Pagina 1 di 1

Identificazione pianta-Lobelia cardinalis

Inviato: 03/11/2013, 18:44
di Brusco
Buonasera a tutti,
ieri ho acquistato all'Ikea la pianta che vedete in foto
ImageUploadedByTapatalk1383500433.844383.jpg
Pensavo di aver acquistato una Bacopa, almeno esaminandola dentro il barattolo e con le scarse luci del negozio, ma oggi mettendola in acquario e guardandola sotto la luce dei miei neon mi viene più di un dubbio...
La mia esperienza sulle piante acquatiche è ancora limitata e quindi chiedo a voi un parere.
Grazie anticipatamente

Re: Identificazione pianta

Inviato: 04/11/2013, 0:54
di Rox
Scusa il ritardo, ma prima ero col telefono e la vedevo male.
Si chiama Lobelia cardinalis, è originaria del Nordamerica e molto diffusa nel fiume Missouri.
Il nome cardinalis si riferisce al fiore, di un rosso molto vivace, ma in forma sommersa la pianta è tutta verde.

Vive a qualsiasi temperatura, ma sopporta male l'acidità. Predilige acque un po' durette.
Il fondo non è un problema, le lampade sì. Con luce debole si allunga molto e diventa bruttina.
Ovviamente, con luce forte ci vuole più ferro, ma quello vale per tutte le piante.

La CO2 è indispensabile, perché in natura vive emersa.
Anzi... dovresti stare alto, con l'erogazione.

Re: Identificazione pianta

Inviato: 04/11/2013, 8:57
di Brusco
Buongiorno Rox e grazie per la risposta.
Mentre attendevo una vs opinione mi son messo a cercare un pò in internet e ho trovato una foto della Lysimachia nummularia. Non ne sono certo, però mi pare ci somigli, cosa ne pensi?
Le foglie della Lobelia da te indicata mi sembrano un filo diverse, un pò più allungate, più lanceolate.
Grazie nuovamente, ciao

Re: Identificazione pianta

Inviato: 04/11/2013, 13:33
di Rox
Brusco ha scritto: ho trovato una foto della Lysimachia nummularia. Non ne sono certo, però mi pare ci somigli, cosa ne pensi?
Per quello non ti ho risposto con il telefono. Avevo lo stesso dubbio.
Cerco di spiegarmi con un disegno, non mi è venuto molto bene ma credo che si capisca:
Lobelia e Lysimachia.JPG
Le foglie della Lobelia da te indicata mi sembrano un filo diverse, un pò più allungate, più lanceolate.
Quelle foglie che hai visto tu, allungate e lanceolate, riguardano la forma emersa.
Se le hai viste in un acquario, era una pianta messa lì da poco.

Entrambe le piante producono forme e dimensioni diverse, in base alle condizioni in cui si trovano, quindi il dubbio rimane anche a me.
Tuttavia, se organizzassi scommesse, darei la Lobelia 70 contro 30.

Comunque, se t'interessa, in entrambi i casi non ci spostiamo dal corso inferiore del Missouri.
Stesse acque, stesse temperature, stessa luce e stessi nutrienti.

Re: Identificazione pianta

Inviato: 04/11/2013, 14:12
di Brusco
Ho comparato le foglie del tuo disegno a quelle della mia pianta ed effettivamente somigliano di più a quelle della Lobelia.
Staremo a vedere se crescendo la differenza si noterà ancora maggiormente.
Intanto ti ringrazio, sei stato molto gentile.