi microelementi?
Quelle verdi vengono via facilmente?
Scusa l'interrogatorio ma è per capire meglio
Ciao, grazie per la risposta.
Avevo intuito fossero BBA, ma non ero sicuro.
Per il momento non mi sono dedicato molto all'acquario, che ho ricevuto già allestito qualche tempo fa... mi sono limitato a mettere i due legni, la lemna e l'edera... e a somministrare il cibo, ovvio

.
Di valori conosco solo pH, che si aggira attorno ai 6.5, e i nitriti che sono a 0, test basici basici che ho fatto per accertarmi che non ci fossero problemi quando qualche tempo fa mi è morto qualche pesce.
Non fertilizzo, non avendo piante rapide, cambio l'acqua una tantum (circa 1/3 ogni 1.5 mesi, so che sbaglio a cambiarla così spesso ma non avendo consumatori di inquinanti...)
Non ho idea di come possa misurare i valori, sapreste consigliarmo dei test economici? Al momento non ho molta disponibilità, sono uno studente...
Le alghe verdi sono abbastanza facili da togliere, con qualche passata di calamita per il vetro si riesce a rimuoverle.
Secondo te, se acquisto qualche stick NPK per la crypto, incrementando (forse?) così la crescita della pianta, le BBA la lasceranno stare?
Alghe in acquario
Inviato: 08/10/2017, 21:32
di Giueli
Spak ha scritto: ↑sono uno studente...
Anche io ho preso il mio primo acquario da studente...sei partito meglio di me...io avevo solo piante di plastica ed un plecostomus da 20 cm

Per farci un idea vanno bene anche le quelli a striscetta , Jbl sono tra i migliori se li prendi online risparmi qualcosa

La criptocorine ti aiuta poco con gli inquinanti non è a crescita rapida(se ti parte là lemna sei a cavallo),vedi se trovi dell'egeria egeria,dai un occhiata al mercatino,molti qui le potature le regalano

Le foglie colpite difficilmente le recuperi,ti conviene potarle e abbassa il fotoperiodo per il momento in attesa dei test

Alghe in acquario
Inviato: 08/10/2017, 21:34
di Giordano16491
Spak ha scritto: ↑sapreste consigliarmo dei test economici?
Test economici ci so o le strisciette, oppure quelli a reagente della jbl o sera.
2 crypto non bastano...
Metti qualche pianta rapida ad esempio egeria, ceratophillum, zosterifolia che è bellissima...
Posted with AF APP
Alghe in acquario
Inviato: 09/10/2017, 6:58
di Spak
Giueli ha scritto: ↑Spak ha scritto: ↑sono uno studente...
Anche io ho preso il mio primo acquario da studente...sei partito meglio di me...io avevo solo piante di plastica ed un plecostomus da 20 cm

Per farci un idea vanno bene anche le quelli a striscetta , Jbl sono tra i migliori se li prendi online risparmi qualcosa

La criptocorine ti aiuta poco con gli inquinanti non è a crescita rapida(se ti parte là lemna sei a cavallo),vedi se trovi dell'egeria egeria,dai un occhiata al mercatino,molti qui le potature le regalano

Le foglie colpite difficilmente le recuperi,ti conviene potarle e abbassa il fotoperiodo per il momento in attesa dei test

So che non è a crescita rapida, ma ipotizzavavo che fertilizzando sotto le radici aumentasse un po' la velocità di crescita, non ler far consumare inquinanti ma per difendersi dalle alghe, le quali so che non attecchiscono se non su supporti immobili.
Sbaglio?
Sono più precisi quelli a reagente o quelli a striscette? Quel ladro di negoziante mi ha fatto pagare 4 euro per quei 2 soli test che mi ha fatto...mi pareva fossero a reagente
Per le piante rapide, sto seguendo il mercatino, ho messo anche un paio di richieste ma nessuna risposta...
Alghe in acquario
Inviato: 09/10/2017, 9:25
di Giordano16491
Spak ha scritto: ↑Sono più precisi quelli a reagente o quelli a striscette?
I reagenti della jbl
Posted with AF APP
Alghe in acquario
Inviato: 11/10/2017, 17:49
di Paky
Spak ha scritto: ↑Sono più precisi quelli a reagente o quelli a striscette?
Direi che quelli a reagente sono piu' precisi. Ma il test dei nitrati a striscette e' sufficientemente preciso per i nostri scopi. Purtroppo quello dei fosfati esiste solo in versione a reagente. I test a reagente costano circa 10 euro l'uno, e ci si fanno circa 60 misurazioni.
Alghe in acquario
Inviato: 12/10/2017, 18:09
di Spak
Rieccomi! Di test a strisciette ho trovato su Amazon quello della Tetra a 9.50€, per quello dei fosfati invece sono un po' in difficoltà, sapreste consigliarmi qualche marca e qualche sito da cui acquistarlo?
Alghe in acquario
Inviato: 12/10/2017, 19:58
di Giordano16491
Spak ha scritto: ↑sapreste consigliarmi qualche marca
Ripetuto più volte: jbl
Per acquistare online vedi aquariumline o acquariomania
Posted with AF APP