Pagina 1 di 1
Utilizzo acqua di rete
Inviato: 08/10/2017, 18:28
di Lorenzo Ciampo
Ragà da qualche giorno mi chiedevo (come mi aveva gia anticipato cicerchia80) se riguardo KH e GH mi conveniva l utilizzo di acqua di rete tagliata con osmosi o demineralizzata. ora diciamo che sto utilizzando le bottiglie comprate al supermercato, quando ho bisogno di fare un cambio, che effettuo qualche volta ogni 2 mesi..cercando comunque di farne sempre meno, e demineralizzata per rabocchi.
Dite che è meglio continuare con le bottiglie calcolandomi il totale di GH e kg di sodio ecc ? Oppure con acqua di rete facendola decantare per un giorno e magari tagliata con demineralizzata?
Posted with AF APP
Utilizzo acqua di rete
Inviato: 08/10/2017, 18:49
di roby70
bisognerebbe sapere i valori della tua acqua di rete ma se non ricordo male non li avevamo trovati

Da qui la scelta di usare acqua in bottiglia per essere sicuri di cosa mettevi.
Se hai trovato le analisi allora le guardiamo, altrimenti io continuerei con l'acqua in bottiglia magari diminuendo la frequenza dei cambi se non c'è il bisogno

Utilizzo acqua di rete
Inviato: 08/10/2017, 18:53
di Lorenzo Ciampo
Su roby ricordi bene. Purtroppo ancora non li trovo quelli esatti.. vorrà dire che continuerò con quella in bottiglia.
Le cose da osservare,una volta trovata un acqua con GH e KH di cui ho bisogno, sono il sodio (piu basso possibile ) conducibilità, e potassio (anche basso) vero?
Posted with AF APP
Utilizzo acqua di rete
Inviato: 08/10/2017, 19:42
di roby70
Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑sono il sodio (piu basso possibile ) conducibilità, e potassio (anche basso) vero?
Sodio si; la conducibilità dipende anche dal GH e KH che vuoi. Per il potassio normalmente l'acqua in bottiglia non ne contiene molto ma al massimo eviti di integrarlo in altro modo.
Utilizzo acqua di rete
Inviato: 08/10/2017, 19:49
di Lorenzo Ciampo
Perfetto
Posted with AF APP